| 
 |  | 
				Risultati da 12.991 a 13.005 di 16533
			
		Discussione: Klipsch OFFICIAL CLUB (K.O.C.)
- 
	26-04-2015, 21:30 #12991Quindi non la prenderesti perché è più bilanciata? 
 Non pensavo fosse un difetto TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000 TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
 
 
- 
	26-04-2015, 21:44 #12992
 
- 
	26-04-2015, 22:13 #12993 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
 Volevo solo dire che ho sentito che hanno smussato un pò le frequenze medio-altre sulla nuova serie, e alcuni preferiscono le mk2 perchè più dinamiche. Mio ht
 Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
 tv:lg cx oled 55
 
- 
	27-04-2015, 10:41 #12994 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
 Non mi pareva di aver scritto un'eresia tale da meritare questo sfottò ironico  
 Io penso e credo che in 20 mq. ci puoi metter dentro quasi di tutto (sono convinto che anche le RF7 suonerebbero bene), ma non mi ritengo portatore della verità assoluta, tu non sei di questo avviso. Ok rispetto la tua opinione ma resto della mia. . .
 Sarei curioso di sapere che diffusori avresti messo nella mia sala che misura 3.57x4.84 (17 mq.) e poi sarei ancor più curioso ascoltarla questa soluzione alternativa, magari scoprirei un miglioramento  
 E' ovvio che i diffusori, qualunque essi siano, vanno ben posizionati come dovrebbe essere ovvio che per avere una buona resa è necessario un trattamento acustico ma questi sono step successivi, non credo si debba dare per scontato un cattivo posizionamento.
 
 
 Cmq. poi, xxleonardoxx ha scritto
 quindi Originariamente scritto da leonardo Originariamente scritto da leonardo
 1- stiamo parlando 25 mq.
 2- le proporzioni della stanza sono molto buone (bisognerebbe sapere l'altezza per dire se sono ottime) e probabilmente si colloca molto bene all'interno dell'area di Bolt il che si traduce in un posizionamento meno problematico.
 
 3- la conclusione, a mio avviso, è che Leonardo non dovrebbe avere nessun timore di dotarsi di diffusori importanti quindi, restando in casa Klipsch, gli consiglierei in primo luogo di andare ad ascoltare le nuove RP260 comparandole con le RF82 e poi decidere in tutta serenità tenendo conto che la sua sala inizia ad avere dimensioni generose e per sonorizzarla come si deve probabilmente non sarebbe male un'amplificazione potente con casse acustiche adeguate.
 Se fossi nella sua situazione e non potessi fare ascolti probabilmente mi orienterei sulle RF82 dovendo rimanere in casa Klipsch (sicuro che non arrivi a prendere le Palladium ?   ) )Ultima modifica di e.frapporti; 27-04-2015 alle 17:51 la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
 
- 
	27-04-2015, 12:38 #12995 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 111
 Grazie ancora per il preziosissimo aiuto! 
 La stanza è alta circa tre metri e venti. Le rf82 le ho ascoltate ma ovviamente non con le elettroniche che userei io.. E comunque mi son piaciute. Voglio fare questo upgrade Dell intero impianto con tutta tranquillità avendo già il mio Impianto da utilizzare nel frattempo... Come dicevo tutto è partito dall occasione del sintoamplificatore che dovrò prendere a breve per paura di perdere l'opportunità.
 Sia con le rf82 che con le rp280F quali surround dovrei abbinarci? Per quanto riguarda il centrale, Per la nuova serie è il Rp450c, giusto? Ho visto che costa 640 euro circa la metà rispetto al centrale che dovrei abbinare alle rf82...Ultima modifica di xxleonardoxx; 27-04-2015 alle 14:02 
 
- 
	27-04-2015, 18:04 #12996 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
 Se la casa madre propone il 450C e le 250S significa che dovrebbero andar bene però ... 
 Il centrale ed il subwoofer sono i canali/diffusori più importanti in HT (IMHO), se io fossi in te cercherei un RC64 mkII nell'usato o ex demo o semplicemente in svendita visto che, suppongo, adesso è fuori produzione.
 
 P.S.-ma le RP280F da quando sono disponibili? ero convinto che la nuova serie RP arrivasse fino al modello 260F. Ero ubriaco l'ultima volta che sono stato sul sitoweb Klipsch (10gg fa) oppure le pagine relative alle 280F sono state pubblicate da poco?  Ultima modifica di e.frapporti; 27-04-2015 alle 18:05 la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
 
- 
	27-04-2015, 21:00 #12997 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.440
 il fatto che un diffusore sia più o meno smussato sulle alte non c'entra nulla con la "dinamica", ma con la timbrica. La dinamica è la capacità del diffusore di far percepire in modo distinto i passaggi da suoni forti a suoni più deboli senza appiattirli e/o senza variare la resa in termini di accuratezza sonora alle variazioni di livello acustico, per esempio certi diffusori sui fortissimo impastano i suoni o nei passaggi più flebili si mangiano il dettaglio fine. Troppo spesso la dinamica viene associata al suonar forte (e non ci azzecca nulla con quello) o all'avere un suono più o meno pomposo sui bassi o sugli acuti (idem) Ultima modifica di Ale55andr0; 27-04-2015 alle 21:03 Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
 
- 
	27-04-2015, 21:04 #12998 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.440
 
 
- 
	27-04-2015, 21:06 #12999 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 111
 non so da quando siano disponibili, ho chiamato il negozio che mi ha venduto l'amplificatore ed ha detto di averle disponibili   
 ho ordinato anche l'amplificatore non vedo l'ora che arriviiii 
 sarebbe fattibile usare momentaneamente le mie indiana line HC505 come surround? più il sub velodyne vx10II che già ho?
 
- 
	27-04-2015, 23:24 #13000 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
 Mio ht
 Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
 tv:lg cx oled 55
 
- 
	28-04-2015, 09:13 #13001 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
 la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
 
- 
	28-04-2015, 17:42 #13002 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.440
 
 e chi ti dice che le klipsch siano più "dinamiche"? ^_^ avevo appena spiegato la differenza fra timbrica "aperta" e dinamica la dinamica è la variazione del livello sonoro che si ha passando da un flauto a un pieno orchestrale, o da un sottofondo di suoni della foresta a un improvviso tuono, e tale caratteristica, dipende prima dalle doti ginniche dell'amplificatore più che dal diffusore e dev'essere già presente nella registrazione: se i suoni sono registrati tutti al medesimo livello o con scarto minimo ecco che la dinamica sarà inesistente, con una klipsch, una chario o quel che ti pare. Se invece come più facilmente intendi, parli di suono più o meno "d'effetto" (apertura agli estremi banda), allora il discorso cambia, ma devi decidere tu con le tue orecchie quale sound prefrisci, perchè parliamo di una resa molto differente fra i due marchi, se ti piacciono le chario constelletion, è difficile che ti piacciano le klipsch e viceversa.... salvo illuminazioni improvvise sulla via di damasco la dinamica è la variazione del livello sonoro che si ha passando da un flauto a un pieno orchestrale, o da un sottofondo di suoni della foresta a un improvviso tuono, e tale caratteristica, dipende prima dalle doti ginniche dell'amplificatore più che dal diffusore e dev'essere già presente nella registrazione: se i suoni sono registrati tutti al medesimo livello o con scarto minimo ecco che la dinamica sarà inesistente, con una klipsch, una chario o quel che ti pare. Se invece come più facilmente intendi, parli di suono più o meno "d'effetto" (apertura agli estremi banda), allora il discorso cambia, ma devi decidere tu con le tue orecchie quale sound prefrisci, perchè parliamo di una resa molto differente fra i due marchi, se ti piacciono le chario constelletion, è difficile che ti piacciano le klipsch e viceversa.... salvo illuminazioni improvvise sulla via di damasco  Ultima modifica di Ale55andr0; 28-04-2015 alle 17:43 Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
 
- 
	28-04-2015, 17:58 #13003
 
- 
	28-04-2015, 19:07 #13004beh diciamo che poco alla volta le fanno sempre piu molli..si stanno commercializzando e perdono la caratteristica delle klipsch! gia la mk2 è piu molle rispetto la serie che ho io. della serie vecchia solo il centrale non mi piaceva proprio per nulla (come a molti altri) e lo ho cambiato per il mk2. Ultima modifica di pegarx; 28-04-2015 alle 19:10 Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
 Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!   
 
 Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
 
- 
	28-04-2015, 20:58 #13005 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.440
 cos'è più commerciale, un diffusore col suono fighetto per ascolti a confronto d'impatto o uno con un suono equilibrato? io direi che è l'esatto opposto...  Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
 mi pareva strano ... ma ero convinto che la serie RP si fermasse alle 260
 mi pareva strano ... ma ero convinto che la serie RP si fermasse alle 260 
 
				
