Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    401

    Ebbene i diffusori Monitor Audio che ho acquistato circa una ventina di giorni fa, oggi mi sono arrivati e dopo averli ritirati dal rivenditore , li ho portati a casa.
    Frontali,centrale. sub e surround.
    Penso di sistemare il tutto questo fine settimana.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    401
    Ebbene stamattina ho fatto la prova con i diffusori Monitor Audio Silver8.
    Ho utilizzato il mio integrato Advance Acoustic Map 305 e il lettore cd Pioneer in attesa del Lector CDP 0.6T.
    Come cd test ho utilizzato:
    No concept di Giovanni Allevi
    Unplugged di Eric Clapton
    Around the sun dei Rem
    Giro d'Italia Ligabue
    Rosso,verde,giallo e blu, uno dei 5 di Paolo Fresu
    Synphonie NO.9 Beethoven diretta da Herbert Von Karajan

    Il confronto l'ho fatto ascoltando I Monitor Audio e poi gli stessi brani riascoltati con I miei vecchi diffusori Jamo Cornet 90 IV.
    Allora la prima differenza che ho ascoltato è la diversità dei bassi.
    Nelle Jamo ho sempre pensato di avere un basso importante, imponente.
    Ascoltando le M.A. tutto questo si smonta in un attimo.
    Il basso che proviene dai due woofer da 18 cm delle Jamo ora risulta impastato, si ti arriva nello stomaco ma forse questo non è un fattore positivo come avevo sempre pensato. Comunque le frequenze basse sono squilibrate rispetto alle altre frequenze della scena, forse perchè dalle frequenze medie in su le Jamo si comportano un pochino meglio.
    Dai woofer da 15cm dei M.A. le frequenze basse sembrano perfettamente sposate con tutte le altre frequenze della scena, non so come spiegarvelo, il tutto suona a puntino, i bassi ci sono e come, ma mai sono impastati, sono invece corposi, gradevoli al suono.
    Senza ombra di dubbio acquistando le M.A. sento di aver fatto un netto passo in avanti.
    Passo qualche ora a riascoltare brani e scambiare le M.A con le Jamo, mai il dubbio mi assale, le M.A vincono con ogni traccia ascoltata.
    Dopo qualche ora di euforia mi rilasso un po e a luce spenta continuo con l'ascolto e mi accorgo di un'altra differenza tra le due coppie di diffusori.
    Con le M.A nell'impianto ho una scena molto più ampia, anzi " ho una scena".
    Riesco a vedere la posizione di ogni singolo strumento, è incredibile. Ho sempre letto nelle recensioni dei vari apparecchi Hi-Fi raccontare di scene profonde , disegnate nell'aria, mai mai ho capito di cosa si parlasse.
    Ora capisco!!
    Nella 5° traccia di Giro d'italia di Ligabue, " Walter il mago", Luciano lo sento cantare almeno due metri dietro al centro dai diffusori, ho rimontato subito le Jamo(ovviamente posizionate nella stessa posizione dove avevo i M.A), assurdo, la voce la sento uscire da tutti e due i diffusori in egual modo e senza profondità.
    Ma la posizione della scena sonora può dipendere anche dai diffusori? Pensavo dipendesse solo dal lettore cd.
    Comunque traendo le conclusioni, sono veramente soddisfatto da questo mio nuovo acquisto.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    46

    ..


    :-)
    dipende soprattutto dai diffusori ovviamente...
    Marco


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •