Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    82

    Le Audio Pro Ego hanno dichiarata una impedenza di 8 ohm, però ripescando la recensione di AFdigitale dicevano che sul woofer c'era impresso 4 ohm...quindi non ci dovrebbero essere problemi.

    Sempre da Afdigitale ho trovato una risposta di argomento "acustica ambientale" ad una richiesta di un lettore (dicembre 2002 -pag.14/16). Alla fine si diceva :"La variante comporta l'aquisto di tre coppie di diffusori surround (N.B. terza coppia per il center back) che potranno anche essere più piccoli di quelli che avresti pensato di utilizzare in quanto presenti in maggior numero, in pratica come si fa abitualmente nei cinema, disposti come da piantina a 150-180 cm di altezza per ottenere un surround più diffuso".

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    82
    Siccome mi è un pò difficile sistemare i surround in modo volante nel frattempo ho fatto la prova aggiungendoli in serie ai canali principali e la buona notizia è che non è esploso niente!
    Non mi pare nemmeno di aver notato un calo nella dinamica ma devo verificare meglio...
    Ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980

    kenwood krf-x9060+klipsch ora e' spettacolo


    Ho da anni il krf x9060d e mi ha dato molte soddisfazioni ovviamente per la fascia a cui appartiene io lo uso con casse artiginali 8 ohm in alternativa con kit klipsch f3 e va da paura ai surround sono collegati al momento due diffusori in parallelo e tira 4 ohm 8 + 8
    il surround back due diffusori in parallelo 4 ohm 8+8
    Il concetto e' uno le case dichiarano gli ohm ma se li apri o li porvi con il tester capirete che e' un gioco quindi non dovete attenervi scrupolosamente anche perche piu' i crossover sono complicati piu' le impedenze su certi punti si abbassano
    Quindi verificate di persona
    Per dinamica e film consiglio klipsch ho provato diverse marche a parita di prezzo e quelle che convincono al momento sono Focal e Klipsch
    Saluti


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •