|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Subwoofer per stanza piccola
-
15-09-2007, 22:11 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 506
Subwoofer per stanza piccola
Ciao a tutti,
mi serve il vostro prezioso aiuto per l' acquisto di un subwoofer.
Leggondo qua e la ho trovato questi tre interessanti punti
1. Frequenza di taglio che andrai ad impostare;
2. Dimensioni della stanza
3. Tipo di risonanza in stanza
1. 80hz
2. 5x4 metri
3. Molta risonanza
Voglio un sub che sia molto secco, veloce e preciso.
Senza effetto riverbero degli odiosi bass reflex.
Quello che mi chiedo è....
Ha senso spendere molto per un sub avendo una stanza così piccola?
Cono da 8 o 10 pollici?
Che sub consigliate? Max € 1500
Non voglio rimpiangere i soldi spesi.
Grazie.
-
15-09-2007, 23:10 #2
Almeno 12"
Io con dimensioni di poco superiori alle tue ho preso (posto che
prima o poi mi arrivi) un DD15.
Non è tanto un problema di massima pressione sonora (e comunque
dubito che anche il DD15 riesca, nella mia stanza, a raggiungere le
pressioni massime previste dal Dolby Digital se ascoltato a volumi
di riferimento) quanto di estensione in basso.
Io fossi in te valuterei, per una cifra poco superiore al tuo budget,
il Dynaudio Sub500 (magari te lo scontano entro i 1500 euro).
Se te la senti di avventurarti in acquisti fuori dall'Italia, il Monolith della
BK electronics ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
Se poi puoi unire l'una cosa (spingere un minimo il budget) all'altra
(comprare all'estero) considera anche il nuovo SVS PB13 ultra...
-
16-09-2007, 09:36 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 506
Sono titubante riguardo il cono da 12 pollici.
E' meglio tagliare il crossover a 50 hz.
Dovendo tagliare a 80HZ forse è meglio optare per un cono da 10" perchè il 12" rischierebbe di risultare lento.
Meglio Velodyne o Dynaudio?
Sono molto interessanti i prezzi dei sub della BK Electronics.
Sono validi come subwoofer?Ultima modifica di Pinmax86; 16-09-2007 alle 10:07
-
16-09-2007, 09:39 #4
Velodyne forever.
Il DD 15 che ho avuto modo di ascoltare non era per niente lento!Sono tornato bambino.
-
16-09-2007, 10:09 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 506
Originariamente scritto da nemo30
Con un prezzo che si aggira sui 3.450 €
-
16-09-2007, 12:49 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 506
Cosa ne pensate del sub Velodyne spl1000R?
-
16-09-2007, 14:42 #7
Numeri alla mano, io preferirei il Dynaudio.
http://www.avtalk.co.uk/forum/index....&SQ=1178450584
http://www.avtalk.co.uk/forum/index....&SQ=1161245607
Poi andrebbero ascoltati...
-
16-09-2007, 15:53 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 506
C' è da dire che il Dynaudio in prova aveva il cono da 12 pollici contro il cono da 10 pollici del Velodyne.
Sarebbe bello provarli in casa mia.
E' come dire, però, sarebbe bello andare sulla Luna
Ripeto che voglio un sub con un suono molto secco senza riverbero.
I prezzi dei sub Dynaudio Sub 300 e Velodyne SPL1000 r sono uguali.
Tutti e due a 1500€ di listino.
Il Velodyne lo riuscirei a portarmelo a casa intorno ai 1200€
Il Woofer del Velodyne sarà buono?
La scheda tecnica dice kevlar con rivestimento in resina
-
16-09-2007, 17:53 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 506
Non capisco una cosa.
Cosa me ne faccio di 1000 watt rms di amplificazione se ho un ambiente acusticamente non corretto?
Il sub Velodyne SPL 1000r è adatto a ambienti piccolo o grossi?
Non è che devo tenere il volume al minimo e allora tanto vale comprare, ad esempio, un Velodyne CHT10?
-
16-09-2007, 18:31 #10
Tra il cht10 e il spl 1000 non mi sembra ci sia una grossa differenza nella
massima pressione sonora, mi sembrano sub adatti ad ambienti di media
grandezza (e poi a scendere).
Il secondo ha una estensione e, immagino, una precisione (essendo in
cassa chiusa) maggiore.
L'estensione te la godi anche nella stanza piccola, dato che le
frequenze aggiunte spesso vanno a finire sotto la minima risonanza
della stanza (che per 5 metri è 35 hz circa), oltre tutto se non erro
il SPL ha anche una qualche forma di equalizzazione, per cui...
-
17-09-2007, 12:40 #11mixersrl Guest
Originariamente scritto da Pinmax86
La cosa migliore sarebbe provarne uno per capire come risponde l'ambiente prima di spendere un acerta cifra.
-
17-09-2007, 13:27 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 506
Ciao,
prima avevo un sub da 12 pollici ed era un disastro.
Anzichè sentire il suono sentivo il rumore delle porte che vibravano.
Tenterei con il 10 pollici a cassa chiusa.
10 o 8 pollici cosa cambia?
-
18-09-2007, 14:02 #13
La velocità e la risposta in frequenza.......se fossi in te andrei massimo su un 10 pollici ........prova a dare uno sguardo ai Sunfire D8/D10....risparmieresti un bel pacco di soldi ed avresti un sig sub
P.s....per sub con queste caratteristiche ( cassa chiusa piccolo woofer piccola cassa ) i 1000 watt servono per spingere i piccoli ma pesantissimi e rigidissimi coni.....coni che devono avere una lunghissima escursione ( si parla di 2.5 cm)tale da permettere un'ottima pressione sonora , un'ottima discesa in frequenza , caratteristiche che hanno i grandi sub con woofers da 12 in su .....il tutto è farcito dal fatto che un piccolo woofer in cassa chiusa ( sospensione pneumatica ) magri servo come i Velodyne ha una velocità ed un controllo da brivido , che ti permetterà di usarli anche in ambito stereofonico senza danni all'immagine sonora .....naturalmente con i giusti settaggi
Ciao
-
18-09-2007, 16:36 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 506
Lasciatelo dire.
Sei un genio!
Vado a dare un' occhiata ai Sunfire.
Grazie.
-
18-09-2007, 20:12 #15
Grazie per il complimento
.......fortunatamente per te sono passato da un Velodyne spl 1000( modello precedente alla serie R ) ad un Sunfire D8 ( la mia stanza ha 16 m2) e ti assicuro che il piccoletto non mi ha minimamente fatto rimpiangere il Velo , che tra l'altro aveva un woofer da 10 ......anzi , ti dirò di più ....il Sunfire riesce a scendere qualche HZ più in basso ed è paurosamente più veloce , infatti in stereo non c'è storia ......in HT ottimo punch
con effetti tellurici restituiti in modo impeccabile e con meno invadenza rispetto al Velo , che forse aveva bisogno di più spazio ...........in ogni caso anche i Velo sono divini ma per quella differenza di prezzo prenderei ad occhi chiusi un Sunfire D8 o D10 .........se poi puoi spendere molti soldi allora vai sui Velo DD o sui Sunfire True subwoofer EQ
Puoi trovarli on line su "Magicsound", ad ottimi prezzi
Ciao