Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    253

    Realizzazione nuovo Impianto Home teather: consigli


    Salve a tutti, apro questo thread perchè ho bisogno dei vostri consigli per la realizzazione di un nuova sala home teather e conseguentemente per la scelta dei diffusori da utilizzare.

    La stanza in cui dovro realizzare il nuovo impianto è di circa 16 mQ, rettangolare con pavimento in parquet e tetto con controsoffito in cartongesso; l'altezza del tetto è di 2,70 Metri.

    Per quanto riguarda l'amplificazione utilizzero:

    Harman kardon DPR 1005 (utilizzato solo come pre multicanale)
    Finale Aeron A-07 (7 canali separati)

    mentre per quanto riguarda le sorgenti non sò ancora se utilizzare un lettore dvd o un HTPC.
    Attualmente dispongo di questi diffusori:

    B&W CDM 1NT
    Acoustic Energy AE 109
    Acoustic Energ Aegis EVO centre

    Utilizzati attualmente come frontali, surround e centrale nel mio attuale impianto. Molto probabilmente venderò tutto o li darò in permuta per l'acquisto di altro materiale. Ho gia realizzato l'impianto elettrico e il passaggio dei tubi per i surround da parete nell'ottica di realizzare un 6.1 (due surround laterali più il back surround centrale) ma posso comunque ancora modificare il tutto realizzando un 5.1 o un 7.1

    Vado con le domande:

    1)Non ho mai ascoltato le Klipsch, ma leggendo tutte le varie discussioni sul forum sembra che siano i diffusori più adatti per l'home teather; Avevo pensato ad un impianto Realizzato così:

    Frontali: Klipsch RF7
    Centrale Klipsch RC7
    Surround: Klipsch RS7
    Back Surround: Klipsch ?????
    SUB: ??????????

    1)secondo voi le Klipsch RF7 andrebbero bene in questo ambiente relativamente piccolo? o dovrei andare su qualcosa con un impatto minore?

    2) In base alla grandezza della stanza posso realizzare un 7.1 o è meglio rimanere sul 5.1 o 6.1?

    3) Un subwoofer basta oppure meglio due più piccoli posti sugli angoli opposti della stanza?

    4) Per i surround mi consigliate i diffusori dipolari (come gli RS7) o vado sui classici da scaffale?

    Spero nei vostri consigli, visto che un lavoro di questo tipo non ho intenzione di smantellarlo nel giro di uo o due anni....
    Grazie anticipatamente a tutti quelli che parteciperanno alla discussione.

  2. #2
    mixersrl Guest
    cerca di farti qualche ascolto perchè passare da tuoi attuali diffusori alle Klipsch ctate potrebbe farti cozzare contro un muro....

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    253
    Sì, molti mi hanno detto bene o male la stessa cosa, cioè che abituato al suono B&W o in generale a diffusori abbastanza neutri e non caratterizzati potrei stancarmi dopo cinque minuti di ascoltarli, ma credo che per quanto riguarda l'home teather il dicorso sia diverso rispetto l'acolto stero della musica... comunque se c'è qualcuno di palermo possessore di Klipsch che vuole ospitarmi per un pomeriggio io sono a disposizione ... ovviamente porto i dolci

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    253
    ma non c'è proprio nessuno che può darmi una mano? io speravo in un aiuto da parte dei Senior Member o dai Guru come Nordata e altri....

  5. #5
    mixersrl Guest
    la linearità audo vale sia per il 2 canal che per il 5 è solo un fatto che di solito chi ascolta in 5.1 non è il tipico audiofilo esigente e quindi sorvola sù più cose.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    253
    Daccordissimo, proprio per questo motivo credo che la scelta klipsh sia adatta all'home teather... il mio quesito maggiore è il problema stanza: 16 Mq per un sistema di questo tipo non sono troppo pochi?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Secondo me dovresti andare in negozi specializzati a fare sedute di ascolto,e possibilmente con le tue elettroniche.
    Non è detto che le klipsch si abbinano bene col tuo pre e finale solo per la loro elevata sensibilità,quindi ascolta le diverse accoppiate di più marchi.
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  8. #8
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da miura77
    Daccordissimo, proprio per questo motivo credo che la scelta klipsh sia adatta all'home teather... il mio quesito maggiore è il problema stanza: 16 Mq per un sistema di questo tipo non sono troppo pochi?
    sicuramente l'ambiente non è dei più adeguati

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    253
    Per Sommersbi

    A Palermo non ho trovato negozi che trattano Klipsch, quindi non ho reale possibilità di provare questi diffusori, figuriamoci con le mie elettroniche...Non ho mai avuto modo di ascoltare dei tweeter a tromba tranne su alcuni diffusori monitor mi sembra della OPERA, ma non sono sicuro; Gli unici diffusori che posso ascoltare per ora sono:
    Magnat (vari modeli)
    B&W (vari modelli)
    Heco (vari modelli)
    Jamo (vari modelli)
    Sonus Faber (vari modelli)
    Chario (serie Hiper)
    Kef (vari modelli)
    JBL (serie Northdridge)
    Energy (uno o due modelli)
    Wharfedale (pochi modelli)
    Infinity (pochi modelli)

    Sono tutti diffusori abbastanza lineari e neutrali, poco caratterizzati, tranne chario (un po disequilibrati nelle alte frequenze) e JBL che mi sembrano un pò sporche nelle medie frequenze; per il resto L'Harman Kardon usato come pre posso dire di trovarlo abbastanza caldo insieme all'Aeron; non ho per adesso modo di provare altre marche....

  10. #10
    mixersrl Guest
    inzia il tour di ascolti e fatti un resoconto

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    182
    Come ti è già stato consigliato, è meglio provarli. Non dare per scontato che le Klipsch ti piacciano nell'ascolto multicanale (come in quello stereo).
    Dipende moltissimo dai gusti personali.

    Personalmente ho avuto modo di ascoltare casse a tromba quali le Klipsch o, andando a cose belle "grosse", le Electro-Voice Sentry III, e sinceramente posso dirti che preferisco il suono B&W (posseggo un sistema 5.1 della nuova serie CM); il suono della tecnologia a tromba è troppo "squillante" per i miei gusti.
    Analogamente però potresti trovare molti altri audiofili che hanno pareri opposti ai miei.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Miura, dai retta ai consigli dati finora; dai il via agli ascolti a Palermo di tutti i diffusori che ti paiono interessanti (e che rientrano nella tua fascia di prezzo) cercando di decretare un vincitore.

    Dopodiché cerca un negozio che abbia sia i diffusori da te prescelti che le Klipsch (ovviamente di livello paragonabile) e fai un confronto. Non dovrebbe essere difficilissimo perché la maggior parte dei marchi che hai elencato sono piuttosto diffusi.
    Se preferirai le Klipsch allora sarai sicuro d'averle preferite a molte altre casse, diversamente avrai comunque individuato il tuo diffusore, preferendolo alle Klipsch... Che ne dici?

    Certo, è importante che anche le elettroniche siano adatte (le Klipsch abbinate ad elettroniche squillanti suonerebbero probabilmente in maniera peggiore, in senso oggettivo, della maggior parte dei diffusori concorrenti) e di livello paragonabile.

    Vai, scatenati e buoni ascolti!
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    253
    Venerdì pomeriggio comincerò ad ascoltare qualcosa... mi sono state consigliate le KEF serie XQ quelle con il tweeter della serie reference, le avevo ascoltate solo qualche minuti circa tre mesi fa, proverò ad ascoltarle venerdì pomeriggio con più calma...
    Per quanto riguarda il discorso Klipsch mi sà che non ho esposto correttamente l mio pensiero, ovvero: Con le Klipsch vorrei realizzare ESCLUSIVAMENTE un impianto Home Teather per la visione dei film, per la musica vorrei realizzare un secondo impianto in un altra stanza (salotto), quindi il fatto che le Klipsch in stereo potrebbero non piacermi sinceramnete è relativo, la cosa che mi interessava e avere un forte impatto audio nei film, cosa che con le Klipsch a detta di molti è una cosa normale...
    Comunque per ora il mo problema è capie realmente come sfruttare al meglio i 16 Mq a disposizione senza esagerare con la potenza... e non so ancora se pensando al fatto che la saletta sarà attiva tra un anno dovrei optare per un sistema 5.1 o 7.1, voi che dite?

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Citazione Originariamente scritto da miura77
    Per quanto riguarda il discorso Klipsch mi sà che non ho esposto correttamente l mio pensiero, ovvero: Con le Klipsch vorrei realizzare ESCLUSIVAMENTE un impianto Home Teather per la visione dei film, per la musica vorrei realizzare un secondo impianto in un altra stanza (salotto), quindi il fatto che le Klipsch in stereo potrebbero non piacermi sinceramnete è relativo, la cosa che mi interessava e avere un forte impatto audio nei film, cosa che con le Klipsch a detta di molti è una cosa normale...
    Non capisco il voler differenziare l'ascolto tra HT e stereofonia, se io trovo un diffusore che per me é corretto (nel mio caso B&W) lo voglio anche per l'impianto HT perché secondo me sara' il diffusore che mi fara' sentire con maggiore fedelta' (quindi parlato, musica ed effetti il piu' reali possibile) la colonna sonora di un film, se ti piace Klipsch per l'HT deve piacerti anche per l'ascolto della musica (che comunque nei film é molto presente) se invece li scegli perché (faccio un esempio) gli acuti 'sparano' di piu' non hai scelto il diffusore che ti fa' sentire i suoni cosi' come sono stati registrati ma solo perché fanno piu' effetto (ma allora prendiamoci l'impianto che pompa di piu' e siamo a posto). Il tutto sempre imho naturalmente
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039

    Anche con le kef puoi realizzare un impianto prettamente ht e stereo e non è detto che non suonino meglio delle klipsch......detto questo ciò che ascolterai venerdi pomeriggio,le xq sono delle ottime casse,e dalla loro hanno un bel suono,fluido,una buona presensenza di bassi,un suono del tweeter non invadente,la forma se vogliamo sembra quello delle nautilus,solo più corto,cosa importante sono anche le elettroniche,con integrato ti daranno un suono,con componenti separati te ne daranno un altro,ma queste tutti i diffusori.
    E non fermarti a solo venerdi pomeriggio.....continua la tua ricerca e sedute di ascolto..
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •