Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976

    DD10 o spl1200r o cht15r?


    volendo affiancare un sub alle mie rf7 cosa mi consigliereste?
    vero che il DD10 è + costoso ma vale anche la spesa?
    vorrei utilizzarlo, oltre che in ambito HT anche in ambito musicale per equalizzare la bassa frequenza ed ottimizzare l'ascolto.
    cosa mi consigliate?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    260
    Se lo vuoi utilizzare in ambito musicale escluderei subito il cht-r 15....l'spl 12 l'ho avuto e ti posso assicurare che e' un ottimo sub,certo la serie DD penso sia il top ma non posso dirti nulla sul 10 perche' non l'ho mai sentito andare (io ho il 18 e fa Paura )

    Cmq puoi darci altri dettagli, com'e' la stanza?

    Saluti

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    la stanza è 4x5x2,7
    il dd lo prenderei per ottimizzare l'ascolto 2ch visto l'eq.
    il dubbio è visto che le rf7 hanno già i woofer da 10" se non sarebbe un sub sottodimensionato.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Io le rf-7 le farei suonare da sole e come upgrade prenderei un buon ampli stereo.
    Per il sub, che userei solo per il cinema, puoi quindi "abbassarti" a prendere un cht-15r (ma solo se hai bisogno di tantissima pressione sonora, altrimenti puoi limitarti anche al cht-12r).

    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Io sono passato dal cht10 al DD12.
    La differenza è stata enorme e proprio in ambito musicale le prestazioni migliorano esponenzialmente.
    In HT mi sento di dire che hanno comportamenti molto simili con pressioni sonore non molto differenti.

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    Citazione Originariamente scritto da scomed99
    Io sono passato dal cht10 al DD12.
    La differenza è stata enorme e proprio in ambito musicale le prestazioni migliorano esponenzialmente.
    In HT mi sento di dire che hanno comportamenti molto simili con pressioni sonore non molto differenti.

    Ciao
    proprio come pensavo....
    mi piacerebbe sapere se gli stessi miglioramenti(o anche di +), si possono ottenere utilizzando un semplice cht15r associando un deq2496 per equalizzare la risposta dell'impianto

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Penso di no perchè la risposta in frequenza è molto diversa.
    Il dd12 arriva a 16hz mentre il cht15 si "ferma" a poco meno di 30Hz.
    Sono diverse anche le potenze dei rispettivi amplificatori con un punch e una presenza/precisione diversa.
    Magari con cht15 riusciresti a spuntare un spl un pò più alto ma in situazioni normali in una casa normale te ne fai di poco.

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    direi che scomed99 ha inquadrato perfettamente la questione...

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    però i risultati ottenuti da un DD10 sono anche frutto dell'eq che ottimizza la risposta del trasduttore.
    Il cht15 ha quei dati dichiarati con quel tipo di amplificazione, ma se andiamo a migliorare con un equalizzatore la risposta in bassa frequenza non dovremmo migliorare questi dati?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Purtroppo non ho i dati relativi al DD10, ma quasi certamente l'equalizzazione
    non c'entra.

    Il fatto è che il CHT15 sotto una certa frequenza proprio non va, questo
    oltre alle altre differenze evidenti.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    vedrò di informarmi meglio, ma sei così sicuro che se equalizzi il cht15r in gamma bassa questo non riesce a rendere meglio?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    213

    Perchè non valuti attentamente il Martin Logan serie dynamo ?io l'ho ascoltato in accoppiata alle b&w nuova seria cm e sono rimasto sbalordito sia dalla qualità del basso che della sua velocità di esecuzione Considera poi che puo funzionare sia con il wofeer verso il pavimento che frontalmente all'ascoltatore.Questa sua polivalenza lo rende adattabile a qualsiasi ambiente


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •