Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    428

    AIUTO: quali diffusori con l'onkyo 605?


    Salve, ho appena acquistato il sinto onkyo 605 e vorrei un consiglio per l'acquisto dei diffusori precisando che:
    1. a casa ho la predisposizione per il 5.1
    2. ho un budget di circa 600/700 euro
    3. mi piacerebbe la finitura grigio/grigio scuro (ho dei mobili in wenge' grigio scuro
    Cosa mi consigliate? Ho visto nel forum diverse soluzioni ( indianaline ecc) ma non capendoci un tubo, accetto qualsiasi consiglio
    grazie sin d'ora per l'aiuto e per la pazienza verso un profano che piu' prafano non si puo'!
    ciao angelo

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    428
    Ho visto queste Canton LE107, cose ne dite anche se di finitura chiara?
    http://www.onlinestore.it/product_in...oducts_id=1428
    ciao grazie

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    428
    Nessuno mi aiuta?
    ps: per i diffusori da pavimento avrei pensato alle wharfedale 9.5 mentre per il sub/altri diffusori avrei delle domande da fare:
    1. se i diffusori anteriori hanno una potenza 30-150 w il sub deve avere la stessa potenza? faccio un esempio per spiegarmi meglio : il sub della indianaline 808 dj ha una potenza 75-125 w, puo' andar bene per me o devo prendere quello superiore? (810dj con potenza 125-175)
    2. ho notato che chi possiede le wharfedale 9.5, ha un sub di marca diversa, c'è un motivo particolare?
    3.alcuni amici mi hanno sconsigliato i diffusori posteriori compatti (la mia idea e' quella di avere un 5.1), per completare l'impianto... Voi cosa mi consigliate?
    grazie del vostro aiuto.
    ciao angelo

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Vimodrone (MI)
    Messaggi
    672
    Scusa una domanda: ma se il tuo budget è di 600/700 euro e le frontali costano 420€ circa, come fai a stare dentro la cifra stabilita ?

    Paolo
    Lg 55EC930V- XBOX ONE
    Sorridi al prossimo, potresti essere tu!

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    428
    Citazione Originariamente scritto da maestropaolino
    Scusa una domanda: ma se il tuo budget è di 600/700 euro e le frontali costano 420€ circa, come fai a stare dentro la cifra stabilita ?

    Paolo
    Posso leggermente sforare, il sub di cui parlavo sopra costa all'incirca 250 euro e il centrale circa 200... rimane solo da vedere se acquistare i posteriori, che come dicevo sopra, sinceramente non so se acquistare o meno...
    quindi escludendo quest'ultimi andrei versi i 800 euro...

    ps: qualcuno sa rispondere ai quesiti che ho posto sopra ?
    grazie ancora angelo

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Se l'idea di spenderci ulteriori soldi tra un po' non ti disturba potresti considerare l'ipotesi di costruirti l'impianto per gradi, partendo da una coppia di diffusori per ascoltare musica e fil in stereo con ottima qualità e poi pian piano completando il sistema 5.1
    Con il tuo budget altrimenti i compromessi si farebbero inevitabilmente sentire
    Con 700€ puoi acquistare dell'ottimo usato se non hai fretta di acquistare dall'oggi al domani
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    58
    Stessa problematica tua.

    Io pensavo magari al package Focal Sib jet + Cub Jet black.

    Se no, Infinity HCS Beta.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    428
    Citazione Originariamente scritto da angelo1
    Nessuno mi aiuta?
    ps: per i diffusori da pavimento avrei pensato alle wharfedale 9.5 mentre per il sub/altri diffusori avrei delle domande da fare:
    1. se i diffusori anteriori hanno una potenza 30-150 w il sub deve avere la stessa potenza? faccio un esempio per spiegarmi meglio : il sub della indianaline 808 dj ha una potenza 75-125 w, puo' andar bene per me o devo prendere quello superiore? (810dj con potenza 125-175)
    2. ho notato che chi possiede le wharfedale 9.5, ha un sub di marca diversa, c'è un motivo particolare?
    3.alcuni amici mi hanno sconsigliato i diffusori posteriori compatti (la mia idea e' quella di avere un 5.1), per completare l'impianto... Voi cosa mi consigliate?
    Mi autoquoto nella speranza che qualcuno piu' esperto(non ci vuole molto in verita') di me mi chiarisca questi dubbi, grazie

    per kingbolo: vado subito a vederli....

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    No puoi anche mettere un sub da 1000 watt avendo un amplificatore incorporato come tutti i sub attivi,da collegare al retro del onkyo alle uscite pre out subwoofer.
    Dipende anche la stanza che il sub deve sonorizzare.
    Il sub non necessariamente deve essere della stessa marca dei diffusori.
    Wharfedale va bene con onkyo,come anche b&w,klipsch,indiana line,kef,il tutto da ascoltare prima di acquistare
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Citazione Originariamente scritto da angelo1
    Nessuno mi aiuta?
    ps: per i diffusori da pavimento avrei pensato alle wharfedale 9.5 mentre per il sub/altri diffusori avrei delle domande da fare:
    1. se i diffusori anteriori hanno una potenza 30-150 w il sub deve avere la stessa potenza? faccio un esempio per spiegarmi meglio : il sub della indianaline 808 dj ha una potenza 75-125 w, puo' andar bene per me o devo prendere quello superiore? (810dj con potenza 125-175)
    2. ho notato che chi possiede le wharfedale 9.5, ha un sub di marca diversa, c'è un motivo particolare?
    3.alcuni amici mi hanno sconsigliato i diffusori posteriori compatti (la mia idea e' quella di avere un 5.1), per completare l'impianto... Voi cosa mi consigliate?
    grazie del vostro aiuto.
    ciao angelo
    1) Non farti questi problemi, non c'è alcuna relazione tra la potenza del sub e la potenza minima e massima per un diffusore. La potenza minima di diffusori passivi come i Wharfedale 9.5 indicano il minimo di Watt necessari per fargli produrre adeguatamente musica senza che venga distorta per difficoltà a far muovere i driver. I watt massimi indicano la potenza oltre la quale i driver rischiano di rovinarsi per vari motivi costruttivi. Quindi quelle sono indicazioni sul tipo di amplificazione che dovrebbe pilotare i tuoi frontali. L'indicazione della potenza del subwoofer invece è una precisa indicazione della potenza del loro amplificatore integrato, visto che parli di subwoofer attivi. Quindi è un'indicazione che può farti capire quanto "agile" è il sub e quanta aria può spostare (cosa che dipende anche ovviamente dalla sua efficienza e da come è costruito). L'unica cosa che quindi dovresti tenere in considerazione è l'equilibro del sistema e l'amplificazione dei frontali. Serve un amplificatore che sappia pilotare bene i tuoi diffusori. Se può fornirgli più watt rispetto a quelli massimi poco male, sarà sufficiente fare attenzione a non esagerare col volume (e te ne accorgi in tempo, iniziano a distorcere vistosametne molto prima di rompersi). Per il discorso equilibrio invece la questione è semplice: un subwoofer da migliaia di watt (e di euro) con diffusori ed ampli modesto (come watt e prezzo) è una soluzione non equilibrata. Non vuol dire che va male.. vuol dire che magari avresti ottenuto risultati migliori ripartendo meglio spesa e qualità tra i vari componenti. Poi la scelta del subwoofer è semrpe delicata, dipende innanzitutto per cosa lo vuoi usare. Se cerchi un sub che aiuti in bassa frequenza i tuoi frontali per l'ascolto stereo la questione è un po' diversa che se cerchi un sub che dia buone prestazioni con i film. Ovviamente un sub da 3000€ da bene entrambe le cose, ma per cifre molto più basse si deve scegliere direi quale utilizzo privilegiare.
    2) Non conosco i sub wharfedale ed in generale non sono un esperto di sub (e neanche di hifi... non sono un esperto di nulla :P ), ma se è come dici tu i motivi possono essere vari. Magari i sub wharfedale non sono tra i migliori come rapporto prezzo/prestazioni. Tieni presente che il sub è l'elemento che necessita meno di essere omogeneo come marca e serie con il resto dell'impianto. Molti preferiscono andare su marchi più blasonati si subwoofer, ad esempio Velodyne che produce solo sub. Ti rimanda a cercare qualche recensione di sub warfedale per saperne di più.
    3) Bella domanda. Io penso che con un budget limitato dei diffusori compatti siano una buona scelta per un sistema 5.1, ma a certe condizioni. Primo, che l'ambiente sia piccolo. Secondo che i diffusori surround siano montati vicino al punto d'ascolto e direzionati bene. Terzo che siano si compatti, ma non economici. Dovrebbero essere quantomeno a due vie, non microscopici, non in plasticaccia economica e di una marca affidabile e bensuonante. Parliamo quindi di diffusori che vengono di listino cifre tipo 250€ la coppia. Un buon esempio (li ho sentiti con un impianto buono e facevano onestamente il loro lavoro) sono i Sib della JMLab (sono venduti anche a coppie, non solo nel kit 5.1). Evita quindi i cubetti plasticosi come la morte e non aspettarti di cavartela con 50€ per i surround. C'è da dire però che aendo il tempo di cercare in rete puoi trovare coppie di buoni surround compatti usate o nuove a prezzi ottimi, sia su siti di aste che su mercatini (specialmente mercatini di forum hiend dove chi li riceve epr regalo non vede l'ora di disfarsene)
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  11. #11
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    428

    per sommersbi

    Innanzitutto grazie mille!!!
    Volevo portare alla tua (e di altri) attenzione quello che vorrei acquistare:
    coppia di wharfedale diamond 9.5 (euro 400)+ centrale cm (euro 200) + wharfedale posteriori(euro 140) + subwoofer indianaline dj 808(euro 180).
    Cosa ne pensi? (il mio soggiorno e' di circa 35mq)
    ps: ho visto che della wharfedale ci sono i diffusori posteriori con sigle cc oppure cs che costano molto meno, mi chiedevo se, a parte la potenza, ci sono contronindcazioni nell'acquistare cs o cc anziche' cm...
    grazie ancora per la tua collaborazione, a presto

  12. #12
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    428

    per lagoon

    grazie per i tuoi consigli e scusami ma quando scrivevo il messaggio appena sopra non avevo ancora letto il tuo...
    Rivolgo anche a te le stesse domande... tenendo conto che prevalentemente lo userei per vedere film
    grazie e a presto

  13. #13
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    428
    nessuno mi aiuta?? cosa ne pensate?
    coppia di wharfedale diamond 9.5
    centrale: wharfedale 9.cm
    posteriori surround: wharfedale 9.sr o 9.dsf
    subwoofer: indianaline dj 808 .
    grazie per il vostro aiuto
    ciao angelo

  14. #14
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    428
    nessuno mi aiuta?
    ciao angelo

  15. #15
    mixersrl Guest

    possibilità di ascolto?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •