|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: disposizione casse su stanza 7x12 mt
-
15-10-2007, 15:06 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 4
disposizione casse su stanza 7x12 mt
salve a tutti!!
Devo fare un impianto di proiezione in una stanza delle dimenzioni di circa 7x12 mt nel verso della lunghezza.
E' un impianto senza troppe pretese nè spese.
Ho comprato un videopriettore:
questo: Mitsubishi sd105
e un lettore dvd/divx con uscita 2.1
avevo già a disposizione due vecchie casse di un vecchio cinemino, diffusori standard, due bei cassettoni neri (ora non ho il modello ma magari più avanti posto anche quello).
avevo intenzione di mandare tutto col mio piccolo ma potente T-amp.
Ho addirittura recuperato un telo 4,5 mt motorizzato per la proiezione
il punto però è che volevo montare le casse in maniera abbastanza ottimale, mi rendo conto che l'attrezzatura non sia delle migliori ma con 500 euro mi pare che ne venga fuori un signor impianto.
L'uso della stanza dovrà essere di tipo promisquo tipo conferenze e proiezione di film...
che mi consigliate?
Io così a occhio avrei pensato a porre le casse negli angoli anteriori ad un'altezza tipo 2,3 mt leggermente inclinate verso il centro e il basso in modo che le direttrici uscenti dai diffusori si incontrassero poco dopo il centro della stanza ad un'altezza di circa 1 metro.
Oppure:
ad una distanza di 1,5 metri dagli angoli , a lato del telo di proiezione, ad un'altezza di 2 metri (anche se è un po troppo basso più che altro per la funzionalità della stanza non tanto per il sonoro) leggermente inclinate solamente verso il basso e piatte sulla parete di proiezione.
Inclinate verso il basso in modo da innondare tutti quanti gli ascoltatori.
ho paura però che così facendo chi è davanti non sente gli alti.
Non è che devo fare un impianto di alta fedeltà, però vorrei anche sfruttare al massimo le potenzialità dei miei mezzi a disposizione...
Che ne dite?
non reisco a trovare nessun tipo di guida che mi possa aiutare al riguardo
Grazie millE!!
-
15-10-2007, 15:29 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- brescia-milano
- Messaggi
- 37
Senza sapere nulla sui diffusori è un po' difficile....
ad occhio però il t-amp mi sembra sottodimensionato per una stanza di tale cubatura.....
se la stanza è spoglia dovresti pensare ad eliminare i vari echi e rimbombi.... fai la prova battito delle mani per renderti conto della situazione..... il metodo più economico è ricorrendo a tendaggi nei punti strategici.... anche una moquette sul pavimento potrebbe aiutare molto...
fai una planimetri della stanza indicando ingressi - finestre - ubicazione delle prese di corrente ed eventuali area condizionata ecc....
io istintivamente terrei le casse lontane dagli angoli per evitare riflessioni del suono.... meglio ai lati dello schermo...
stefano
-
15-10-2007, 23:16 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 4
allora domani mi informo per bene sul tipo di casse e ve le posto qua sul forum... grazie mille per la celere risposta!
-
16-10-2007, 23:34 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 4
le casse che ho a disposizione sono delle vetuste:
seleco SMD 100 V
con potenza di 40 w
e impedenza a 8 Ohm
che dite le metto frontali leggermente inclinate verso il basso? di quanto secondo voi?
grazie
-
17-10-2007, 15:15 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- brescia-milano
- Messaggi
- 37
Secondo la mia opinione potresti provare semplicemente con 2 diffusori a fianco dello schermo.....
prima fai un po' di prove per la dislocazione del proiettore che è la cosa fondamentale.... visto che la potenza audio non è esuberante, mettilo il più distante possibile dallo schermo.... l'ideale sarebbe alle spalle di chi guarda.....
la parete su cui stà lo schermo dovrebbe essere nera, assorbe la luce e contrasta con lo schermo... potresti fare 2 mensoline a fianco dello schermo (metà altezza)... magari nere così se anche i diffusori sono neri spariscono alla vista....
spero che le casse siano cassa chiusa e non abbiano sbocchi reflex posteriori....
inclinare le casse serve solo se il tweeter è direzionale.... se sono casse da sonorizzazione ambienti non dovrebbe essere assolutamente così, quindi mettile tranquillamente a muro....
comunque fai un po' di prove ad orecchio, potresti mettere anche le casse orizzontali decidendo per tw all'esterno oppure all'interno a seconda delle preferenze....
ti consiglio di pensare ad un sistema per eliminare echi e rimbombi..... anche il classico tendaggio può andare bene.....
stefano
-
17-10-2007, 15:42 #6
Originariamente scritto da lupos
Tipo e dimensione altoparlanti, sensibilità, ecc...
Comunque, scusa la franchezza, ma sei proprio al limite sia come componentistica che come budget, per realizzare non ti dico un "signor impianto", come dici tu, ma qualcosa di accettabile (cioè, ascoltabile, per quanto riguarda l'audio).
Un T-Amp come amplificatore per una stanza di 84 mq. non credo che lo utilizzerebbe neppure il Signor Tripath, a meno di utilizzare diffusori dalla sensibilità di 110 Db minimo...
A mio parere l'unica cosa che potresti fare è la seguente:
- non utilizzare i diffusori che hai e destinare i 500 euro che hai a disposizione all'acquisto di diffusori attivi professionali sufficientemente potenti per sonorizzare un ambiente di quelle dimensioni (può anche darsi che ti avanzi qualcosina...)
Poi ti prendi un lettorino Dvd da poco, ma CON controllo volume incorporato e colleghi le casse attive direttamente alle uscite RCA del lettore Dvd. E il gioco è fatto. Hai una cosa ascoltabile ed eviti di distruggere inutilmente il T-Amp...
Va da sé che, se il tuo lettore attuale ha già il controllo volume incorporato, ti tieni quello...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
19-10-2007, 08:02 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 4
prima fai un po' di prove per la dislocazione del proiettore che è la cosa fondamentale.... visto che la potenza audio non è esuberante, mettilo il più distante possibile dallo schermo.... l'ideale sarebbe alle spalle di chi guarda.....
butto tutto sull'amplificatore (per ora il t-amp) poi magari lo cambio con qualcosa di meglio...anche se effettivamente mi sa che opterò per delle casse attive come giustamente mi consigliate voi.
boh vediamo cosa viene per ora con quello che ho.
grazie dei consigli!