Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 979 di 1103 PrimaPrima ... 47987992996997597697797897998098198298398910291079 ... UltimaUltima
Risultati da 14.671 a 14.685 di 16532
  1. #14671
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    -L'ho letto tempo fa in un forum americano dedicato a Klipsch. ho provato a cercare la discussione ma al momento non la trovo, comunque io non ci passerei nulla nelle sospensioni.....

    SALVO
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  2. #14672
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    59
    Voglio condividere con voi la mia esperienza con questa stupenda marca.
    Allora, giovedì arrivato il Denon AWR-X2300W e Venerdì le Kiplisch RP-280F, leggermente scheggiate alla base, me le sostituiranno, tra l'altro acquistate a prezzo ridotto in quanto da demo e mi ritroverò un prodotto nuovo di zecca allo stesso prezzo se tutto va bene. Montate e collegate velocemente senza posizionarle a dovere, un po' per la fretta un po' per il posizionamento a casaccio dei diffusori, inizialmente non mi hanno trasmesso un grande impatto. Di ritorno dal weekend appena acceso il Denon subito, con mia meraviglia, appare l'aggiornamento per il DTS-X, so che ci sono acquirenti del precedente modello che lo attendevano da un bel po'. Non l'ho eseguinto subito ma ho posizionato indiffusori e provato subito ad ascoltare un po' dei miei brani preferiti da Michael Jackson ai Dire Straits, da Pino Daniele alla musica Blues, dal Jazz al Country per circa un'oretta oltre che la visione di un bel film. Che dire, nulla a che vedere con il precedente impianto naturalmente.
    Suono aperto e ben definito, alti molto dettagliati e bassi corposi e caldi.
    Soprattutto nell'apertura degli alti è proprio quello che mi aspettavo e a tal proposito posso dire di dover ringraziare molti utenti del forum che grazie ai loro pareri mi hanno permesso di poter scegliere, senza aver avuto la possibilità di poter ascoltare, i diffusori giusti per i miei gusti. Non mi trovo peró d'accordo con le numerose critiche rivolte a tali diffusori e al sistema tractrix dei tweeter a tromba che troppo spesso vengono definiti "strillanti", il suono per me è sempre ben definito e mai eccessivo, anzi a volte avrei voluto, avendone la possibilitá, ancora di più anzare gli alti.
    Naturalmente non sono nelle condizioni di poter fare confronti, non avendone fatti durante la mia scelta, ma non capisco le critiche che si fanno nei confronti di questi favolosi diffusori oppure, non conoscendo la vecchia serie, sará stato fatto davvero un ottimo lavoro a tal riguardo? In ogni modo di sicuro ci sará di meglio sul mercato, ma c'è sempre di meglio, qualsiasi cosa si scelga, poi c'è da capire a quale prezzo?
    Una delle cose che più mi ha spinto ad aggiornare il mio modesto impianto, essendo che negli ultimi anni ho sempre di più abbandonato i supporti fisici a favore della musica liquida e per questo costretto ad ascoltarla o a PC oppure tramite cellulare, è proprio l'implementazione dei servizi di streaming musicali, una comodità mai vista e che mi riavvicinerà al mondo HiFi come tanti anni fà se non di più. Una comodità pazzesca quella di avviare un brano scegliendolo da smartphone da qualsiasi punto della casa e organizzare la propria scaletta mettendo quello successivo in coda.
    In questi giorni provvederò a cablare i 2 satelliti Bose come casse centrali durante l'utilizzo HT almeno fin quando non riusciró a mettere da parte altri dindini per poter acquistare un centrale degna di nota, possibilmente un 440/450, allorché passerò le bose come sourround laterale.
    Un saluto a tutti.

  3. #14673
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Non si possono sentire quei malefici cubetti con le klipsch........Non so se si interfaccerebbe il KLIPSCH RC64 MKII con la nuova serie, se fossi in te prenderei questo centrale.
    E quando avrai più fondi le RS 52/62 MKI/II.......
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  4. #14674
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie Visualizza messaggio
    Non si possono sentire quei malefici cubetti con le klipsch........Non so se si interfaccerebbe il KLIPSCH RC64 MKII con la nuova serie, se fossi in te prenderei questo centrale.
    E quando avrai più fondi le RS 52/62 MKI/II.......
    Certo che RC64 MK II inizia ad essere raro...l'ho trovato,ma sempre nuovo e a costi alti.

    Dei nuovi modelli,Con quale centrale è stato sostituito?

  5. #14675
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie Visualizza messaggio
    Non si possono sentire quei malefici cubetti con le klipsch........Non so se si interfaccerebbe il KLIPSCH RC64 MKII con la nuova serie, se fossi in te prenderei questo centrale.
    E quando avrai più fondi le RS 52/62 MKI/II.......
    Eh, me ne sono accorto, suono cupo, inscatolato e poco definito a confronto delle Klipsch, ma meglio comunque di nulla per adesso.
    Ps.: ho un finale della Sony della serie ES (TA-N220 ES) e un preamplificatore digitale, bella bestiolina, il top della serie ES degli anni 90 (E2000ESD) da mettere a posto, forse solo qualche passata di spry per contatti sui relè, potrebbero andare meglio in ambito HiFi del Sinto Denon? Anche se non credo ma chiedo ai più esperti, non saprei.
    In ogni caso penso che perlomeno il finale possa servirmi per alimentare un eventuale Sub. Il problema sarebbe solo il doverlo accendere separatamente quando serve.
    E che mi dite del lettore Cd sempre della sony modello X339ES? Potrebbe essere ancora valido come lettore Cd? Anche se lo utilizzerò pochissimo come pure un lettore di mini disk MDS-JE330 che utilizzavo per effettuare copie 1-1 di backup dei miei 😜 CD direttamente in formato digitale e per il quale ho ancora una grande raccolta di materiale.
    Chiedo consiglio prima di mettere tutto in vedita anche se ci sono parecchio affezionato. Ma se li devo tenere buttati...

  6. #14676
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da tonight Visualizza messaggio
    ma non capisco le critiche che si fanno nei confronti di questi favolosi diffusori oppure, non conoscendo la vecchia serie, sará stato fatto davvero un ottimo lavoro a tal riguardo
    E' un marchio che o si ama o si odia.
    A mio avviso,se correttamente interfacciato,da belle soddisfazioni.

  7. #14677
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    59
    Un consiglio, avendo un Tv Samsung 65KS8000 con il box esterno per il collegamento Hdmi dei vari dispositivi ed un suo upscaling per il 4K, conviene utilizzare questo come sto facendo ora inviando al sintoamplificatore solo l'audio tramite uscita ottica del tv, il che mi permette di accendere il sintoamplificatore solo quando serve. Anche se a questo punto utilizzerei solo parte delle sue funzioni. Oppure mi conviene far passare tutto dal sintoamplificatore? E quali sono i pro e i contro?

  8. #14678
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    224
    Anche io ho stessa tv e sto' per acquistare un sistema klipsch con sinto denon.
    Hai provato a collegare l'uscita l'hdmi del sinto all'entrata hdmi 4(arc) del one connect?
    Ultima modifica di desa81; 29-11-2016 alle 13:00

  9. #14679
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    In questa discussione siete OT, apritene una nella sezione più appropriata.

  10. #14680
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    224
    Ho visto che nella nuova serie premier sono cambiati gli attacchi per i cavi ovvero non sono piu' allineati per quale motivo?
    Sulle rp 160 m ho visto che c'e' la predisposizione per biwiring ma se volessi utilizzarli normalmente(con cavi spellati) utilizzerei solo il rosso e il nero posizionati piu' in basso giusto?
    Un ultima domanda.....
    La differenza di prezzo tra le rp 160 m e le rp 150 m e' giustificata secondo voi?
    Grazie
    Ultima modifica di desa81; 30-11-2016 alle 15:25

  11. #14681
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    46
    ho provato finalmente a fare come dici, ma non ho notato nessun ronzio... forse non sono riuscito ad avere il silenzio totale che tu intendi, vivo un po' troppo in città..

  12. #14682
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da LukMasters Visualizza messaggio
    Abbiamo esattamente le stesse casse, io ho il Denon 4200 però.

    Mi piacerebbe sapere se anche il tuo SUB produce un leggerissimo ronzio costante, lo senti solo se all'interno della stanze c'è un silenzio totale e tu sei nel raggio di un paio di metri dalla cassa.
    ho provato finalmente a fare come dici, ma non ho notato nessun ronzio... forse non sono riuscito ad avere il silenzio totale che tu intendi, vivo un po' troppo in città..

  13. #14683
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    399
    Citazione Originariamente scritto da SkynetJ4F Visualizza messaggio
    ho provato finalmente a fare come dici, ma non ho notato nessun ronzio... forse non sono riuscito ad avere il silenzio totale che tu intendi, vivo un po' troppo in città..
    Ok grazie, in realtá per sentire il ronzio ci dovrebbe essere un silenzio totale. Forse son troppo pignolo io.

  14. #14684
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Ciao Ragazzi, mi sa che sto per entrare nel vostro gruppo....
    Come la vedete nella mia catena la seguente combinazione per il front:
    Rp260F +RP450C ????
    Grazie
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  15. #14685
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382

    Come ti hanno già detto tanti forumer se puoi prendi un RC 64 MKII usato...........e sentirai che film.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396


Pagina 979 di 1103 PrimaPrima ... 47987992996997597697797897998098198298398910291079 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •