Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    2

    Consiglio Mordaunt short...


    Ciao a tutti, sono Alessandro, è da un po' che vi seguo in questo splendido forum, ora è giunta anche per me l'ora di realizzare il mio primo HT, per questo chiedo a voi un consiglio.
    Dopo varie sedute di ascolto, ho deciso di acquistare delle Mordaunt short, e fin qui nessun problema, avrei solo 4 domande da porvi:

    Pianta Sala: http://img374.imageshack.us/my.php?i...tacassezp0.jpg
    Pianta con quote: http://img130.imageshack.us/my.php?i...taquotepi6.jpg
    Prospetto schermo: http://img374.imageshack.us/my.php?i...ospettoqc0.jpg

    1 – la prima domanda riguarda la scelta fra il modello Avant 906i oppure il 908i, in quanto dalla disposizione delle casse nella mia sala risultano di fianco a due mobili, quindi ho paura che con il sub laterale mi creino un po' di problemi, voi cosa ne dite?

    2- la seconda domanda verte sull'utilizzo di casse dipolari come surround e back, ho letto vari post a riguardo, ma non mi è ancora del tutto chiaro se è meglio optare per 4 diffusori dipolari oppure due dipolari e due mono, inoltre sono disposti bene o i due laterali devo spostarli?

    3 – terza domanda la posizione del sub, l'unico posto comodo che ho trovato è quello fra i divani, può andare bene o mi creerà dei problemi?

    4 – quarta e ultima riguarda sempre il sub, infatti non ho ancora deciso il modello da prendere, sono indeciso fra il 909 W dempre della MS oppure un velodyne 10R, premetto che questi due sub non sono riuscito a sentirli, ho solo sentito il modello 309 della MS suono molto pulito ma mi è sembrato un po' scarsino, ora non so se con il 909 le cose cambiano oppure è meglio optare per un velodyne?

    dimenticavo! per i canali posteriori sono riuscito a far passare per ogni canale due fili da 1,5 mmq lunghi 13 metri, dite che sono sottodimensionati per poter pilotare i diffusori? se non posso ancora far passare un'altra coppia da 1,5 mmq ciascuno passando dal soffitto.

    ringrazio tutti quelli che avranno voglia di rispondermi.
    _________________________
    Utilizzo:
    60% cinema
    40% musica

    Ampli: Marantz 5001
    diffusori frontali : MS Avant
    ________________________
    Ultima modifica di Alex_76; 07-06-2007 alle 16:31

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    Dalla mia esperienza, se comunque decidi di acquistare un sub, potresti scegliere tranquillamente le 906, eviteresti così sicuri problemi di rimbombi vari data la posizione delle torri frontali. Io ho optato per le dipolari come surround laterali e per 2 casse mono per iposteriori... devo dire che l'effetto e la scena mi soddisfa pienamente. Tieni conto che i surround posteriori veicolano più che altro effetti, quindi , IMHO non conviene investirci più di tanto... inoltre le codifiche 6.1 valide si contano ancora sulle dita di una mano. Potresti ovviare la cosa con un buon sintoampli 7.1che esegua codifiche in 6 o 7.1 partendo da segnali Dolby Digital, ma come ti ripeto io non investirei più di tanto sui back.
    Per quanto riguarda il sub, in teoria il posizionamento dovrebbe essere indifferente, l'importante è che non sia troppo "inscatolato", il mio è posizionato dietro il divano. Per la scelta del sub se vuoi andare sul sicuro stai sul Velodyne, ma poi dipende sempre dalle dimensioni della stanza e da quanto lo puoi "pompare"
    Per quanto riguarda la dimensione dei cavi per i back a mio avviso è più che sufficiente. Considera dei buoni (molto) cavi per il fronte anteriore, vai pure a risparmio per quelli dei surround.

    Bye
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    2

    ti ringrazio per la risposta, per quanto riguarda le dipolari, non ho problemi di investimento, in quanto il modello dipolare MS lo trovo a € 250 mentre il mono a € 225, quindi non si discostano di tanto, però se mi dici che è meglio il mono, prenderò sicuramente quello, per quanto riguarda il sub mi piacerebbe se qualcuno nel forum che avesse sentito il 909 a confronto con il 309 mi sapesse dire come'è.
    per quanto riguarda il volume di ascolto sicuramente non sarà mai troppo alto se no chi li sente poi i vicini


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •