Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Riviste di riferimento

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Varese
    Messaggi
    15

    Riviste di riferimento


    Ciao a tutti,

    quali riviste, secondo voi, sono da considerare per valutazioni di diffusori ed amplificatori?
    Sia in ambito italiano che extra-italiano (soprattutto in inglese).

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    "Salute e benessere", "Vivere sani e belli", "Medicina e prevenzione", ed in generale tutte quelle che ti spiegano come tenere pulito e curato il tuo orecchio (ma anche l'altro).

    Se invece vuoi basarti su grafici e commenti altrui allora ce ne sono altre:
    Audio Review, Digital Video HT, Suono, Alta Fedeltà.

    In rete:
    http://www.tnt-audio.com/, http://www.videohifi.com/.

    Se fai una ricerca nel forum troverai diverse discussioni sull'agormento.

    Ad ogni modo, io ti consiglierei le prime

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    mixersrl Guest
    ...questa puoi considerarla una rivista...semplicemente online

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Varese
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Se invece vuoi basarti su grafici e commenti altrui allora ce ne sono altre:
    Audio Review, Digital Video HT, Suono, Alta Fedeltà.
    e al di fuori dell'italia?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    In Inghilterra l'hi-end si legge su hi>fi+, bimestrale, che però non contiene misure, se non quelle percettive dei redattori...
    Naturalmente l'hardware provato è da nababbi...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •