|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: Klipsch F2 vs Mission M3i
-
05-02-2007, 22:08 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 124
Klipsch F2 vs Mission M3i
ciao a tutti da un nuovo iscritto
abbandonata l'idea del multicanale ho deciso di emozionarmi con un hi-fi stereo e vi chiedo un parere/consiglio
Ho ascoltato le Klipsch F2 pilotate da un Advance Acoustic map 103 (totale 1100 euro) e delle Mission M3i con Marantz PM7001 (totale 1150 euro)
il Budget è 1000-1300 euro
Devo dire che le Klipsch mi hanno veramente impressionato, però le Mission erano posizionate malissimo (dietro ad una valanga di diffusori, in un buco di stanza)
L'amplificatore Advance mi è piaciuto, pochi fronzoli, anzi nessuno, neanche la regolazione dei toni (come è giusto che sia) unica concessione il telecomando...e costa 400 euro.
Certo Marantz (550 euro) è pur sempre una garanzia....o no?
Ho una stanza abbastanza grande, circa 45 mq, con una buona acustica, soffitto in legno, grandi divani...molta fono assorbenza....basterà la potenza?
Alternative?
grazie a tutti!
Francesco Costantini - Desenzano del Garda
-
06-02-2007, 12:08 #2mixersrl Guest
...il mio Accuphase ha i controlli di Tono ciò non significa che suona male......
Meglio badare a qualcosa di più sostanzioso che stà all'interno e non si vede ma si ascolta solamente
-
06-02-2007, 20:36 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da mixersrl
il mio commento si riferiva al fatto che su un prodotto entry level il non aver messo i controlli di tono può forse indicare che le risorse sono state indirizzate proprio nei contenuti interni.
Purtroppo le Klipsch non si potevano che sentire con quell'ampli, perchè tutto il resto era molto oltre le mie possibilità, ed il mio orecchio non è allenato a capire quali sono le "responsabilità" dell'ampli e/o dei diffusori.
Tuttavia dentro l'ampli ci ho guardato....in una recensione su una rivista Francese, dove facevano notare un poderoso toroidale ed una particolare cura nei cavi e morsetti per l'ux ai diffusori, parlandone in generale molto bene.
Non che basti...certo...ma purtroppo di più non so.
Mi piacerebbe sentire le F2 con il Marantz PM7001 perchè 150 euro in più li spenderei se ne valesse la pena...ma non so come fare:-)
ciao
Francesco
-
07-02-2007, 00:12 #4mixersrl Guest
è molto relativo anche 50,00 cambiano poco se la circuitazione di base non è all'altezza infatti spesso si cerca di mettere in bella mostra grossi trasformatori o condensatori e poi manca quello che conta sempre prima della qualità della componentistica....un buon progetto
-
07-02-2007, 10:09 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da mixersrl
Purtropo questo tipo di considerazioni portano lontano...
Ho l'impresisone che fra le righe tendi a mettermi sull'attenti per il map 103, mentre ho letto in altri tuoi post che giudichi Marantz 7001 un ottimo ampli.
Comunque sia, domani andrò a fare una prova di ascolto più completa con miei cd, sempre per l'abbinata MAP/KLIPSCH, e lascerò decidere alle mie orecchie.
Ho belle che pronto: E.Weber - C. Corea - Steps Ahead e Dire Straits e vediamo cosa succede! :-)
Ciao
F.
-
07-02-2007, 10:17 #6mixersrl Guest
infatti è ciò che ti ho consigliato dapprima fatti un ascolto e vedi qual'è che ti colpisce di più....magari anche quello più scarso ma almeno sei sicuro che ti piace in quel momento.
-
07-02-2007, 14:12 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 17
nuovo iscritto
Sono nuovo ...nuovo, quindi chiedo anticipatamente scusa per qualche possibile errore.
Mi sto' avvicinando al mondo dell'home theatre,ho acquistato un harman kardon 235, prossimo passo klipsch rf 82 e in seguito rs 42 per surround,rc 62 centrale,per il sub o velodyne o klipsch, vedremo.
Sono convinto stabilito l'importo stabilito di costruirmi l'impianto poco per volta.
Domanda.
La scelta delle klipsch e' voluta dopo aver ascoltato monitor audio e b&w.
A parita' di prezzo molta piu' dinamica e presenza,in controparte le altre forse hanno piu' dettaglio.
Cosa ne dite?
Vedo che di harman kardon se ne parla pococo, come mai?
Grazie
Carlo
-
07-02-2007, 18:53 #8
Le klipsch colpisco tutti al primo ascolto perchè sono molto efficienti e a parità di volume suonano più forte di altri diffusori (quindi sembrano meglio) ma poi a mio avviso alla lunga stancano, hanno un suono stridulo e a volte fastidioso che alla lunga diventa stancante e poco naturale.
E' comunque solo un parere personale!
Ciao
-
07-02-2007, 20:36 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 17
Grazie per la risposta sicuramente molto neutrale.
Anch'io mi pongo il dubbio del....a lungo andare.......pero' devo essere sincero il suono delle klipsch e' sicuramente molto avvolgente con una presenza eccezzionale e con l'harman kardon ancora piu' caldo e dinamico,questo per il mio orecchio.
Penso sia difficile farmi cambiare opinione.
Carlo
-
07-02-2007, 21:08 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 28
io ho preso le klipsch f-3 provate prima con un marantz pm7001 ed erano troppo stridule poi ho messo un ampli nad 352 ed il suono si è ammorbidito di brutto. devo dire che effettivamente a volte mi sembrano un po troppo secche sugli alti anche se per il resto mi sembrano ok ( le ho solo da 15gg e non so se mi devo abituare visto che le casse che avevo precedentemente erano tutto un altro suono).ciao
Ultima modifica di malgudi; 07-02-2007 alle 21:12
-
07-02-2007, 21:43 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 17
cosa ne dici dell'harman kardon?
Le f3 non le ho sentite,quelle che ho ascoltato e che vorrei prendere sono le rf82 con il doppio woofer da 20 cm.
-
07-02-2007, 23:31 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 28
mah guarda io non sono un esperto. Ho preso le f-3 perchè nel negozio in cui per una questione di reso dovevo comprare le casse le migliori mi sembravano le klipsch f-3. l'unica cosa che ti posso dire è di portare un cd con un assolo di tromba e sentire se ti piace come suona. a me, sopratutto a volume medio alto sembra troppo secco il suono, ma ripeto e da 15 gg che le ho, e non vorrei essermi fissato a forza di leggere in giro che sono stridule etc
.Di ampli ho provato a casa solo il marantz e poi sentendo quello che si dice in giro ho preso il nad per ammorbidirle ( trovato a 550 euro a roma). e debbo dire non immaginavo una così marcata differenza tra due amplificatori. il marantz mi sembrava piu dettagliato ma freddo il nad meno dettagliato ma caldo. meglio il nad per me.ciao
-
08-02-2007, 08:23 #13
Quando si confrontano le klipsch con altre case è meglio provare a regolare bene il volume. Generalmente con le altre case bisogna alzare di 4-5db e subito ci si renderà conto che il maggior impatto che sembrano avere le klispch è dovuto soprattutto al volume di ascolto.
Ciao.
-
08-02-2007, 17:13 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 8
Anche io come l'amico malgudi ho preso la settimana scorsa un paio di diffusori klipsch F-3 e le tengo accoppiate ad un ampli H/K 620 di potenza 40+40W eff.
Devo dire che appena collegate all'ampli il suono mi è sembrato piatto e freddo , bassi non frenati e rimbombanti ,e ancora gli alti spigolosi e senza armoniche.
Comunque faccio presente che i cavi rca di segnale sono nuovi e non rodati ,cosi come pure i cavi di potenza 2x3mmq.
Ora in questa settimana l'impianto ha suonato per una quindicina di ore ,e devo dire che la situazione si è totalmente capovolta,bassi corposi e frenati ,alti e medi notevolmente equilibrati e ammorbiditi, in poche parole un suono più musicale e caldo.
La mia stanza è di circa 20 mq e la pressione sonora è già elevatissima a metà volume (il pavimento trema), non oso immaginare a volumi piu elevati....
Comunque sono diffusori che abbisognano di un lungo rodaggio per esprimersi al meglio....per cui per le vostre prove ascoltate possibilmente diffusori già rodati,per poi eventualmente esprimere un giudizio finale.Bye
Giuseppe
-
08-02-2007, 17:32 #15
Originariamente scritto da fedan
Originariamente scritto da fluxon
(la mia stanza è poco più grande della tua...)
Ultima modifica di Giova3419; 08-02-2007 alle 17:36
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima