|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: alternative a B&W CM1
-
05-01-2007, 19:34 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 36
alternative a B&W CM1
Ciao a tutti,
già in una precedente discussione avevo espresso alcune perplessità sulle B&W CM1 alla fine ho scoperto che i difetti che avevo notato erano dovuti al fatto che i due diffusori erano troppo vicini al muro, una volta allontanati a distanza di 80cm i due diffusori sono rinati. Veramente un ottimo prodotto e mi sarebbe piaciuto acquistarli.
Ora il mio problema è che dove avevo pensato di piazzarli distano dal muro posteriore 30cm (insufficiente), ora devo trovare una valida alternativa ai CM1 per qualità e dimensione? (le CM1 mi piacevano come suonavano con ampli stereo Cambridge, Marantz e Rotel)
Cosa mi consigliate come diffusori (max 1000€) e ampli stereo (max 1000€)?
Un'altra domanda, la vicinanza tra tv e diffusori può creare delle interferenze sul tv?
Grazie a tutti
-
06-01-2007, 10:03 #2mixersrl Guest
a quanto ammonta la distanza dalla TV....
Comunque a ridosso delle pareti che vadano bene ci trovi poco nulla
-
06-01-2007, 15:06 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 65
Ciao,
le mie cm1 sono una in uno scaffale, una su un piedistallo. Quella nello scaffale ha una chiara tendenza ad amplificare i bassi. Non e' il massimo, ma non ho notato problemi particolari.
Non ho trovato il post di cui parlavi. Per curiosita', che problemi hai riscontrato con le cm1 troppo vicine alla parete?
Ciao.
Daniele
-
06-01-2007, 19:52 #4
Ma con le cm1 non danno anche il "tappo" per addolcire la risposta ai bassi quando si posizionano i diffusori troppo vicino alle pareti posteriori?
Se si, si potrebbe provare a sentire come va, no?
Effettivamente anch'io quando ho ascoltato le cm1 ho sentito che molto vicino alle pareti si creava un rigonfiamento del basso troppo evidente. A dispetto delle dimensioni mi sono sembrate un po' difficilotte da posizionare.
Ciao.
-
06-01-2007, 20:31 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 36
@mixersrl
La distanza delle casse dalla tv è di circa 20/30cm
La distanza della superficie posteriore delle casse dal muro dietro è 30cm
Leggo dal manuale che effettivamente la distanza consigliata dal televisore per evitare problemi di interferenze con campi magnetici è minimo 50cm
Il problema delle interferenze da campi magnetici immagino che ci sia con tutti i diffusori, ne esistono di schermati?
@Daniele767676
la mia impressione è che i CM1 troppo vicini al muro posteriore soffrano di un evidente rigonfiamento delle frequenze basse perdendo notevolmente di dettaglio.
La distanza consigliata dai muri laterali e posteriori sul manuale è minimo 50cm (senza spugne)
@chiaro_scuro
effettivamente ci sono in dotazione 2 spugnette per ridurre i bassi, provandole la situazione migliora, ma non troppo. Questo è un mio parere naturalmente.Ultima modifica di Alb79; 06-01-2007 alle 21:30
-
07-01-2007, 00:26 #6mixersrl Guest
la tua impressione è giusta purtroppo nessun diffusore ti permetterebbe di esserne immune.
la serie CM non è schermata e sarà sempre più raro trovarne tra i validi....sembra che i progettisti abbiano visto lì un tallone di achille
-
07-01-2007, 18:52 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 36
@mixersrl
Però i mini diffusori dei sistemi 5.1 (di fascia medio-bassa), che generalmente sono posizionate piuttosto vicini al tv, sembrano non creare alcun problema di interferenza....c'è un motivo particolare?
-
07-01-2007, 19:04 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 36
Posto che il problema delle interferenze potrei averlo con tutti i diffusori, avete qualche alternativa ai CM1 per risolvere almeno il problema della vicinanza al muro posteriore, forse già un diffusore senza bass reflex posteriore potrebbe migliorare la situazione?!
Pensavo ai ProAC Tablette 8 (ma troppi cari), Epos M12.2(non riesco a trovarle per un ascolto), Dynaudio Audience 42W, altre proposte?
-
07-01-2007, 22:56 #9mixersrl Guest
Originariamente scritto da Alb79