Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    128

    Confronto BW CM7 vs 683


    Allora chiamo in causa chiunque sia in grado di definire le reali differenze tra i due diffusori.

    Io ero intenzionato a prendere le dm 604 s3, ma poi grazie a questo sito ho conosciuto le cm7 che ho preso ma mi è sempre rimasto un pò il dubbio sul successore del 604 ovvero la 683.

    La 604 non regge il confronto con la cm7 ok...ma la 683?

  2. #2
    mixersrl Guest
    ...neanche lo regge ma si avvicina di più

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    128
    Ok la cosa non può fare altro che rendermi felice perchè ho fatto la scelta migliore.

    Ma mi chiedo:

    Perchè BW ha fatto due diffusori da pavimento che si fanno una grande concorrenza almeno su carta, che differiscono appena di 200-300 euro circa facendo propendere nettamente la scelta del consumatore verso le CM7 che anche a detta delle recensioni si sono dimostrati dei diffusori da audiofili che si inseriscono ben oltre la fascia entry level, a differenza delle 683 che sono in ogni caso dei diffusori entry level?

    Scusate la lunghezza della domanda ma ho bisogno di capire.

  4. #4
    mixersrl Guest
    se il prodotto viene analizzato da chi sà pesare le differenti qualità capiresti che gli indirizzi sono diversi e che magari la differenza non la misuri più in termini economici......quasi sempre un errore.......ma in termini prestazionali.
    Faccio un esempio....IO ho per un sistema HT o per uno hi-fi 2 canali sceglierei sempre le CM 7....ma sò anche....che la maggioranza degli ascoltatori sceglierebbero le altre specie se vanno in un contesto HT....B&w questo lo sà e si comporta di conseguenza

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    42
    Quindi mediobassi in evidenza e alte più sparate per la 683?

  6. #6
    mixersrl Guest
    non proprio così.....lo definirei un sound più monitor

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    128
    Ho capito il senso adesso ed effettivamente hai ragione, io personalmente non ci avevo pensato.

  8. #8
    mixersrl Guest

    lo sò che le sensazioni in essere ci sono basta saperle distinguere dalle altre magari anche con un aiuto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •