|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Chario Vs. Klipsch...
-
12-04-2007, 13:12 #16
Originariamente scritto da sacco
Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6
-
12-04-2007, 16:55 #17
per quanto ancora potrà farlo, visto i costi alti e la scarsità di mercato oggi
vivi e lascia vivere
-
12-04-2007, 17:03 #18mixersrl Guest
..gli ultimi progetti sono ancora made in UK... vedremo la nuova sere 600
-
12-04-2007, 18:28 #19
Originariamente scritto da Dante89
-
12-04-2007, 18:59 #20
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 91
ragazzi calma visto che sono in procinto di acquistare le mie prime "casse" e avrei scelto le F3.
il fatto è che il rivenditore da cui ho acquistato il sintoamplificatore mi aveva offerto le chario secondo lui migliori, ma perchè non conosceva le klipsch ma alla fine quando gli ho fatto vedere il sito e gli ho detto che avevo fretta di acquistarle mi ha detto testuali parole " se vuoi posso fartele avere io"
il problema per me non è l'acquisto ma la scelta perchè vorrei una risposta molto "hard" diciamo perchè mi servirebbero principalmente per l'impianto HI FI e secondariamente per l'HT e mi piace ascoltare musica principalmente musica pop/rock e elettronica ma con qualche puntata sulla classica ( sinfonica, opera, orchestra ecc)
-
12-04-2007, 21:47 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da rosencraz
Le casse le devi ascoltare e se ti piacciono te le compri!
Se valuti diffusori di importanti e affermate case, sulla stessa fascia di prezzo, è difficile comprare un bidone, mentre è più facile comprare un marchio o un modello e non un suono che piace che invece è più importante.
Poi, quando si avrà acquisita una educazione musicale all'ascolto in grado di capire (o meglio "tradurre" per le proprie orecchie) termini quali: dinamica, estensione di frequenza, dettaglio, scena eccetera eccetera, si avranno più dati anche per disquisire su cosa è consigliabile....anche con l'aiuto di esperti forumer....
Ma fino ad allora acquistare per consiglio (è questo che intendi per "risporta hard??" ) mi pare una limitazione che peraltro tende a toglierti l'enorme soddisfazione di capire ed imparare.
Io ho comprato le Klipsch F2, ero convinto quando le ho comprate, confrontandole con altri diffusori e sono tutt'ora molto soddisfatto.
Ho poi cambiato lettore cd passando da un vecchio technics ad un Arcam 75, ho comprato un cavo di qualità e ho ribaltato ancora una volta tutto il soggiorno per trovare il suono che più mi piaceva.
Le stesse casse hanno via via cambiato modo di suonare migliorando sempre più, per le mie orecchie e per le attuali mie capacità di analisi, che sono anch'esse assai migliorate sopratutto grazie al rivenditore che ha molto insistito sulla (mia) educazione musicale (ne parlerò in un prossimo post)
Ma, nonostante ciò, non sarò io a dirti che le Klipsch sono meglio di altre che ho ascoltato, dipenderà solo da te...
Ti posso solo dire che richiedono un posizonamento accurato e maniacale senza tanti compromessi (tipo mobili o vincoli estetici) perchè le loro trombe non perdonano.
Infine, anche se sono contento del mio acquisto, metto in conto che prima o poi ascolterò diffusori che mi piaceranno di più...credo sia inevitabile per un appassionato crescere e voler migliorare, ma sempre in accordo alla propria percezione ed esperienza che in la col tempo può anche determinare differenti gusti musicali e di ascolto.
Non credi che possa accadere anche a te pur acquistando ora dietro consiglio di un "guru" dell'hi.fi
ciao e Buon Ascolto
-
13-04-2007, 20:49 #22
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 91
grazie, molto dettagliato e preciso!!
proprio quello di cui avevo bisogno!!
-
14-04-2007, 12:39 #23
Non posso che complimentarmi con Alfatango per la perfetta analisi .......semplicemente giustissimo .......bisogna ascoltare ed ascoltare , tutto in funzione del nostro gusto e della nostra esperienza e non secondo il nome , le pubblicità o per sentito dire ......
Ciao
-
14-04-2007, 22:23 #24
ma i coni gialli della serie 600 di ora sono già prodotti in cina
vivi e lascia vivere
-
04-05-2007, 07:13 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 8
alla fin fine...
... visto che il confronto diretto non è stato possibile, ho scelto Chario + Velodyne. E già che c'ero, ho optato per l'HK AVR245
.
Ciò che mi ha lasciato perplesso è questo negozio (uno di quelli "grossi"), che pur non essendo un tempio per audiofili ha un discreto assortimento, abbordabile anche dai comuni mortali (Chario e Klipsch appunto, oltre a Indiana, Kef, B&W, Tannoy e qualcun'altro), ma dove oltre a Bose è impossibile ascoltare qualcosa.
Comunque sia: le mie ignorantissime orecchie si stanno rifacendo... riascoltare qualche Cd tipo The wall o i Portished piuttosto che Supper's ready e i Marillion, rivedere qualche film (Matrix, We were soldiers...), beh, si inizia a sentire qualcosa...
Il Velo è una bestia da domare, ma ci sto arrivando. Proprio vero che bisognebbe costruire (almeno, arredare) la casa intorno all'impianto, incredibile gli scherzi che qualche pensile o cassettone possono combinare.
Servirebbe qualche colpo di motosega ben assestato...
-
04-05-2007, 19:49 #26mixersrl Guest
attento a non farli sgangiare dalla parete......
-
16-07-2008, 23:23 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
io dovevo prendere un centale ero indeciso fra klipsch e chario, le ho provate con un hk col film transformer,il klipsch rc 51 a volume medio alto era fastidiosissimo frequenze medio-alte a volonta ad un certo punto avvertivo confusione, il chario molto piu lineare caldo e non fastidioso, alla fine o preso il phoenix
Mio ht
Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
tv:lg cx oled 55
-
17-07-2008, 00:32 #28
...l'esaltazione di quella porzione è un pò un classico
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio