|
|
Risultati da 31 a 45 di 45
Discussione: ho comprato le CM7 b&w
-
19-02-2007, 15:54 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da Doraimon
Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
19-02-2007, 16:01 #32
Intendevo dire utilizzandone uno alla volta!
Con uno switch va bene?
-
19-02-2007, 16:15 #33
Oppure colleghi i diffusori frontali solo all'ampli stereo e i pre-out del sintoampli li fai andare all'ampli stereo.
Ciao.
-
19-02-2007, 16:22 #34
Mi interessa dimmi,
così facendo?
-
19-02-2007, 16:31 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da Doraimon
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
19-02-2007, 17:07 #36Mi interessa dimmi,
così facendo?
1) Sorgente collegata sia al sintoampli tramite connessione digitale sia all'ampli stereo tramite connessione analogica (L e R entrando ad es. in CD sull'ampli stereo).
2) I diffusori frontali collegati all'ampli stereo e i restanti diffusori al sintoampli.
3) Il sintoampli sarà collegato tramite le uscite pre-out all'ampli stereo (ad es. entrando in AUX sull'ampli stereo)
4) Quando vuoi ascoltare in 5.1 accendi tutto (sorgente, sintoampli e ampli stereo e setti l'ampli stereo per l'ingresso AUX) mentre quando vuoi ascoltare la musica accendi solo sorgente e ampli stereo (e setti l'ingresso sull'ampli stereo su CD).
Ciao.
-
19-02-2007, 17:14 #37
Sei un grande. Grazie per l'ottima spiegazione!
-
20-02-2007, 11:50 #38
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 44
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Cioè suonerebbero molto meglio un ampli stereo di fascia media?
Grazie e ciao,
Palinus
-
20-02-2007, 12:10 #39
Con un sintoampli di fascia medio-alta le cose non vanno male ma un ampli stereo anche di 600-700 euro è un'altra cosa.
Non è una questione di potenza o di "timbrica" ma è una questione di musicalità, di immagine, di sensazioni che solo l'ampli stereo è in grado di regalare. Probabilmente senza un confronto diretto non apprezzeresti questi particolari ma se ascolti per una mezz'ora un ampli stereo e poi passi al sintoampli ti sembra che il suono si svuoti, perda particolari, ambienza, naturalezza ecc. ecc.. Sono particolari che quando non hai non apprezzi ma dopo che hai avuto modo di apprezzarli non puoi più rinunciarci.
Prova ad ascoltare per un po' (10 minuti) un ampli stereo e poi passa ad un sintoamplificatore perchè solo così puoi capire quello che voglio dire e solo così puoi capire se è quello che cerchi o no.
Ciao.
-
20-02-2007, 12:44 #40
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 44
Quindi volendo un buon impianto sia per musica che per HT (per restare in tema: con diffusori CM7, CM1 e CM Centre) converrebbe risparmiare diverse centinaia di euro sul sintoampli per amplificare solo posteriori e centrale (ad esempio prendendo un Marantz 4001 o 5001 anzichè un 7001 o 8001) e investire quei soldi in un ampli stereo per le frontali (ad esempio un PM 7001, per restare in casa Marantz)?
Eventuali controindicazioni (mi viene in mente ad esempio il problema di regolare il volume in HT)?
Sicuramente quando mi deciderò all'acquisto terrò in considerazione questa possibilità e farò le prove che suggerisci.
Ciao,
PalinusUltima modifica di Palinus; 20-02-2007 alle 12:47
-
20-02-2007, 12:47 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Purtroppo tutti gli ampli HT fino a fasce di prezzo stellari sono pensati per i botti e i dialoghi, ma non per la musica... E questo si sente! E non è fanatismo audiofilo, ma una cosa che anche i neofiti sentono. Questo la dice lunga su cosa vendano da anni a questa parte...
La cosa più importante è che l'alimentazione degli ampli HT (umani) è gravemente sottodimensionata e questo appiattisce la dinamica e provoca quanto detto sopra.Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
20-02-2007, 12:53 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da Palinus
Originariamente scritto da Palinus
Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
20-02-2007, 13:13 #43
Io ho un sintoampli economico, yamaha rxv-650, a cui ho abbinato qualche mese dopo un ampli stereo, cayin 220ci. Il problema del volume non si pone perchè ci sono ampli con l'ingresso by-pass o perchè non è difficile posizionare la manopola del volume ad un punto prefissato (nel mio caso il volume è digitale e quindi l'operazione è ancora più semplificata).
Come dice pc74, aggiungere un ampli stereo dopo è anche un modo per diluire la spesa per l'acquisto di tutti i componenti.
Personalmente cambierò il sintoampli solo per passare ad uno, sempre di tipo economico, che accetti le nuove decodifiche e questo vuol dire che aspetterò almeno un paio di anni e questo, pur usando l'impianto per il 50% HT e 50% musica o giù di lì, la dice lunga su dove la qualità per me ha un peso maggiore.
Ciao.
-
20-02-2007, 17:12 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Personalmente trovo la corsa alle nuove codifiche inutile almeno quanto quella alla CPU più potente dei pc, che ogni 15 gg. ne arriva una più performante...e il numero dei canali in sovrappiù è a volte inutile e a volte persino dannoso, a seconda degli ambienti. Meglio un buon 5 canali ben tarato che 6/7 o più!
Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
20-02-2007, 17:30 #45
Io ho già un 7 canali e svolgono bene la loro funzione (in quei rari casi in cui c'è il sesto canale i miglioramenti ci sono e questo mi porta a pensare che il mio ambiente "sopporta/supporta" questa configurazione).
Purtroppo per poter sfruttare le nuove codifiche sarò sicuramente costretto a cambiare il sintoampli e nell'occasione spero che fra due-tre anni si trovino a livelli economici sopportabili ampli digitali così occupo poco spazio e consumo poca corrente (continuerò con l'ampli "classico" per la musica).
Ciao.