Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Bookshelf = stand?

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    178

    Bookshelf = stand?


    Domandona da newbie: i diffusori da Bookshelf possono essere messi su stand o no?
    Qual è la differenza tra diffusori da Bookshelf e satellite?

  2. #2
    mixersrl Guest
    certo è l'ideale

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    178
    Grazie mille mixersrl, sempre pronto e disponibile

  4. #4
    mixersrl Guest
    Figurati.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da Kestral
    Qual è la differenza tra diffusori da Bookshelf e satellite?
    L'uso che ne fai.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    178
    Non ho capito... cosa discrimina l'uno dall'altro? Musica, film ecc.?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Dalla tua descrizione non ci trovo nessuna differenza.

    Mi spiego meglio: la tipologia "bookshelf", come dice il nome stesso, indica soltanto che la dimensione del diffusore è tale da poter essere inserita all'interno di una libreria.
    Punto.

    I Satelliti (immagino tu stia parlando di multicanale e/o HT) sono diffusori utilizzati come satelliti. Non sono speciali o particolari. C'è chi ha spazio e denaro e può permettersi, per sfizio e omogeneità timbrica, di acquistare o costruirsi 5 diffusori identici per i 5 canali. Di questi 2 saranno utilizzati come satelliti.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    178
    Sì, sto parlando di HT. Ma l'utilizzo come satellite cosa comporta? Ci sono differenze in termini di qualità audio?
    Scusate le domande da niubbo

  9. #9
    mixersrl Guest
    su stand di solito suonano meglio

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da Kestral
    Ci sono differenze in termini di qualità audio?
    Normalmente le tracce multicanale associate ad un film non sfruttano molto dei due satelliti posteriori.
    La quantità di suoni e di effetti non è tale da giustificare grosse spese (= eccelsa qualità) per questi due componenti.

    Ciò non toglie che, come sempre, chi più spende meno spende , in termini di risultati. Ovvero, se vuoi il massimo...

    In ambito musicale, invece, utilizzando solo le due frontali e al massimo il sub, dei satelliti non te ne fai nulla.

    In ambito musica multicanale (SACD), le cose cambiano.
    Ma non credo si parlasse di questo.


    Ciao.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    178
    Domanda: se io prendo un kit tipo Audio Pro Basiq Sat/Center (2 satelliti + centrale) e ci aggiungo 2 Bookshelf sempre Audio Pro utilizzando i Bookshelf (con coni più grandi) come frontali e i satelliti del kit come surround funziona tutto alla grande?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Tecnicamente sì (alla grande è un termine tuo, non mio...).

    Dal punto di vista del suono e della resa... andrebbe ascoltato, come qualsiasi sistema di diffusori.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Tecnicamente sì (alla grande è un termine tuo, non mio...).
    Mi stai dicendo che lo sconsiglieresti?
    Ultima modifica di Kestral; 20-12-2006 alle 20:02

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    (Attento al quote finale che manca...)

    No, dico solo che definire "suona alla grande" una qualsiasi combinazione di diffusori/amplificatori/sorgente/ambiente è una utopia.
    L'importante è che suoni bene per te e per le tue orecchie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •