|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Posizionamento diffusori
-
25-09-2007, 11:45 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Rieti
- Messaggi
- 38
Posizionamento diffusori
Salve a tutti e grazie preventivamente per l'attenzione.....
Ho il problema di tanti come me che non sanno bene come posizionare i diffusori del sistema HT. Ho comperato due giorni fa un LG LH-WH360SE e spero mi dia qualche soddisfazione. Preciso che la posizione dei diffusori è abbastanza obbligata (mobili nuovi, pareti nuove, moglie nuova!!!) così parto immediatamente col descrivervi i miei dubbi:
- I diffusori anteriori non hanno la stessa posizione in quanto poggiati su mobili di diversa altezza. Sono equidistanti dal centro del tv ma la differente posizione verticale comporterà problemi?
- I diffusori posteriori sono posti ancora più in alto degli anteriori a circa 2,20 m di altezza perchè poggiati su una libreria posta nella parete dietro il divano. Devo rivolgerli verso il basso o li lascio così?
Spero di essere stato chiaro e grazie per l'aiuto.....Ciao!
-
25-09-2007, 13:09 #2
io non sopporto i minidiffusori, sono troppo piccoli come campo sonoro, troppo direzionali.
Avevo un Sony DAV-S500, simile al tuo LG (non wireless però) ed era veramente pessimo, nonostante gli 800 € che avevo sborsato
Per il posizionamento, ogni modifica rispetto alle regole base diminuisce la resa dell'impianto, a maggior ragione con minidiffusori come questi.
Solitamente puoi intervenire modificando i parametri relativi alla distanza, ma per le altezze diverse non servono a niente.
2 curiosità:
1 - quanto costa oggi un sistema simile?
2 - il wireless da problemi di segnale o è come avere i cavi?
-
25-09-2007, 14:28 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Rieti
- Messaggi
- 38
Ciao, innanzitutto grazie per la risposta...
dunque il costo del mio sistema è intorno ai 450-500 € e per quanto riguarda il wireless non so ancora darti una risposta perchè non ho ancora attivato le casse posteriori per problemi di prese di corrente e fili vari....e io che (stupidamente) pensavo che il wireless consistesse in due minidiffusori e basta!!!!!
Comunque leggendo nel forum mi sono fatto l'idea che molto probabilmente tante piccole differenze che può rilevare un orecchio "attento ed abituato" la stragrande maggioranza delle persone "normali" non riesce a carpirlo per cui spero che questa resa non ottimale dei miei minidiffusori rientri in uno di quei casi, non avendo io capacità sicuramente di cogliere determinati aspetti in un suono.
Tornando all'altezza differente dei miei diffusori purtroppo sembra essere un problema difficlmente risolvibile, per quelli posteriori cosa pensi debba fare rivolgerli leggermente verso chi ascolta o orientarli verso le pareti (in questo ho notato che alcuni dicono una cosa e altri l'opposto). Grazie tante e buona giornata!
-
25-09-2007, 15:51 #4
io i posteriori li inclinerei verso l'ascoltatore, secondo me ha poco senso farli rimbalzare sulle pareti visto che sono posizionati molto in alto.