Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Se siete interessati ad acquistare un microfono d'attacco per il podcast recording, il voiceover etc., questo Maono PD300X con braccio BA37 è il prodotto che fa per per voi. Lo abbiamo testato e messo a confronto in Studio con seri competitori e ne è uscito a testa alta.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476

    micro hi-fi e potenza casse in dotazione


    ragazzi,
    mi serve un consiglio audio credo abbastanza semplice....e quasi mi vergogno a porvelo ma non trovo la sezione giusta.
    sapreste illuminarmi sull' acquisto di un mini stereo hi-fi...di quelli che si trovano ai centri commerciali molto sotto alle 100 euro.

    in particolare mi serve per un negozio,che ha la filo diffusione predisposta nelle 2 stanze ma è grande 38 Mq....al momento ho uno stereo portatile CD da "battaglia" che fa gia il suo sporco lavoro.

    quello che non capisco è la potenza delle casse...considerate che mi serve per musica di sottofondo e ambient (quindi roba leggera)...per esempio, quando leggo: Potenza (RMS): 5 Watt X 2 che cosa significa ? è diverso da potenza casse ?

    alcuni mini hi-fi hanno ad esempio potenza casse 10watt x 2, altri 20 watt x 2, altri addirittura da 5 watt x 2...in sostanza...vorrei capire se al mio caso va bene anche un 10 watt x 2....considerato che una cassa starà in una stanza e l' altra cassa nell' altra stanza (potere della filo diffusione)

    ps: ulteriore domanda tecnica/elettrica: per la filo diffusione ho i cavi rosso e nero di tipo "grossi"...tutte le casse di questi mini hi-fi che ho visto in giro hanno i fili audio rosso e nero piu piccoli....se collego i fili (grossi+piccoli) faccio una cazzata o va bene ?

    grazie!
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    316
    ciao,
    innanzitutto se ho capito bene vorresti mettere una cassa in una stanza e una cassa in un'altra stanza.
    così facendo però non beneficerai della "stereofonia"!
    ma se devi proprio farlo allora ti conviene settare l'ampli su mono, così avrai gli stessi suoni in tutte e due le stanze; altrimenti succede ad esempio che in una stanza senti l'assolo di chitarra e in un'altra la chitarra di accompagnamento, cioè avresti una sonorità incompleta in entrambe le stanze!

    detto questo, per quanto riguarda la potenza delle casse, non è proprio così come hai detto tu, infatti le casse sono dei componenti passivi e non possono dunque avere una potenza (è l'ampli che ha potenza misurata in watt); ma riguardo a questo ti consiglio di leggerti questa pagina web http://www.tnt-audio.com/casse/loud.html che ti chiarirà sicuramente le idee meglio di come possa farlo io.
    comunque 5 watt rms sono un po pochini, sarebbe meglio almeno 20x2.
    detto alla buona ciò significa che il tuo ampli potrà erogare per ogni cassa 20watt di potenza a livello costante senza che le casse si rompano.

    comunque meglio che provare ad ascoltare non ce n'è. magari potresti anche essere soddisfatto di quello che hai già!

    saluti!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    grazie dell' ottima spiegazione joe walsh.

    si esatto, una cassa va in una stanza e l' altra nell' altra stanza.
    Quindi sullo stereo mi conviene selezionare mono al posto di stereo giusto ?

    riguardo alla potenza delle casse mi servono , come detto, esclusivamente per musica di sottofondo e per ascoltare a volte la radio da accompagno...quindi l' uso non è eccessivo anzi.
    pensavo che 5 watt fossero cmq sufficienti.... che faccio ?
    considera che stiamo parlando di un micro hi-fi diciamo "giocattolo"...è quasi sprecato in questo forum...pero almeno mi sono tolto la pulce dall' orecchio !
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    316
    ciao,
    mono al posto di stereo è OK!

    è difficile dare un consiglio in quanto dovrei ascoltare di persona; infatti come ti dicevo vale molto la sensazione d'ascolto che ognuno ha!

    il discorso è questo: avendo diviso le casse in due stanze sei già partito male (senza offesa ), nel senso che non hai più un ascolto in stereo!
    sicuramente per musica di sottofondo non hai bisogno di grandi potenze, dunque magari 5watt per cassa potrebbero anche bastare!
    però tieni conto che aumentando i watt non solo aumenta la potenza e dunque il volume che riesci a dare, ma migliora anche l'ascolto e questo anche a bassi volumi; ne beneficerai con una maggiore pulizia del suono, una migliore separazione degli strumenti ecc ecc.

    poi c'è il fattore economico! se hai qualche soldino extra tutto è possibile!

    insomma, ascolta e fai due conti nel portafoglio !

    ciao ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    guarda joe,
    il fattore economico è molto semplice ....
    sotto le 100 euro si trovano mini hi-fi con lettore mp3+usb+potenza che varia tra 10 e 20 watt.

    il dubbio che mi hai messo adesso però è un altro:
    avendo la filodiffusione, e volendo mettere la setssa musica nelle 2 stanze, qual' è la soluzione ottimale ?
    dovrei prendere un altro tipo di stereo ? ad esempio non i mini hi-f ma quelli piu grandi per intenderci...in questo modo potrei usufruire della funzione stereo al posto di mono ?

    immagino che nn sia proprio facile rispondere....ma forse partendo dal presupposto che le esigenze sono molto minime la situazione che a me interessa è sicuramente quella più economica !
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    316
    ciao,
    per avere un suono stereo il discorso è molto semplice!
    devi avere n'2 casse per ogni stanza!
    dunque ti serve un'ampli che abbia le uscite per n'4 casse.
    quì però diventa più difficile in quanto i ministereo da 100€ non ti danno mai questa possibilità (forse qualcuno c'è ma è come un ago in un pagliaio!), e poi già, hanno poco potenza, se poi ci metti anche 4 casse anziche 2, non rimane più niente in termini di watt.
    dunque dovresti cambiare il tutto, ma la spesa si alza!
    se non vuoi spendere + di 100€ non c'è altra soluzione che rimanere così!

    una parentesi: io ho un ministereo sony 30w+30w e devo dire che suona veramente molto molto bene! dunque ti consiglierei una cosa del genere, ma il costo penso si aggiri almeno sui 180/200€.

    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    grazie joe walsh.... ;-)
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1

    Aiutooooo


    Salve a tutti.........
    Sono nuovo del Forum e vorrei fare una domanda su un impianto di filodiffusione, che vorrei realizzare (se possibile) con uno stereo compatto.
    Stò mettendo una stufa a pellet e con l'occasione devo spostare le prese della luce, della tv e del telefono.
    Aprendo le tracce noto che i fili della tv arrivano direttamente dall'antenna e mi ripartono x le due camere da letto (poste al piano superiore)!
    E quí mi viene l'idea di farci passare i cavi per la filodiffusione !
    Prima domanda posso passare i cavi x la musica nel currogato della tv?
    Premesso che non mi interessa niente dell'hifi ma voglio solo sentire la stessa cosa (solo con la radio *** giá il cd non funziona piú) per tutta casa senza regolazione di volumi e di generi!
    Vorrei solo usare la radio come radio.
    Si può fare secondo voi?
    Devo passare un cavo x ogni cassa?
    In alternativa che mi serve? Radio amplificatori intendo!
    Grazie a tutti e scusate l'ignoranza


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •