Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    41

    VELODYNE CHT 10 R+REGOLAZIONE VOLUME


    Salve ragazzi devo montare questo sub abbinato ad un DENON avr 2807 e ho letto che nell'autosetup del Denon il volume del SUB va impostato a circa la meta'.
    Sapete come impostare questo benedetto volume sul velodyne CHT10R ?
    Ciao a tutti

  2. #2
    iaiopasq Guest
    credo tu debba contare gli impulsi o qualcosa del genere...

    COMODISSIMO

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    41
    impulsi ?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Non c'è verso di capire a che punto è il volume, semplicemente il led sul frontale lampeggia più velocemente man mano si aumenta il volume.
    Al minimo lampeggia lentamente e al massimo lampeggia velocissimo, poi......

    Ciao

  5. #5
    iaiopasq Guest
    appunto...COMODISSIMO...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    41
    e come dovrei fare per tararlo a meta' del volume per effettuare al'autosetup?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Alza o abbassa il volume con un click sul telecomando e conta i lampeggi lenti e quelli veloci. I lampeggi lenti rappresentano le decine mentre i lampeggi veloci le unità. Es. 2 lampeggi lenti e 4 veloci corrispondono ad un volume di 24. Per darti una misura io, con amplificatore yamaha, ho settato il volume a 20 (due lampeggi lenti).

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 11-12-2006 alle 09:55

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    La serie CHT non ha la possibilità di vedere i menu a schermo?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    La serie CHT non ha la possibilità di vedere i menu a schermo?
    No... purtroppo... ma alla fine la storia dei led è semplice!
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da lucaweb
    No... purtroppo... ma alla fine la storia dei led è semplice!
    Si.. alla fine anche io sul mio DD, regolo il volume guardando i led. Non è molto user friendly (distrae dalla visione del film..) ma funge..

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    In teoria non dovresti avere necessità di impostare volume per ogni film.. Al massimo sceglere l'eventuale modalità di effetto..

    (o forse con il DD non è così...)
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da lucaweb
    In teoria non dovresti avere necessità di impostare volume per ogni film.. Al massimo sceglere l'eventuale modalità di effetto..

    (o forse con il DD non è così...)
    Si, anche con il DD è possibile impostare i vari preset. Ma a volte, raramente, ci sono film in cui il livello del sub è molto alto. Quindi.. o metto la modalità night o regolo il volume.

    Comunque, in effetti mi capita di rado..

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    41
    sapete che range abbia la scala del volume ?
    0-30 ?
    0-40?
    oppure?
    Ciao grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    5
    salve ragazzi ma qualcuno magari mi sa dire come va il cht 10? lo devo abbinare ad un marantz sr 5600 e 4 klipsch rb25 ..grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Va benissimo.

    Per quanto riguarda la scala non saprei (su qualche manuale in inglese era scritto, ma non ricordo). Posso dire che con ampli yamaha il sub ce l'ho a 20 . Non è difficile trovare il volume corretto: si fa l'auto-setup con il volume a 20 e si vede quanto sono sbilanciati i vari canali, se tra il sub e gli altri canali c'è troppo sbilanciamento (4-5db o più) allora si abbassa o si alza il sub di conseguenza. Con ampli che hanno l'uscita sub "debole" si può ricorrere ad un cavo ad y.

    Ciao.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •