Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    60

    Collegamento sub passivo...Curiosità...


    Salve a tutti ragazzi.
    Ho una curiosità. Se io volessi utilizzare un sub passivo con il mio sintoampli che non ha un'uscita amplificata per sub, potrei utilizzare ad esempio uno dei connettori delle casse posteriori utilizzando un cavo coassiale togliendo lo spinotto da un lato e inserendo il lato con lo spinotto nel sub passivo? Pensate che funzioni? Secondo me si...ma nel dubbio ho pensato di rivolgermi al forum.
    Spero di essere stato chiaro nella spiegazione..Fatemi sapere..Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da robymeo
    Pensate che funzioni?
    No.
    Se vuoi usare un passivo devi prenderlo almeno a doppia bobina, o con due drive, e metterci un filtro stereo passabasso, il cui taglio dipenderà dalla capità di scendere dei tuoi frontali, ed una morsettiera con doppio in e doppio out.

    Poi dovresti collegarlo alle due uscite dell'ampli per i frontali e dal sub andrai ai frontali sx/dx.

    Nell'ampli dovrai poi settare i frontali su "large" o "full" o come il tuo ampli chiama i fullrange ed eliminare il sub dalla configurazine audio.

    Puoi anche prendere due sub mono invece che uno stereo.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    60

    @girmi

    ...diciamo che forse non mi sono spiegato molto bene..
    Il sub che dovrei utilizzare è mono, non stereo. rinuncerei al surround back facendo un 2.1, utilizzando una delle uscite back (amplificata sicuramente) per i sub passivo. Può essere che stia dicendo delle tavanate...ma chiedo per imparare...Grazie...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Otterrai del suono. Questo certo.
    Che poi sia giusto, questo è un altro paio di maniche.

    Mi spiego meglio (così vediamo anche se ho capito bene).
    Il segnale che "esce" dall'attacco per le casse posteriori deriva da una elaborazione del flusso audio, che indirizza a quel particolare diffusore (ognuno dei 6 di un sistema 5.1) quella particolare traccia.
    Quindi nel caso specifico gli effetti surround posteriori.

    Al sub vanno invece indirizzati i "suoni" (le frequenze, gli effetti a bassa e bassissima frequenza) che lo riguardano, che vengono elaborati dal preamplificatore in maniera opportuna.


    In soldoni: stai mischiando patate e viti.
    Sono due cose differenti.
    Quindi: non lo puoi fare.


    Sempre che io abbia capito bene ciò che hai scritto.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da robymeo
    …, utilizzando una delle uscite back (amplificata sicuramente) per i sub passivo.
    Se il tuo ampi non ha un uscita amplificata dedicata o configurabile per il sub, non puoi farlo.

    Però vedo che hai un Kenwood KRF V7070 e so che molti ampli Kenwood hanno la possibilità di scegliere se usare il 6 canale per un 6.1 con il surround center o come 5.1 amplificando il sub.

    Dovresti controllare bene le specifiche del tuo ampli.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •