Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    111

    Indiana Line 5.02 Vs. Mordaunt Short Avant 904i


    Salve,dopo vari ascolti sono arrivato a restringere la cerchi a queste due torri da pavimento! Le tanto decantate italiane indiana line e le inglese mordaunt! Il problema è che le ho ascoltate in due momenti diversi, e non molto ravvicinati, quindi mi è tornato il dubbio. A me interessano dei diffusori con una buona gamma medio alta me che abbiano un basso presente. Le indiana mi sembra che con i suoi due woofer da 13 se la cavi bene invece le mordaunt con un solo woofer da 13 mi sembra sia un attimo piu carente. Voi fra queste due coppie cosa mi consigliereste? Purtroppo, ripeto, non ho avuto la fortuna di ascoltarle vicine, e purtroppo non ho un budget piu alto di 400€, e vorrei dei diffusori da pavimento! Mi hanno inoltre offerto del Magnat a 350€, ovviamente usati, ma non li ho potuti ascoltare, e sinceramente non saprei come sono, mi consigliate di aspettare ed andare ad ascoltarli, oppure lascio il mio campo ristretto ad Indiana Line e Mordaunt? L'amplificazione è costituita da un Advance Acousti Map 103. L'ambiente è una camera di 20/25 mq. Grazie in anticipo delle risposte.

    Mario Olivo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da xmnemox
    Salve,dopo vari ascolti sono arrivato a restringere la cerchi a queste due torri da pavimento! Le tanto decantate italiane indiana line e le inglese mordaunt! Il problema è che le ho ascoltate in due momenti diversi, e non molto ravvicinati, quindi mi è tornato il dubbio. A me interessano dei diffusori con una buona gamma medio alta me che abbiano un basso presente. Le indiana mi sembra che con i suoi due woofer da 13 se la cavi bene invece le mordaunt con un solo woofer da 13 mi sembra sia un attimo piu carente. Voi fra queste due coppie cosa mi consigliereste? Purtroppo, ripeto, non ho avuto la fortuna di ascoltarle vicine, e purtroppo non ho un budget piu alto di 400€, e vorrei dei diffusori da pavimento! Mi hanno inoltre offerto del Magnat a 350€, ovviamente usati, ma non li ho potuti ascoltare, e sinceramente non saprei come sono, mi consigliate di aspettare ed andare ad ascoltarli, oppure lascio il mio campo ristretto ad Indiana Line e Mordaunt? L'amplificazione è costituita da un Advance Acousti Map 103. L'ambiente è una camera di 20/25 mq. Grazie in anticipo delle risposte.

    Mario Olivo
    uppettino

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    concordo con le tue impressioni, ma occhio al posizionamento delle indiana line, non troppo vicine alle pareti.
    Come andrebbero posizionate?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da Morenus
    concordo con le tue impressioni, ma occhio al posizionamento delle indiana line, non troppo vicine alle pareti.
    Come andrebbero posizionate?
    negli angoli ma un metro un metro e mezza dalle pareti. conosci per caso le cav?mi hanno proposto anche quelle ma non le ho mai sentite!

  5. #5
    mixersrl Guest
    Cerca di ascoltarle è sempre preferibile

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Citazione Originariamente scritto da xmnemox
    negli angoli ma un metro un metro e mezza dalle pareti. conosci per caso le cav?mi hanno proposto anche quelle ma non le ho mai sentite!
    Come posizionamento in linea di massima sei ok (poi da vedere nell'ambiente, ovvio).
    le cav non le ho mai sentite: hai forse un modello preciso?
    Come detto da mixersrl, se ti è possibile vai ad ascoltare (mal che vada ti fai un giretto e passia trovarmi

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    111
    guarda che io son spessisiimo a trieste...la mia ragazza è di trieste! magari vi conoscete anche!ehehe..tu dove hai acquistato le casse?cmq ho preso ieri le indiana line 5.20 a 400€. suonano benissimo l unica cosa è che non hanno moltissimi bassi, ma credo anche sia dovuto al t amp che sta andando a batteria giusto perche devo aspettare il map 103!cosa mi dite?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    guarda che io son spessisiimo a trieste...la mia ragazza è di trieste! magari vi conoscete anche!ehehe..
    Ma dai? Beh, magari quando passi magari ci prendiamo un caffé...

    tu dove hai acquistato le casse?
    ehm... qui così non si può, però... guarda il mio profilo, segui l'home page... ecco...

    suonano benissimo l unica cosa è che non hanno moltissimi bassi, ma credo anche sia dovuto al t amp che sta andando a batteria giusto perche devo aspettare il map 103!
    Sì, i motivi son due: sono ancora in rodaggio quindi col tempo (una cinquantina d'ore) guadagneranno in dettaglio e soprattutto in velocità; il t-amp in effetti non è in grado di generare bassi troppo corposi, però risultan più controllati: a me personalmente non dispiace, anzi... però non a batteria.
    Buoni ascolti!

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da Morenus
    Ma dai? Beh, magari quando passi magari ci prendiamo un caffé...


    ehm... qui così non si può, però... guarda il mio profilo, segui l'home page... ecco...


    Sì, i motivi son due: sono ancora in rodaggio quindi col tempo (una cinquantina d'ore) guadagneranno in dettaglio e soprattutto in velocità; il t-amp in effetti non è in grado di generare bassi troppo corposi, però risultan più controllati: a me personalmente non dispiace, anzi... però non a batteria.
    Buoni ascolti!

    purtroppoper ora lo sto usando a batteria!anzi...a batterie! 8 pile stilo..eccoperche probabilmente le casse non mi entusiasmano!sto aspettando che mi arrivi l'advance acoustic map 103 per provarle con tuttttta la sua potenza!dici che dovrebbe cambiare?

  10. #10
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da xmnemox
    guarda che io son spessisiimo a trieste...la mia ragazza è di trieste! magari vi conoscete anche!ehehe..tu dove hai acquistato le casse?cmq ho preso ieri le indiana line 5.20 a 400€. suonano benissimo l unica cosa è che non hanno moltissimi bassi, ma credo anche sia dovuto al t amp che sta andando a batteria giusto perche devo aspettare il map 103!cosa mi dite?
    le 5.20 sono la serie precedente

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    le 5.20 sono la serie precedente


    lo so..ecco anche perche costavano meno! comunque non dovrebbero esserci differenze o sbaglio fra 5.20 e 5.02!no?

  12. #12
    mixersrl Guest
    la dfferenza c'è altrimenti non avrebbero cambiato.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    la dfferenza c'è altrimenti non avrebbero cambiato.
    e quali sarebbero???ho sentito un basso meno invadente e poi che sono piu facili da posizionare...o sbaglio?ma in camera mia non avrei di questi problemi...dato che il posizionamento è ottimale e poi perche le 5.02 avevan un basso un attimino sotto le mie aspettative...ci sono altre differenze?

  14. #14
    mixersrl Guest
    per me sono più omogenee timbricamente e più definite, poi se si privilegia un solo aspetto è una questione di gusti.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    111

    prediligo UN ALTRO aspetto..no un solo aspetto.--


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •