Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    225

    subwoofer senza ingresso linea...come fare?


    Posseggo da un pò di tempo un sub woofer della heco...ancora quando era tedesca e con prodotti high end...purtroppo ha solamente l'ingresso di potenza cioè collego l'uscita delle casse....

    come è possibile collegarlo all'uscita sub di linea di un ampli??

    esiste qualche ageggino?? da poter collegare per creare una sorta di ingresso linea del sub????

    grazie tante e aspetto vostra risposta!!!!

    ciao!!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ci vuole un amplificatore finale (monofonico) a cui collegare il cavo RCA e da cui uscire con i cavi di potenza che vadano ai morsetti rosso/nero.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Ce le hai ancora le specifiche del sub? Se l'impedenza di ingresso è sufficientemente alta te la potresti cavare con un circuitino disegnato ad hoc per alzare il livello del segnale senza bisogno di un finale.

    Ciao, Marcello.
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    225
    mmmm...beh 2 proposte interessanti....che tipo e che potenza dovrei mettere per questo amplificatorino??? qualche suggerimento di modello???

    grazie!!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    225
    mi sa che l'ampli devo metterlo stereo perchè gli ingressi del sub sono stereo...

    nessuno sa dirmi qualche marca e modello che farebbe al caso mio???


    grazie!!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Forse ho frainteso il tuo primo intervento: il sub è un sub passivo o attivo? Nella mia risposta ho sottointeso che fosse attivo, nel caso invece di sub passivo non c'è altra scelta che quella di utilizzare un buon amplificatore stereo, o eventualmente mono se quest'ultimo riuscisse a pilotare le due bobine del sub in parallelo.

    Quale tipo di ampli stereo? Verrebbe da dire che uno qualunque potrebbe andar bene. In realtà eventuali carenze dell'ampli (distorsione, scarsa estensione sulle frequenze basse,...) si ripercuoterebbero sulla performance del sub. D'altra parte utilizzare un ottimo ampli stereo solo per pilotare un sub sarebbe veramente uno spreco; se te la cavi un pò con l'autocostruzione, potresti montarti un modulo di amplificazione per sub, se ne trovano di diverse marche e prezzi.

    Ciao, Marcello.
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    146
    Se il sub è passivo, mi sa che fai prima a cambiare il sub...

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da sirio70
    nessuno sa dirmi qualche marca e modello che farebbe al caso mio???
    grazie!!!!
    se l'altoparlante è un doppia bobina da 8 ohm potresti mettere le due bobine in parallelo e pilotare il tutto con un semplice modulo di amplificazione per sub della Ciare (nuovo, il 100W costa intorno ai 120€), per quel prezzo ha una buona qualità, e consente discreti controlli (fase, livello e freq. di taglio).

    altro vantaggio lo puoi incassare direttamente nel mobile del sub

    bye

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    225
    si scusate il sub è amplificato...forse ho un piccolo ampli in casa tella teac...
    però inizia a diventare un pò troppo complicata la faccenda...dovrei regolare il volume dell'ampli il volume del sub...

    scusate ma l'uscita sub dell'ampli non è preamplificata?? e se ci collegassi un finale stereo...certo dovrebbe essere piccolo e nemmeno molto potente...

    mmmm..al limite proponetemi qualche modello...se non lascio perdere il tutto e me ne prendo uno nuovo di sub!!!


    grazie ciao

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da sirio70
    si scusate il sub è amplificato...
    Se il sub è amplificato ed ha degli ingressi di potenza, allora dovrebbe avere anche le uscite per i satelliti.

    Se fosse così non devi fare altro che collegarlo alle uscite dei frontali e ad esso i satelliti.
    Nel setup diffusori dell'ampli elimini il sub e metti in large i frontali.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •