Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1

    Nuovo acquisto : Bowers & Wilkins DM 603 S3


    Ciao a tutti, mi scuso sin d'ora per la lunghezza di questo post.
    In occasione dell'acquisto di una tv LCD FullHD nuova, ho deciso di fare il grande passo e prendermi un impianto audio dignitoso (tenuto conto del budget non elevatissimo) e che non fosse il solito kit con le casse in "plastica".
    Dopo aver preso un ampli Harman/Kardon AVR 335, mi sono messo alla ricerca di un paio di diffusori da abbinare (per il momento solo i due frontali); la mia necessita' era di avere un impianto non votato esclusivamente all'ascolto di musica, ma neanche esclusivamente HT. Dopo varie letture del forum, varie visite in negozi dove solo un paio di volte mi hanno fatto ascoltare qualcosa (scelto da loro), ho trovato un punto vendita di una grande catena (a Padova) dove il ragazzo che seguiva il reparto tv/stereo non solo non ha obiettato nulla alla mia richiesta di ascoltare un mio cd (Strauss "Also Sprach Zarathustra" - Berliner Philarmoniker / H. von Karajan) , ma anzi mi ha detto "benissimo, cosi' riesci meglio a capire se ti piacciono o meno". Dopo qualche ascolto in cui mi faceva confrontare le Indiana HC505 (gia' ascoltate in altri negosi) con le BW dm603 s3 e le BW .... (non mi ricordo esattamente le sigle del modello piu' piccolo a due vie) alla fine ho optato per le Bowers & Wilkins dm 603 s3. Infatti le indiana, senza il subwoofer, mi sembravano un po' vuote nei medio bassi, mentre le altre avevano un suono piu' pieno.
    Come cavi di potenza ho preso dei G&BL HP2CA-3 (come li ho visti, la parte pratica di me che diceva vanno bene anche due cavi trasparenti e' stata eliminata dalla parte "feticista" e ho saputo dire solo "Ooohhhhhhh .... che bellliiii ... li prendo!").
    Da stamani le sto provando con musica di tutti i tipi, da Gloria Gaynor a Barbara Streisand, Pink Floyd, Maria Callas nella "Turandot", Strauss "Also Sprach Zarathustra" (onnipresente) .... e sono contento dell'acquisto. Adesso il prossimo (ma non cosi prossimo) passo sara' il centrale ed il fronte posteriore.
    Grazie e saluti
    TV : Sony 40w2000 ; Amplificatore : Harman/Kardon AVR 335 ; Lettore DVD : Sony DVP NS-405 ; Blue Ray : Samsung BD-P1000 ; Front : B&W DM 603 S3 ; Cavi di Potenza : G&BL HPA2CA-3 ; Cavo Coax : G&BL HEPO0D ; Cavo ottico : G&BL RQOP060; Cavo S-Video : G&BL SHP200

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    341
    Mmm, ma scusami con l'uscita della nuova serie 600 spero ti abbiano fatto un fortissimo sconto...
    Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    Citazione Originariamente scritto da Dante89
    Mmm, ma scusami con l'uscita della nuova serie 600 spero ti abbiano fatto un fortissimo sconto...
    Bah... io reputo queste "iniziative" più un discorso commerciale che altro. Le nuove serie non è detto che suonino meglio delle precedenti, magari sono sono diverse, o più "moderne" nel design o con qualche componente più moderno... ma ciò non significa che dalla loro uscita, le serie precedenti diventino vecchie. Non si parla di elettroniche o cose particolari...

    Io invece mi complimento con maxsalv per il suo nuovo impianto e per aver seguito la strada migliore pur non essendo un esperto ne un "navigato" di questo mondo!

    Un ascolto con un "pezzo" del genere è particolare. Mi auguro tu abbia dedicato qualche minuto agli archi di "delle gioie e delle passioni", un passaggio in cui ampli e diffusori hanno del filo da torcere...

    ciao...
    Ultima modifica di Pippeis; 16-06-2007 alle 15:14
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  4. #4
    iaiopasq Guest
    Beh, credo che sia indubbio che la nuova serie suonerà diversa dalla vecchia,
    c'è comunque la possibilità che a confronto qualcuno possa ancora preferire la vecchia serie.
    Sicuramente il mid fst della nuova permetterà una gamma media più simile alle serie superiori,
    che imho è notevole, ma ribadisco, questione di gusti...

    Nel mio non ho nessuna intenzione di vendere le mie 600 di sei mesi o poco più
    solo per l'uscita della nuova serie, devo ancora godermele un pò,
    anche se sono molto curioso di ascoltare le ultime creature.
    ...certo, se poi uno si innamora...al cuor non si comanda!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    341
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    Sicuramente il mid fst della nuova permetterà una gamma media più simile alle serie superiori,
    che imho è notevole, ma ribadisco, questione di gusti...

    Nel mio non ho nessuna intenzione di vendere le mie 600 di sei mesi o poco più
    solo per l'uscita della nuova serie, devo ancora godermele un pò,
    anche se sono molto curioso di ascoltare le ultime creature.
    ...certo, se poi uno si innamora...al cuor non si comanda!
    Non metto in dubbio che si possa preferire la vecchia, ma visto che stà uscendo la nuova, poteva farsi fare un bello sconto...in termini economici sai come sono queste cose...
    Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6

  6. #6
    iaiopasq Guest
    Sì, lo so come sono purtroppo...
    Magari l'ha avuto lo sconto e le ha prese proprio per quello

    Io quasi quasi mi ordino un secondo ASW 675,
    devo sentire il mio pusher se effettivamente può farmi un buon prezzo
    o se è meglio aspettare Agosto...

    @Dante89: per favore, potresti eliminare il tuo quote?
    non è per nulla necessario visto che mi rispondi in coda

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Il secondo asw675 per potenziare la parte posteriore? Evvai di secondo asw675
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    423
    scusate,ma da qusto grafico sembra che l'asw675 faccia solo 101db di pressione massima da 60hz a 70hz,giusto?

    ma sono misurati in anecoica,in ambiente..o dove?

    http://www.avmagazine.it/forum/attac...0&d=1151599145

    grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    59
    per il centr e i surr e specialmente il sub vai della stessa famiglia (per i surr prendi almeno quelli con wofeer da 165) ,avrai un ottimo amalgama

  10. #10
    mixersrl Guest
    IN un ambiente Home bastano e avanzano.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Quel grafico si riferisce ad una misura in camera anecoica (simulata).
    In ambiente i db aumentano ancora di più e sono più che sufficienti.

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •