Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    28

    alti spigolosi e senza armoniche ed ora va meglio fluxon? beh spero si ammorbidiscano anche i miei . Comunque a parte questo aspetto le ritengo eccellenti, sul forum klipsch poi dicono siano identiche alle vecchie RF3.

    Comunque faccio presente che i cavi rca di segnale sono nuovi e non rodati ,cosi come pure i cavi di potenza 2x3mmq.

    scusa fluxon quali cavi consigli?
    Ultima modifica di malgudi; 08-02-2007 alle 17:52

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Cioè, intendi le F3 uguali alle vecchie RF-3???

    Mi pare molto strano. Le F3 dovrebbero essere ad un livello, le vecchie RF-35 (ora sostituite dalle 82 mi pare) un gradino più su e le RF-3 un gradino più su ancora, appartenendo alla stessa serie delle RF-5 e delle RF-7...

    Basta guardare i componenti utilizzati ed il costo stesso dei diffusori: le RF-5, che differiscono dalle RF-3 soltanto per la differente tromba che carica il tweeter ed il mobile leggermente diverso erano a listino in Italia a 2.700 Euro...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    28
    boh cosi dicono sul forum americano della klipsch che sarebbe un rebadged della f3, un restying della rf3

    I remember someone from Klipsch (Trey maybe?) saying that the F-3's are essentially rebadged RF-3

    poi sinceramente non so.ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da malgudi
    alti spigolosi e senza armoniche ed ora va meglio fluxon? beh spero si ammorbidiscano anche i miei . Comunque a parte questo aspetto le ritengo eccellenti, sul forum klipsch poi dicono siano identiche alle vecchie RF3.

    scusa fluxon quali cavi consigli?
    Ciao,malgudi i cavi di segnale me li sono autocostruiti (semibilanciati)con del cavo per microfoni più connettori rca dorati di qualità economica ,per i cavi di potenza per adesso,uso della comune piattina di colore trasparente 2x3mmq,poi dopo si vedrà....

    L'ho detto già prima,i diffusori hanno bisogno di rodaggio,e se dopo di questo non si è ancora contenti del comportamento in gamma alta non vedo altra strada che aggiungere un buon equalizzatore.

    A me personalmente me lo hanno consigliato anche per abbattere le riflessioni nella mia stanza 5x4m,per cui ho comprato un SH-GE90 Technics DSP comunque appena lo provo vi faccio sapere ....

    Per quanto riguarda la serie Reference come ha detto anche Giova3419 sicuramente siamo ad un livello più alto,altoparlanti diversi per materiale che sono in Cerametallic,crossover con componenti di maggiore qualità, e altro ...la struttura e il materiale del mobile dovrebbero essere pressochè identiche,e anche la tromba.
    Bye

    Giuseppe

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da fluxon

    Per quanto riguarda la serie Reference come ha detto anche Giova3419 sicuramente siamo ad un livello più alto.
    Sì, cmq., al di là della qualità o meno, voi con la manopola del volume a metà fate in pratica esplodere la stanza, io assolutamente no...

    E la mia è 23/24 mq, quindi siamo lì...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    Sì, cmq., al di là della qualità o meno, voi con la manopola del volume a metà fate in pratica esplodere la stanza, io assolutamente no...

    E la mia è 23/24 mq, quindi siamo lì...
    Ciao,Giova3419 ma che diffusori hai....e l'amplificatore ?
    Bye

    Giuseppe

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Frontali:
    Klipsch Heresy III;

    Centrale:
    Klipsch RC-7;

    Surrounds:
    Klipsch RS-35;

    Pre:
    Arcam C30

    Finale:
    Sunfire Cinema Signature 400
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    8
    Di home cinema non me ne intendo molto.....ma con la potenza dichiarata dell'amplificatore e con quel sistema di casse dovresti buttare giù le pareti di casa..sinceramente non sò cosa dire

    Forse sarà il settaggio dell'ampli che non è regolato bene ..altro non mi viene in mente
    Bye

    Giuseppe

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    Sì, cmq., al di là della qualità o meno, voi con la manopola del volume a metà fate in pratica esplodere la stanza, io assolutamente no...

    E la mia è 23/24 mq, quindi siamo lì...


    beh io con il nad 352 ( 80 w) con 100 mq mi devo fermare a 4/10 di volume se voglio rispettare le mie orecchie

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da scomed99
    Le klipsch colpisco tutti al primo ascolto perchè sono molto efficienti e a parità di volume suonano più forte di altri diffusori (quindi sembrano meglio) ma poi a mio avviso alla lunga stancano, hanno un suono stridulo e a volte fastidioso che alla lunga diventa stancante e poco naturale.
    E' comunque solo un parere personale!

    Ciao
    avendomi colpito anche ad un secondo ascolto, prolungato e con miei cd, ho fatto la mia scelta: Klipsch F2 con Advance Acoustic Map 103 e sono entusiasta.
    Non sono un esperto, ma non valuto "a volume" e di suoni striduli neanche l'ombra....(ci ho prestato attenzione perchè mi ricordavo del tuo post..
    Prima dell'acquisto ho ascoltato in una bella sala acustica, anche delle Canton con ampli Cambridge ma non mi è piaciuto per niente, nessuna emozione, suono troppo morbido, direi ovattato...impastato...scarsa dinamica. Allora provate con Marantz 7001; decisamente meglio ma ancora non ci siamo...dove sono gli alti?
    Insomma sono tornato al primo negozio, mi sono ascoltato le F2 una buona mezzora e quando il vibrafono di Gary Burton mi è entrato nel cervello la pelle d'oca mi ha convinto.
    Peraltro sono certo che nella mia sala i due woofer faranno il loro lavoro meglio di quanto hanno potuto nel negozio per niente attrezzato.
    Purtroppo le potrò ritirare solo domani....
    Vi farò sapere fra qualche settimana!
    Ciao e grazie a tutti!
    Francesco

  11. #26
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    L'importante è che tu ti sia convinto e non c'è scelta migliore di quello che il nostro orecchio-gusto ci lasci intuire.
    Una volta che uno ha fatto prove d'ascolto comparative più volte ed è arrivato ad una conclusione univoca non può che non fare l'acquisto!
    Buon divertimento!

    Ciao

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Alfatango, hai fatto quello che c'era da fare ed ora il tuo acquisto non può che essere soddisfacente. Buon ascolto.

    Tutti dovrebbero fare così, un primo ascolto, richiesta di consigli su cosa stare attenti (soprattutto per novizi), un secondo ascolto prolungato tenendo conto anche dei consigli ricevuti e poi via con l'acquisto dell'impianto che più ci soddisfa.

    Ciao.

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da malgudi
    beh io con il nad 352 ( 80 w) con 100 mq mi devo fermare a 4/10 di volume se voglio rispettare le mie orecchie
    Bè dai, ma quella è distorsione! Devi fermarti a 4/10 perché le tue orecchie soffrono per l'eccessiva distorsione, non per l'eccessivo volume (anche se a te sembra così ).

    E' un pò come quando con dei sub poco potenti si dice: "devastante, trema tutto!!" E magari con un sub più potente e di miglior qualità non trema niente (a meno di non alzare a dismisura...) Perché?!? Perché nel primo caso la distorsione ed il suono poco preciso e controllato determinano delle code che generano vibrazioni, nel secondo no...

    Secondo me su una metratura del genere (100 mq) è impossibile con la potenza che hai detto te produrre una pressione sonora o volume tale da non riuscire a stare nella stanza...

    Basta vedere cosa ha installato MDL in una metratura analoga Credimi, se misurassi il volume non sarebbero 130 Db...
    Ultima modifica di Giova3419; 09-02-2007 alle 10:29
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    437
    tra una f2 e una rf10....cosa scegliere ?

    ciauz

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    28

    avranno pure i loro difetti le klipsch ma quando metti un album tirato magari di musica elettronica esaltano. ciao


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •