Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333

    Film Sky - Da dove sbuca il suono?


    Ho un dubbio...
    L'impianto surround serve anche per i film mandati in onda da Sky o solo per i dvd?
    Mi spiego...in un film di sky, la voce e la colonna sonora e tutti gli altri suoni vengno sempre e solo dal centrale?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    51
    se hai sky hd, puoi procurarti un cavo a fibra ottica
    Ultima modifica di musicmakemecrazy; 13-05-2009 alle 07:47

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333
    ho sky normale....devo usare questo cavo??

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    300
    Se il tuo decoder ha una uscita ottica, si.
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333
    com'e' questa uscita? sarebbe un'uscita solo audio? e gli ampli ce l'hanno tutti?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    300
    Leggiti i manuali del decoder e dell'ampli, e lo scoprirai

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333
    Citazione Originariamente scritto da Parsifal
    Leggiti i manuali del decoder e dell'ampli
    ottima dritta.
    peccato che non ho ancora l'ampli e il manuale del decoder non penso nemmeno esista o se esiste non l'ho mai avuto.
    cmq grazie.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da maucemax
    ...peccato che non ho ancora l'ampli e il manuale del decoder non penso nemmeno esista o se esiste non l'ho mai avuto.
    Allora il tuo quesito è in prospettiva ?
    Va bene, ti tolgo qualche dubbio.
    Per quanto riguarda l'amplificatore, oggi qualsiasi modello ha almeno un ingresso ottico e quindi non avresti problemi a portare il segnale audio all'ampli che lo decodificherebbe.
    Per il decoder, invece, se non dici quale marca/modello hai non posso aiutarti.
    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333
    Ho il normale decoder che da' sky, senza marca o almeno non si vede...

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.149
    Da quanto tempo hai questo decoder?

    Da qualche anno sky, anche per i non HD sta dando dei decoder con uscita ottica digitale, se il tuo decoder è tra questi la puoi vedere perchè emette una luce rossa.

    Se invece hai un vecchio decoder hai solamente l'uscita stereo analogica con il segnale dolby mixato.

    Nel primo caso l'uscita DD dovrà essere abilitata da sky pagandone l'attivazione (mi pare 49 euro). Nel secondo caso niente DD ma solo dolby surround analogico da fare elaborare al tuo ampli.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333
    ah ok ho capito...
    il ricevitore me l'hanno cambiato un paio di anni fa credo, penso sia di quelli nuovi.
    ma questa spia rossa dove dovrebbe essere?

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.149
    un paio di anni mi sembrano troppi, comunque guarda dietro, se c'è una presa con su scritto AUDIO DIGITALE - USCITA OTTICA con una specie di tappetto allora puoi collegarlo ad un ampli DD (previa abilitazione). Se non c'è l'uscita ottica allora niente audio digitale.

    In ogni caso, se ti serve e se hai un ampli DD, puoi farti cambiare il decoder e pagare l'abilitazione o, (se hai display HDCP compatibili) valutare di passare direttamente al decoder HD.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    65
    per avere il decoder con uscita digitale devi pagare 50 eurozzi, perlomeno a me li hanno fatti pagare

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333

    ok grazie a tutti forse sto capendo...

    ma il ricevitore/ampli di solito quante entrate ottiche digitali ha?? perche' dovro' collegarci anche il dvd no?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •