Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Viareggio (Lu)
    Messaggi
    114

    Completare impianto Ht B&W


    Ciao a tutti,
    avrei bisogno di qualche dritta per completare il mio impianto Ht che attualmente è composto da: sintoampli MARANTZ sr5400, frontali B&W 602 s3 e centrale B&W LCR60.
    Volevo sapere per il sub se devo tenermi esclusivamente sulla stessa marca e quindi cercare di trovare un asw300 0 un asw600 o se posso anche prendere altro (consigli?) .. è sufficiente comunque il sub più piccolo della B&W o sarebbe meglio il 600? .. si trova sempre qualcosa sul nuovo o devo rivolgermi per forza al mercato dell'usato?
    Quindi vorrei prendere i diffusori posteriori che per problemi di spazio dovrei necessariamente appendere alle pareti. Pensavo chiaramente di prendere sempre B&W ma non ho capito bene se i ds3 possono essere una scelta valida o se sono da accoppiare esclusivamente alla nuova serie 600.
    Grazie a chi volesse aiutarmi.

    Ciao,
    Fabio

  2. #2
    iaiopasq Guest
    Velodyne cht-10r o cht-12r. Nel loro piccolo fanno venir giù il palazzo.
    Ottimi per HT, ottimo rapporto qualità+terremoto/prezzo.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Viareggio (Lu)
    Messaggi
    114
    Ho visto le caratteristiche del sub in questione .. 200 W .. praticamente il doppio del più piccolo dei B&W a più o meno lo stesso prezzo.
    Scusa se ne approfitto ma non sono molto pratico .. quali sono i paramentri che vanno considerati oltre la pura potenza? .. mi verrebbe il dubbio che comunque è anche troppo per la mia sala che non è grandissima. Dato che ci siamo sai anche darmi qualche dritta per i posteriori da parete?
    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Viareggio (Lu)
    Messaggi
    114
    Dai ragazzi .. aspetto qualche dritta per completare il mio impianto .. mi piacerebbe soprattutto capire che alternative ho per i surround da attaccare alle pareti ..
    Grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Io ho il cht-12r e mi trovo benissimo e come lfe economico lo trovo eccellente.

    Ciao.

  6. #6
    mixersrl Guest
    che ambiente hai e a che distanza ti porresti all'ascolto?vuoi terremotare?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Viareggio (Lu)
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    che ambiente hai e a che distanza ti porresti all'ascolto?vuoi terremotare?
    Purtoppo la sala è piccola, più o meno 4 x 3,5 .. già il sub più economico credo sia sufficiente visto che la distanza d'ascolto sarebbe 2,5 m circa.
    Più che "terremotare", visto che purtoppo i vicini scassano un pò, mi serve un sub che si sposi bene con le B&W .. non so se si è capito ma non sono molto ferrato. A tal proposito guardando le caratteristiche del velodyne .. passa basso, preset, ecc .. ho realizzato che mi servirebbe forse una guida per capire un pò meglio come funziona il tutto.
    Nessuna dritta invece per quanto riguarda i surround?

  8. #8
    mixersrl Guest
    Credo che l'ASW 300 sia più che sufficiente allo scopo.
    Per i surround bisognerebbe capire come li posizioneresti di preciso

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Viareggio (Lu)
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    Credo che l'ASW 300 sia più che sufficiente allo scopo.
    Per i surround bisognerebbe capire come li posizioneresti di preciso
    I surround posso posizionarli esclusivamente in un modo, visto le limirazioni e di spazio .. per spiegarti .. praticamente il divano poggia su una parete e da una parte fa angolo mentre dall'altra, a fianco del divano, sul lato dove è posizionato il divano, c'è la porta che immette appunto nella saletta stessa.
    I due diffusori dovrebbero andare appesi alle pareti a destra e sinistra precisi all'altezza del divano .. tieni presente comunque che un lato della saletta è comunque aperto da un arco che da verso la sala da pranzo.
    Spero di essermi spiegato abbastanza ..
    ciao

  10. #10
    mixersrl Guest
    ...se ho capito bene penso che le DS 3 possono starci tranquillamente

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Viareggio (Lu)
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    ...se ho capito bene penso che le DS 3 possono starci tranquillamente
    Visto che mi pare di capire che questi diffusori siano da accoppiare alla nuova serie 600 pensi che avrei dei problemi a farli suonare con la vecchia serie .. pensi che esistano alternative? .. anche sull'usato volendo.
    Un ultima cosa .. mi pare che questi ds3 costino sui 380 euro l'uno .. è corretto? .. non è sbilanciato avere un sistema dove i surround costano più dei frontali?
    Grazie

  12. #12
    mixersrl Guest
    nessun problema puoi abbinarlo alla vecchia serie 600.
    Il costo sì è sbilanciato(425.00 Cad.) ma di solito i dipolari costicchiano

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Viareggio (Lu)
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    nessun problema puoi abbinarlo alla vecchia serie 600.
    Il costo sì è sbilanciato(425.00 Cad.) ma di solito i dipolari costicchiano
    Per caso esiste qualche tipo di alternativa un pò più economica che tu sappia? perchè spendere 800 euro per i posteriori mi scoccia un pò ..

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721

    sub per stanza

    Io direi un dd12 della velodyne, la stanza è piccola ma il sub è molto preciso, anche per la musica.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Viareggio (Lu)
    Messaggi
    114

    Citazione Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
    Io direi un dd12 della velodyne, la stanza è piccola ma il sub è molto preciso, anche per la musica.
    Si tanto costa solo 3000 euro .. pensavo di prenderne un paio ..
    Dai ragazzi datemi dei suggerimenti realistici ...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •