Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    28

    beh non solo per questo, ma anche per questo.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    28
    beh non solo per questo, ma anche per questo.Il problema è riempire con un suono corposo una superficie di 90 mq /100 mq con un altezza da 4 a 3 metri senza che l'impianto si "perda", e da neofita l'ho approcciato così il problema, non volevo una cassa dal suono pulito ma una "corposa". da inesperto e senza ascolatare, per forza maggiore, ho provato con le klipsch. e poi in fondo con le klipsch f-3 , un nad 352 sono l'entry level dei due produttori o quasi
    chao

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    28
    alla fine ho preso l'ampli nad 352 che mi sembri equilibri bene l'apsrezza del suono klipsch sugli alti e ne esce fuori un suono ben bilnaciato. l'ampli marantz 7001 che ho avuto a casa per qualche giorno invece esasperava troppo gli alti delle klipsch. pur offrendo un ottimo dettaglio sonoro, e poi 70 w del marantz per me non erano abbastanza. ciao

  4. #19
    mixersrl Guest
    ...perfetto...perciò l'ascolto funge

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    12
    io le uso con il misero T-amp di soniq... su suggerimento dell'incredibile Cadeddu di TNT-audio. scena 3d, resa sonora a dir poco strabilianti. e finalmente ho dei bei bassi potenti pure col mio "misero" ampli T.
    Non voglio innescare discussioni del tipo t-amp vs Nad o cose simili.. e ci mancherebbe pure. ma solo dire che quelle casse sono strepitose, che si associano benissimo a un ampli che costa 35 euro (+ altri 50 di alimentatore da 5A).
    i miei ascolti variano dalla elettronica (chillout, d&b... aphex twin, lamb, delerium...), al metal melodico (dream theater e affini) e la resa è stupefacente.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    341
    Io ho provato un pm7001 sulle mie klipsch rf62, anche troppo potente, un pm4001 già basta, considera che con un sr5001 a -20 i film sono già pesanti, la musica a -15 ha una pressione sonora spaventosa, bassi corposissimi e precisi, li senti distintamente come vibrazioni, estensione in basso molto buona, secondo me i marantz ci stanno benone...
    Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    5

    posso dirti che da circa 1 anno uso le RF 35 con Yamaha 1600 in un ambiente di 80 mq e di casino ne fanno tanto !


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •