|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: KEF 3005: aiuto crossover..
-
17-10-2007, 18:10 #1
KEF 3005: aiuto crossover..
Ragazzi,
ho bisogno di un chiarimento sull'impostazione del cross-over. Ho attualmente l'onkyo 875 collegato alle kef 3005.
Seguendo il consiglio di cnet ho spostato il crossover del sub da 80hz a 120hz ed effettivamente a livello musicale il miglioramento è netto.
Volevo chiedervi se è ora necessario spostare il taglio a 120hz anche sui 2 satelliti frontali.. infatti immagino che lasciando i satelliti ad 80hz, il sub e i 2 satelliti coprono entrambi il range "80hz-120hz"...
secondo voi per un buon ascolto stereo è necessario che quello che suona il sub non sia suonato a loro volta dai 2 satelliti?
Grazie a tutti.
-
17-10-2007, 22:55 #2
Di solito più banda coprono i diffusori e meglio è. Il sub è uno solo e spesso monodorezionale, se gli lasci troppo spazio audio si sente molto la sua presenza (gli audiofiti non amano ciò). Però il sub di solito viene usato anche per "rafforzare" la gamma bassa dei diffusori, puindi un pò di sovrapposizione è "normale". Prova a tagliare il sub a 100 hz con i satelliti ad 80... Prova un pò di configurazioni, in fondo il suono nella propria stanza è sempre moooolto personale....
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
18-10-2007, 10:18 #3
Grazie sevenday..
era proprio quello che volevo sapere... ovvero se poteva esserci un po' di sovrapposizione. a questo punto faccio un po' di tentativi.. magari frontali a 80hz e sub a 100hz oppure frontali a 100 e sub a 120hz..
direi comunque di tenere centrale e surround a 80hz in modo che in ambito HT i diffusori coprono più banda.. sei d'accordo?