Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    pc
    Messaggi
    50

    subwoofer jbl senza fonoassorbenti


    ciao a tutti l altro giorno togliendo il woofer dal mio sub della jbl (serie northbridge e 150) per vedere come è fatto, mi sono reso conto che all interno non c'è neanche un foglio di materiale fonoassorbente insomma niente di niente,vorrei chiedervi se ciò è normale o no!grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    La normalità rispetto a cosa?
    Se nessuno li ha tolti, va bene così.
    Evidentemente i progettisti hanno ritenuto che le frequenze all'interno del cabinet non avrebbero influenzato il suono e che il volume dell'accordo andava bene così, in quanto mettere fonoassorbente significa aumentare virtualmente il volume di circa un terzo e si sballano tutti i calcoli del condotto di accordo e frequenza di risonanza.
    Per questo, goditi il sub e non farti venire pruriti circa aggiungere materiali dentro il cabinet, ne rovineresti irrimediabilmente la capacità di riprodurre le frequenze così come invece progettato.
    Parliamo di JBL, mica di pizza e fichi......

  3. #3
    mixersrl Guest

    spesso i progettisti preferiscono non avere dacron all'interno dei diffusori e quindi può essere normale non trovarlo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •