Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: curiosita test tone

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174

    curiosita test tone


    ciao a tutti una curiosita, quando attivo il test tono dei frontali noto che un diffusore risponde diversamente dall'altro uno piu aperto l'altro un po piu chiuso e normale questo?
    potreste verificare sul vostro impianto e confermarmi l'impressione?
    grazie ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Delle differenze nella risposta dei due diffusori possono dipendere dalla loro posizione e da ciò che è intorno a loro (pareti, mobili, ecc.). Se hai dei dubbi, prova ad invertire i due frontali dx e sx, se le sensazioni rimangono legate alla loro posizione, la spiegazione è come sopra. Se noti invece delle differenze importanti che "seguono" i diffusori, allora potrebbero essi stessi avere delle differenze.

    Ciao, Marcello.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    ciao si anche invertendo i cavi dx e sx il diff sx si sente un po di meno, magari è per il rodaggio dato che sono nuove?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164

    Più che il rodaggio credo possa dipendere, come ho detto prima, dalla posizione e dalle pareti o mobili o altri oggetti vicini alle casse che fanno sì che il volume apparentemente emesso dal diffusore dx sia maggiore del sx. E' una cosa abbastanza normale in un ambiente che non sia stato studiato e/o trattato appositamente per l'inserimento di un impianto audio. Se la differenza di volume è tale da dare fastidio, la si può correggere agendo con moderazione sul bilanciamento.

    Ciao, Marcello.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •