Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: consiglio jamo s 606

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18

    consiglio jamo s 606


    buongiorno a tutti, complimenti, e niente vorrei sapere, o da chi ce le ha ( sempre che qualcuno le abbia comprate ) o da chi puo' darmi un consiglio sincero,
    come suonano questi diffusori della jamo.

    io purtroppo non ho la possibilita' di fare ascolti, non pretendo tantissimo, vorrei solo capire se sono, meglio, peggio od uguali, paragonate alle indiana line hc 505: al limite potrei "mischiarle" ? si mi piacerebbe avere come frontali le jamo e come posteriori le indiana...e' una cavolata? ci sono dei contro? o si puo' fare?

    grazie mille a chi sara' cosi' gentile da darmi una mano, io non voglio farvi perdere tempo, mi basta un giudizio sintetico con motivazione ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18
    miao miao...per favore poi non vi rompo piu' davvero

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da ronin
    miao miao...per favore poi non vi rompo piu' davvero
    bau bau.

    Le jamo sono dei diffusori onesti costruiti più o meno come le indiana line e nella stessa fascia di prezzo. Non hanno la stessa rivendibilità nell'usato delle B&W che costano, però, il doppio.

    A questo punto più che dirti di ascoltarle non posso fare, diventa tutto una questione di preferenza musicale.

    Citazione Originariamente scritto da ronin
    sono, meglio, peggio od uguali, paragonate alle indiana line hc 505: al limite potrei "mischiarle" ? si mi piacerebbe avere come frontali le jamo e come posteriori le indiana...e' una cavolata? ci sono dei contro? o si puo' fare?
    Non fare miscugli, in ht è molto molto meglio conservare la stessa timbrica per tutti i componenti, soprattutto per frontali e centrale. Pensa ad una lunga carrellata: un'auto arriva da sx con un suono, davanti la trovi con un altro (il centrale diverso) e a dx di nuovo diverso... Non morirai di certo, ma spendere per spendere, spendi giusto!

    Di dove sei? Se mi scrivi in PM e sei vicino ho un amico che vende delle Jamo e, forse, lui può fartele ascoltare.

    Ciao
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18
    grazie pc74 sei stato davvero gentile...io abito in provincia di treviso: la mia idea era quella di prendere centrale e le due torri davanti della jamo e posteriori indiana line...a quanto pare piu' che originale era stupida?


    credevo che, tralasciando la timbrica, "sulla carta", grazie a frequenza sensibilita' ecc, si potesse determinare quali fossero o meno le migliori: tuttavia, se non ho capito male, essendo molto simili, direi che almeno economicamente sia consigliabili le indiana line!!

    grazie, sei stato davvero professional

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da ronin
    grazie pc74 sei stato davvero gentile...io abito in provincia di treviso:
    Purtroppo il mio amico è di Cremona...

    Citazione Originariamente scritto da ronin
    la mia idea era quella di prendere centrale e le due torri davanti della jamo e posteriori indiana line...a quanto pare piu' che originale era stupida?
    Non esagerare. L'importante sono i frontali ed il centrale della stessa marca e serie. I posteriori sono molto più accomodanti. Io certo di consigliarti nell'acquisto nel modo migliore, ma se mi dicessi che ce l'hai già, sarebbe diverso.

    Citazione Originariamente scritto da ronin
    credevo che, tralasciando la timbrica, "sulla carta", grazie a frequenza sensibilita' ecc, si potesse determinare quali fossero o meno le migliori: tuttavia, se non ho capito male, essendo molto simili, direi che almeno economicamente sia consigliabili le indiana line!!
    Purtroppo non è così facile scegliere. Ed è diventato quasi impossibile ascoltare a confronto!
    I prezzi non li so più. Però le Indiana Line che ho ascoltato non erano affatto male ed erano rifiniti molto bene. Sono in difficoltà perché non posso dirti di ascoltarle e io stesso non le conosco. La mia preferenza, però, la do a loro.

    Citazione Originariamente scritto da ronin
    grazie, sei stato davvero professional
    Figurati! Mi hai fatto arrossire!!!
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18
    ti prego di perdonarmi se ti rompo ancora
    e' che non ho capito da "non esagerare" a "sarebbe
    diverso"

    intendevi che e' esagerare definirla stupida oppure e' esagerare prendere 4 torri sia per i frontali che per i sorround?
    e intendevi dire che, se uno le deve comprare da 0 come me, sarebbe meglio che prendesse tutte 5.1 ( o 7.1) le casse uguali, ma cmq se uno vuole, puo' mettere due sorrund diversi e non e' una cosa che, gli esperti come te diciamo, CENSUREREBBERO?

    vedo che queste indiana sono da te, come da altri, molto conosciute e consigliate, mentre delle jamo nessuno, tranne te, che mi abbia detto qualcosa.
    i prezzi online sulla baia (minimi credo) sono tra loro abbastanza diversi: 230 x le hc505 mentre 300 per le jamo 606.

    http://www.jamo.com/Default.aspx?ID=...roductID=17849
    io poi, non so neanke cosa sia il biwiring ed il bi amplification di cui parla in quel link, posso solo dire che esteticamente le jamo ( che non ho visto dal vivo a differenza delle indiana line) sono davvero di un altro livello "esteticamente" ( almeno lo sembrano) e, TUTTAVIA, le vorrei anche SOLO x la maggiore altezza

    a te, se ti va, l'ultima parola ; i complimenti, fidati, sono davvero meritati, non solo x le tue conoscenze, ma soprattutto x il modo corretto di ragionare e farmi ragionare che hai ciao e grazie davvero, non ti disturbero' piu'

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da ronin
    ti prego di perdonarmi se ti rompo ancora
    e' che non ho capito da "non esagerare" a "sarebbe
    diverso"
    nel senso che non è giusto essere categorici. Io non ho certezze, altrimenti sarei un professore in acustica.

    Citazione Originariamente scritto da ronin
    intendevi che e' esagerare definirla stupida
    Sì, non è stupida. E' una domanda lecita

    Citazione Originariamente scritto da ronin
    oppure e' esagerare prendere 4 torri sia per i frontali che per i sorround?
    Questo è un pò esagerato, per un ht normale. Se hai soldi, spendili in amplificazione o video...

    Citazione Originariamente scritto da ronin
    e intendevi dire che, se uno le deve comprare da 0 come me, sarebbe meglio che prendesse tutte 5.1 ( o 7.1) le casse uguali, ma cmq se uno vuole, puo' mettere due sorrund diversi e non e' una cosa che, gli esperti come te diciamo, CENSUREREBBERO?
    Afferrato perfettamente!

    Citazione Originariamente scritto da ronin
    vedo che queste indiana sono da te, come da altri, molto conosciute e consigliate, mentre delle jamo nessuno, tranne te, che mi abbia detto qualcosa.
    Sì, Jamo non è molto conosciuta, ma ha un catalogo enorme che va dalle economiche alle fuoriserie. Le ultime a dipolo sono, secondo me, strepitose. Segno che, oltre ai progettisti, qualcuno alla Jamo ha anche buone orecchie. Io le conosco perché le ho vendute...
    Indiana Line sono più conosciute in italia e, quindi, meglio rivendibili sull'usato. Suonano onestamente e sono costruite con criterio. Vai tranquillo con entrambe, cadi in piedi! .

    Citazione Originariamente scritto da ronin
    http://www.jamo.com/Default.aspx?ID=...roductID=17849
    io poi, non so neanke cosa sia il biwiring ed il bi amplification di cui parla in quel link, posso solo dire che esteticamente le jamo ( che non ho visto dal vivo a differenza delle indiana line) sono davvero di un altro livello "esteticamente" ( almeno lo sembrano) e, TUTTAVIA, le vorrei anche SOLO x la maggiore altezza
    Allora hai già scelto! Vai e goditele!!!

    Citazione Originariamente scritto da ronin
    a te, se ti va, l'ultima parola ; i complimenti, fidati, sono davvero meritati, non solo x le tue conoscenze, ma soprattutto x il modo corretto di ragionare e farmi ragionare che hai ciao e grazie davvero, non ti disturbero' piu'
    Ecco, questo sì che è un bel complimento: la cosa più importante è fare un acquisto ragionato, che ti deve portare a comprare consapevolmente. Però ci devi arrivare tu da solo, perché solo tu sai cosa è meglio per te. Il più delle volte lo sai già da solo, ti manca solo il conforto di un cosiglio disinteressato.

    Ciao
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18
    ehm ecco posso chiedere ***' definisci esagerato prendere 4 torri?

    io premetto che non ho molti soldi, anzi, tuttavia ho semplicemente pensato:
    1) le torri costano poco piu' di quelli da scaffale purtroppo
    2) sono molto piu' belline e fanno la loro figura
    3) con quelli a scafale avrei avuto bisogno dei supporti quindi

    cioe' vorrei capire il *****', grazie ciao

    p.s. la scelta, e' ancora in alto mare uffa ma pazienza

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da ronin
    ehm ecco posso chiedere ***' definisci esagerato prendere 4 torri?
    Perché le torri costano sì poco più di quelle da scaffale e supporto, ma non è necessario che siano così "prestanti" come i frontali.

    Per la musica sicuramente sono fondamentali i due diff. anteriori. Per i film è fondamentale il centrale, perché il parlato viene solo da lui o quasi. I surround servono per gli effetti e poco più, quindi normalmente somo molto più piccoli dei frontali e sono dietro l'ascoltatore ad altezza variabile, ma circa 1,80/2 mt.

    In entrambi i cataloghi troverai i surround, che sono molto più piccoli delle torri... La tua idea non è, comunque, sbagliata. Tutt'altro! Se si parla di sistema multicanale per SACD e Dvd-Audio ci "vorrebbero" cinque diffusori tutti uguali. Purtroppo, a mio parere, il multicanale è una cosa della quale non abbiamo bisogno ed è solo un'altra operazione commerciale per vendere di più e nuovi prodotti. Peraltro con uno scarso successo commerciale... Quindi il mio consiglio resta... Torri frontali, centrale, surround meno impegnativi, buon sub e ampli migliore che puoi! Dell'ultimo non ti penti mai, è lui il motore che fa girare tutto l'impianto!!!

    Risparmia i soldi dei posteriori per i frontali, il centrale e l'ampli (e il sub). Giuro: i surround vanno bene anche scarsi...

    Citazione Originariamente scritto da ronin
    io premetto che non ho molti soldi, anzi, tuttavia ho semplicemente pensato:
    1) le torri costano poco piu' di quelli da scaffale purtroppo
    2) sono molto piu' belline e fanno la loro figura
    3) con quelli a scafale avrei avuto bisogno dei supporti quindi

    cioe' vorrei capire il *****', grazie ciao

    p.s. la scelta, e' ancora in alto mare uffa ma pazienza
    Certo, mica ti corre dietro qualcuno!
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18
    non si finisce mai di imparare...
    una cosa poco chiara e' il fatto del posizionamento: io, con 2 torri posteriori, li avrei ad una altezza di 1 m non 2m....beh se non mi dici che e' grave mi accontento

    questa che mi hai dato e' proprio una bella notizia: nel caso delle indiana line, x i posteriori, scegliero' le hc504, piu' economiche

    il sub mi piacerebbe proprio non prenderlo ; facciamo prenderlo tra un po' altrimenti ti arrabbi ; anke i 2 sorround x la cronaca pensavo di prenderli piu' avanti x questioni di prolungamento del godimento

    grazie delle numero info pc74

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430

    Citazione Originariamente scritto da ronin
    non si finisce mai di imparare...
    una cosa poco chiara e' il fatto del posizionamento: io, con 2 torri posteriori, li avrei ad una altezza di 1 m non 2m....beh se non mi dici che e' grave mi accontento
    non voglio farti sprecare 72 tasselli e rovinare un mobile... Parlavo di quelle piccole



    Citazione Originariamente scritto da ronin
    questa che mi hai dato e' proprio una bella notizia: nel caso delle indiana line, x i posteriori, scegliero' le hc504, piu' economiche
    Vai tranquillo: audiophile & wife approved!

    Citazione Originariamente scritto da ronin
    il sub mi piacerebbe proprio non prenderlo ; facciamo prenderlo tra un po' altrimenti ti arrabbi
    Si può vivere anche senza sub... Soprattutto i vicini sono felici!
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •