|
|
Risultati da 961 a 975 di 16530
Discussione: Klipsch OFFICIAL CLUB (K.O.C.)
-
26-09-2008, 07:46 #961
Per chi interessa, al seguente link posterò le impressioni delle Palladium P-17B le piccoline della linea Hi End che mi aerriveranno tra circa 10gg.
FrancescoDenon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II
-
26-09-2008, 14:36 #962
Belin Mandrake, complimenti! E' un bel saltino dalle tue attuali RF...
P.S.: Ho ascoltato le P-39 al TAV e, pur con i limiti e le riserve del caso, mi hanno fatto proprio una buona impressione, anche se hanno un'impostazione piuttosto diversa dall'attuale serie Heritage...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
26-09-2008, 16:02 #963
Io invece sono riuscito "letteralmente" a far tremare le mura di casa ...
Mi avevavno fatto "Innervosire" dei nuovi coinquilini "maleducati" ed'ho dato fondo alle mie "riserve" mai del tutto "sfoderate" ..... .
Sono rimasto sordo per mezz'ora ma ne è valsa veramente la pena !
Ho scoperto un nuovo aspetto di questi diffusori ..., molto dissuadenti ...CAVI DI POTENZA AUDIO: ITC/CDT Cod. ACP30 ; CONDIZIONATORE DI RETE: xindak XF-1000ES ; DIFFUSORI ACUSTICI: Klipsch RB-81, Klipsch RC-62, Klipsch RS-52 ; SCHERMO: Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco ; SEZIONE AUDIO: Onkyo TX-NR905B ; SEZIONE VIDEO: Samsung BD-P2500, Samsung LE32R86BD, Samsung CAM, Sanyo PLV-Z2
-
26-09-2008, 16:07 #964
Originariamente scritto da Giova3419
Io sono un estimatore del marchio a cui spero al più presto di dare in pasto un finalone McIntosch....
Comunque tra 10 gg vi faccio una rece.
FrancescoDenon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II
-
26-09-2008, 16:19 #965
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 13
Ciao a tutti e scusate se nuovamente vi chiedo consiglio,ma chi meglio di voi può darmi delle dritte? Sono innamorato del suono delle Klipsch e finalmente mi sono deciso del grande passo. Devo sistemare i frontali e centrale nei ripiani della libreria (h28xl47xp30) rendono meglio le XB-10 con reflex ant. o le RB-10 con reflex post.? Vanno bene abbinati con RC-10 + RS-10? Come ampli Onkyo 605 che uso al 95%per HT. Grazie
giobec
-
26-09-2008, 20:08 #966
Reflex posteriore e posizionamento in libreria io la eviterei assolutamente, ameno di tappare l'accordo con una spugnetta tipo quella che ( se non sbaglio ) adotta la B&W.
In edilizia ci sono dei panelli simili ed altrettanto funzionali.
-
30-09-2008, 01:08 #967
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 44
Indecisione totale abbinamento sintoamplificatore !!
Ciao a tutti gli amici del forum.
Sono ancora in altomare ma proprio in alto.....alto......alto mare per la scelta del sinto da abbinare alle klipsch.
Andiamo per gradi, questo l'impiano che ho intenzione di fare:
Front: rf 82
center: rc 62
rear: rs 52
sub: velodyne cht 10.
Sulla scelta dei diffusori dopo avere ascoltato klipsch non ho assolutamente dubbi.
Per il sinto sono assolutissimamente indeciso tra questi:
marantz sr 7001
onkyo 875
Arcam avr 250
Arcam avr 300.
Sto letteralmente esaurendo, ogni giorno cambio idea.
Visto che questo è il club dei possessori klipsch meglio di voi non mi può aiutare nessuno.
-
30-09-2008, 05:20 #968
In ordine Marantz Arcam. Onkio proprio no IMHO a meno che non fai tutti ascolti HT.
FrancescoDenon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II
-
30-09-2008, 09:01 #969
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 7
Proprio l'altro giorno ho sentito un impianto Klipsch pilotato da un Onkyo 606 e devo dire che mi ha impressionato!! positivamente si intende! e guardando le firme di molti vedo moltissimi accoppiamenti Klipsch - Onkyo....
perchè secondo te Onkyo proprio no?
Ovvio che poi la cosa è sempre soggettiva..
-
30-09-2008, 10:00 #970
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 44
Mandrake.............. fare ascolti tutti ht no.
Io credo che anche se uno costruisce un impianto con la ferrea intenzione di fare solo ed esclusivamente ascolti ht alla fine lo userà anche per la musica.
Io parto con un ""onesto"" 50%-50%, e poi magari se volessi fare il salto di qualità in ambito musicale aggiungerei un ampli dedicato a due canali, dato che anche se montassi un sinto da 8.000€ non riuscirei ad avere la qualità di un ampli 2 canali dedicato. (questa l'opinione che mi sono fatto ingurgitando letture su letture nei vari forum)
Comincio a diventare impaziente dato che ho sentito le klipsch e mi sono piaciute molto.
Quindi se mi volete nel club ditemi se questo ""benedetto"" onkyo 875 va bene, altrimenti compro un paio di b&w, e comincerò a sparlare delle klipsch...................scherzi a parte ritornando serio ho visto molti onkyo 905 nelle firme, dato che la differenza tra 905 ed 875 dovrebbe essere minima, l'onkyone sarebbe la mia prima scelta, sicuramente inferiore in musicalità rispetto ad arcam e marantz ma mooooolto più completo sotto l'aspetto video, connessioni, codifiche e con un rapporto qualità/prezzo accettabile.
Chiedo ai possessori dell'accoppiata 905/klipsch oppure 875/klipsch se il mio ragionamento fila o sto dicendo una castroneria galattica.
-
30-09-2008, 10:43 #971
Ciao
L'accoppiata Marantz-Klipsch è ottima perchè l'ampli "addolcisca" l'esuberanza delle belve.. io stesso ho un Marantz 5400 OSE che suona molto bene
però ti posso dire che le piccole collegate ad un AMPLI STEREO come si deve suonano moooolto meglio quindi, non preoccuparti, prendi l'Onkyo e non farti troppe seghe mentali
PS Sto anche io per passare ad Onkyo perchè molto più versatile ma shhhhhhhhh.... non lo dire a nessuno
Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
Video: EPSON TW5200 -
-
30-09-2008, 19:26 #972
Ciao corel68, ora provo a dirti la mia....sperando di non confonderti ulteriormente le idee
.
Come puoi vedere dalla firma io posseggo due lettori DVD, uno vecchissimo ma con codifica HDCD, l'altro nuovissimo ma economico. Ascoltando lo stesso brano musicale con i due lettori ed utilizzando la stessa amplificazione ho due risultati diversissimi.
L' LG è affaticante e rende le Klipsch odiosette dopo pochi minuti di ascolto, il toshiba invece è musicalissimo tanto da paragonarlo al AMC CDM 9 (con uscita a valvole ) che avevo prima.
Ora tornando a bomba...se il tuo interesse è verso l' amplificatore Onkyo e se questo ti farebbe dormire tranquillo..., potresti optare per una sorgente ( DVD ) più musicale, oppure addirittura potresti comprarne una ( CD ) che se pur economica suonerebbe sempre meglio di un lettore DVD di fascia bassa.
Spero di averti indirizzato verso la giusta viaUltima modifica di guest_43543; 30-09-2008 alle 22:54
-
01-10-2008, 10:35 #973
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 104
Ciao a tutti i Klipschari.
Sono qui per chiedervi qualche consiglio, in quanto mi alletta l'idea di entrare nel club
Allora: mi sto sistemando una stanza dedicata, che utilizzerò per film, videogames, musica. La stanza è 4,50mx6m circa.
Seguendo il consiglio del buon wallace, mi sto interessando (da niubbo in materia) a questo marchio di diffusori, che dai commenti sembrano dare grandi soddisfazioni.
Avrei intenzione di acquistare un buon 5.1 (mi pare piu che sufficiente per le dimensioni della stanza), da pilotare con un buon amplificatore, che devo acquistare. Si insomma, parto da zero. Non ho grandi pretese, ma vorrei comunque un impianto che mi dia soddisfazioni.
Mi era stato consigliato come amplificatore l'onkyo 606, visto che per l'amplificatore avevo pensato ad un budget di circa 500€. Non vorrei salire molto come prezzo, visto che comunque non necessito del top.
Ecco, qualcuno ha qualche consiglio da darmi in merito a diffusori adatti per l'ampli in questione???
Considerate che acquisterei l'impianto per gradi, in modo da ammortizzare la spesa, e in modo da aver a disposizione un budget piu alto.
Il budget per i diffusori a dire il vero non me lo sono imposto, ma da quello che ho capito, tenendo come punto fisso un amplificatore di un certo livello, i diffusori dovranno essere sullo stesso piano, non troppo piu potenti (correggetemi se sbaglio).
Ecco, se poteste farmi una panoramica di cio che sarebbe adatto alle mie esigenze ve ne sarei grato...
-
01-10-2008, 19:45 #974
Dunque...qui ce un errore di fondo.
La scelta dei diffusori va fatta in base alle caratteristiche della sala, ti spiego...Se hai una stanza di 9 mq e ci fai suonare delle RF-82 con annesso centrale e surr. non fai certamente una scelta azzeccata, sprecheresti solo soldi. Stesso discorso...metti delle RB-10 complete di centr. e surr. nella tua sala e sbaglieresti ugualmente. Avresti più soldi nel portafoglio ma anche molte notti insonni...
L'amplificazione va " fatta " dopo aver scelto i diffusori ( per la tua sala ), deve avere delle caratteristiche di pilotaggio adatte e una sonorità che non ne pregiudichi le caratteristiche, ma che soprattuto piaccia a te.Ultima modifica di guest_43543; 01-10-2008 alle 21:47
-
02-10-2008, 10:05 #975
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 104
Grazie Tsunami.
In effetti, leggendo i vari topic, stavo iniziando a rendermi conto proprio di quello che hai appena scritto.
Beh, allora il quesito diventa: quali sarebbero gli amplificatori ideali per una stanza come la mia???
Purtroppo non ho possibilità di andare a fare sessioni di ascolto sia per mancanza di tempo, sia perchè nella mia zona, oltre alle note catene di elettronica, non si trova molto.
Diciamo che volevo perlomeno farmi un'idea del livello di diffusori che farebbero al caso mio, tenendo in considerazione che la stanza è di circa 4,5x6, e che l'uso principale che ne farei sarebbe home theatre (poca musica).
Si, diciamo che sono abbastanza ignorante in materia, ed è per questo che sono qui a scrivervi. Giusto per imparare qualcosa.