|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
-
02-11-2006, 07:08 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 252
Pochi ma buoni: primo sistema HT da upgradare in seguito
Ciao a tutti.
Tra un mese mi sposo ma sono ancora in alto mare per quel che riguarda l’allestimento dell’impianto HT per la mia nuova casa.
Per motivi contingenti (spese varie) ho come budget massimo € 1.300,00.
Ho valutato alcuni impianti entry level ma mi hanno soddisfatto poco. Perciò sto pure considerando l’idea di partire col minimo indispensabile (ampli + centrale e frontali), concentrando su questi tutta la spesa e aumentando così (si spera) la qualità dei singoli componenti, per poi magari upgradare in seguito l’impianto (moglie e finanze permettendo).
Potete darmi qualche suggerimento in merito, tenendo conto che:
1) come diffusori devo muovermi (per ragioni contingenti legate alla possibilità d’ascolto) tra queste marche: Chario, Indiana Line, Kef, B&W.
2) tra i sinto (per le stesse ragioni di sopra) tra Onkyo, Yamaha, Marantz, Harman Kardon (forse).
3) la stanza in cui verrà installato l’impianto ha le seguenti dimensioni: mt. 3,90 x 5,30.
4) uso: 95% HT, 5% musica.
5) no a diffusori a torre (pena morte prematura ad opera futura moglie); sì da scaffale (unico limite logistico, dato che li inserirò in una parete attrezzata: i frontali non devono avere una larghezza superiore ai 30 cm. cadauno; il sinto non deve avere un’altezza superiore ai 16 cm).
Grazie a chiunque vorrà darmi i propri suggerimenti.
-
02-11-2006, 07:20 #2
Visto l'uso prevalentemente ht potresti orientarti così:
Front: kef iq3 350euro
center: kef iq2c 300euro
ampli: onkyo tx 674 650euro
I prezzi sono più o meno variabili di pochi euro, sul forum si è parlato molto di questo nuovo onkyo e ti consiglio di andarti a vedere qualche recansione.
Ciao.
-
02-11-2006, 07:48 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 252
Durante le prove dei sistemi entry level, dell'Onkyo avevo provato l'SR 503 e mi era parsa una buona macchina.
Grazie delle dritte, Kaljeppo.
Appena potrò, proverò ad ascoltare questa configurazione.
PS: se hai (avete) alternative da suggerire (la comprazione d'ascolto tra vari sistemi, ho scoperto, è l'unico modo per capire cosa per ognuno è meglio) sono tutto orecchi (letteralmente.
-
02-11-2006, 08:02 #4
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 22
Mikino sei la stessa persona che penso io?
-
02-11-2006, 08:05 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 252
Tu che dici, Enzo?
OT: sto valutando tutto, anche se non ho ancora tenuto conto del fattore coniugale. Ti faccio sapere poi.
-
02-11-2006, 08:26 #6
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 22
...la soluzione "future upgrading" sarebbe ottima, ma se vuoi goderti il tuo HT nelle piene facoltà motorie ti consiglierei di abbandonare l'idea!
altrimenti dovresti considerare il "future upgrading" come "remote remote future upgrading"
-
02-11-2006, 09:33 #7
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
come diffusori devo muovermi (per ragioni contingenti legate alla possibilità d’ascolto) tra queste marche: Chario, Indiana Line, Kef, B&W.
- Indiana Line direi le 5.06, dal momento che le 5.04 hanno un secondo woofer orientato verso il basso che richiede un bel po' di spazio attorno per "sfogarsi"; come ampli direi Marantz 5600/5001
- Per Kef segui il consiglio di kaljeppo, anche come abbinamento
- B&W CM-1 le vedo soffocate in libreria, quindi direi le 602 S3 che grazie al condotto reflex anteriore non risentono tantissimo da quel tipo di posizionamento
tra i sinto (per le stesse ragioni di sopra) tra Onkyo, Yamaha, Marantz, Harman Kardon (forse).
Sempre e solo imho.
Ciao!
-
02-11-2006, 10:58 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
prova con cambridge audio 540r up2 e kit kef 2005
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
02-11-2006, 11:25 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 252
@ Morenus: grazie dei suggerimenti. Le Indiana Line, da quel che ho letto, m'intrigano parecchio.
@ Sommersbi: avevo considerato il Kit Kef (anche se non l'ho ascoltato) ma a quella cifra non lo compro tutto?
@ Zenzo: riuscirà il nostro eroe nella mitica impresa che si propone senza venire ucciso?
-
02-11-2006, 12:10 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
a quella cifra compri tutto
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
02-11-2006, 17:47 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 252
Originariamente scritto da sommersbi
Non ho ascoltato, tra gli impianti entry level, il kit degli "ovetti" della Kef.
Sommersbi, ritieni che se riuscissi a farlo, mi farebbero cambiare idea sugli entry level? (Considerato l'aspetto dei diffusori, la consorte sarebbe contentissima e io non rischierei di perdere l'uso delle facoltà motorie, per dirla alla Zenzo).
Altra questione connessa: quale ampli si sposa bene col Kit 2005.2?
-
02-11-2006, 18:36 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
te l'ho scritto il cambridge,buono sia per stereo che ht,ci sono anche gli h/k andrebbero bene,marantz,prova a fare sedute di ascolto con più ampli e diffusori,e poi deciderai i componenti che più ti aggradano e suscitato emozioni.
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
03-11-2006, 21:53 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 252
Originariamente scritto da kaljeppo
Il sintoamplificatore in questione dovrebbe essere inserito in un ripiano della parete attrezzata largo 60 cm. e alto 18 (la parte posteriore è aperta).
Dalla scheda tecnica risulta che il 674 è alto circa 17,4 cm. Ritieni che "ingabbiato" in uno spazio simile, potrebbe avere problemi di surricaldamento? La cosa potrebbe comprometterne il funzionamento?
-
06-11-2006, 13:08 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 252
Originariamente scritto da Mikino
Grazie a chi vorrà rispondermi.
-
24-11-2006, 16:45 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 252
Riagganciandomi al thread da me aperto, aggiorno la situazione.
Sono stato in un negozio specializzato e tra le alternative che mi ha proposto (ricordo che il mio budget è di € 1.400,00) ho scremato queste due.
Il kit B&W M-1 di cui ho letto molto bene nei vari thread. Potrei al limite escludere il sub e poi comprare in seguito il Velodyne CHT 8r che dovrebbe sposarsi bene col kit in questione. Come ampli mi ha proposto di abbinare il Cambridge 540r. Tra i 5 diffusori (senza sub) e il sinto starei nel mio budget (e in seguito, pian piano, upgraderei).
L’altra ipotesi (e qua torniamo al titolo del thread) prevedrebbe 2 frontali Dynaudio A42 e un centrale usato C42. Mi ha fatto sentire le A42 con un CD musicale e debbo dire che al mio orecchio profano sembravano suonare davvero bene. Tuttavia il costo dei 3 componenti (€ 750,00 i frontali, € 250,00 il centrale) renderebbero risicato il budget per l’ampli. Il negoziante mi ha proposto il Marantz Sr3001. Dopo una rapida ricerca nel forum ho scoperto che le Dynaudio sarebbero toste da pilotare e ho paura che il Marantz faticherebbe a farlo. Forse il Cambridge di cui ho parlato sopra ci riuscirebbe meglio, ma sforerei il budget (e la futura moglie sforerebbe me).
Fermo restando che andrò ad ascoltare le combinazioni di cui vi ho parlato per testarle colle mie orecchie, mi dareste qualche vostro consiglio al riguardo?