Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    14

    B&W 801 matrix serie 3 VS Infinity Renaissance 90


    ciao ragazzi dopo un estenuante ricerca forse sono riuscito ad aggiudicarmi delle Infinity renaissance 90 a 1290 €, però mi manca ancora una conferma.
    nel frattempo che ceravo qualcosa che le sostituisse mi si è presentata la possibilità di prendere delle B&W 801 matrix serie 3 a 2800 €, e devo dire che l'idea mi allettava.
    oggi mi sorge un dilemma B&W o Infinity?
    il fatto è che non ho mai ascoltato le B&W 801 matrix serie 3, qualcuno potrebbe darmi dei consigli, vi preciso che io già possedevo delle infinity ed ero entusiasta per il suono corposo caldo e avvolgente che regalavano anche a basso volume.
    ps: di cosa c'è bisogno e quanti watt occorrono per pilotare le B&w

    come al solito un grazie anticipato

  2. #2
    mixersrl Guest
    ...se puoi ritorna a ciò che ti piaceva di sicuro

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    da possessore di una coppia di b&w 801 ti posso dire che sono dei diffusori eccezionali, ma che richiedono una catena altrettanto eccezionale per suonare degnamente (dove per catena intendo sopratutto l'ambiente). Sono diffusori difficilissimi da posizionare correttamente, e difficili da pilotare, sopratutto in termini di controllo del basso. Potenza richiesta? Direi non meno di 150 (veri) watt..

    ps. il loro valore di mercato, comunque, è sui 2500 euro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •