Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    8

    Abbinamento Yamaha rx con Focal Chorus


    Ciao a tutti, vi seguo da tempo, grazie a voi, ho comprato un un Yamaha rx-v557 sottocosto a €. 230,00, secondo la maggioranzadi voi, ideale per l'Home Theater, uso 70% home theater, 30% musica, spazio dai Doors, Pink Floyd, Supertramp, a Michel Petrucciani e Erroll Garner.
    Tutti dicono di abbinare a questo amplificatore, le Indiana Line, ma ho visto da un amico le Focal chorus 714v, con ampli marantz,e mi sono piaciute tantissimo, secondo voi con Yamaha come suonano?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    Non ho mai ascoltato l'accoppiata, però ti do un suggerimento:
    se è un tuo amico, smonta l'ampli da casa tua, portalo da lui e attacca le focal.
    Così potrai rendertene conto con un ascolto approfondito
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    8
    Purtroppo è distante 300km .
    Ho invece provato, le Infinity reference 61, e le Kef iq5, quest'ultime un tantino meglio, benissimo nella parte alta, ma nessuna delle due mi dava quella profondità di basso che mi piace quando ascolto Bob Marley . Allora vi chiedo, che diffusore abbino alla timbrica molto fredda del Yamaha?

  4. #4
    mixersrl Guest
    Prova ad ascoltarti qualche Wharfedale e Indiana Line

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    8
    Facile a dirsi, nella mia zona non è possibile provare Indiana Line o Wharfedale, il rivenditore Indiana Line vende solo su catalogo . L'unico negozio che ha la sala ascolto, tratta Canton, B&W, Focal (che presto andrò a provare) e Boston.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Per la riproduzione musicale il tuo yamaha non è proprio il massimo, il jazz poi ne esce parecchio leso.
    Per aggiustare un pò le cose mi orienterei su b&w che con yamaha non è l'ideale, ma potrebbe ammorbidire le spigolature tipiche di quest'amplificatore.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    8
    Grazie per la dritta, proverò le B&W, mi consigli le cm7, o qualche modello in particolare.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Le cm7 sono ottimi diffuosri, ma sarebbero sprecati con il tuo yamaha. Se hai intenzione nell'immediato futuro di prendere anche un buon ampli stereo allora va bene, altrimenti ti conviene spendere meno.

  9. #9
    mixersrl Guest
    ...ma le CM 7 sono tutt'altra categoria e non certamente adeguate all'ampli secondo me

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    8
    Allora mi conviene prendere le Indiana Line Arbour 5.02, senza spendere una cifra, credo che sia un buon prodotto.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    ...e con yamaha fanno anche "coppia".
    Però, visto che hai dei buoni (jazz my life ) gusti musical, pensa anche ad una sezione stereo in futuro.

  12. #12
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da sscapic
    Allora mi conviene prendere le Indiana Line Arbour 5.02, senza spendere una cifra, credo che sia un buon prodotto.
    sono due cateorie imparagonabili per prestazioni e per prezzo

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    8

    Siamo d'accordo, ma non conviene spendere il triplo per avere alla fine una resa musicale uguale o addirittura peggiore, da come ho capito.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •