Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    297

    Upgrado i diffusori o aggiungo un ampli?


    Ciao, la mia componentistica è quella in firma, l'impianto lo utilizzo per il 70% per l'audio-video ma vorrei dargli anche una certa musicalità visto che adesso quando ascolto la musica ho notato una carenza di bassi e degli alti un po troppo "frizzanti".
    Premetto che sia il lettore dvd che l'ampli li uso in modalità pure direct, il mio dubbio è questo: compro un finale stereo per pilotare solo i due diffusori frontali usando lo Yamaha come pre o l'ampli avrebbe già una sua musicalità ed il limite sarebbero i diffusori?
    Sono andato in due negozi (dei quali ho molta stima) ma uno mi ha consigliato di cambiare i diffusori, l'altro ovviamente di aggiungere un ampli.......
    Che fare?
    Aspetto fiducioso i vostri preziosi consigli.

    Grazie, Michele.
    "...are you still an effective team?"

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    284
    hai provato a collegare dvd>ampli in analogico?
    ciao
    siva

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    297
    Quando ascolto la musica funziona solo il collegamento in analogico utilizzando in pure direct tutte due le elettroniche.
    "...are you still an effective team?"

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    Citazione Originariamente scritto da mkl.1
    Che fare?
    Aspetto fiducioso i vostri preziosi consigli.
    Io mi farei prestare un buon finale stereo, dal negoziante o meglio ancora da un amico, così da poter sperimentare quanto si possa spremere ancora dai diffusori proprio nel tuo ambiente.

    Temo che finirai col cambiare diffusori...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    253
    Non conosco io tuoi diffusori, ma potresti provare a farti prestare dei diffusori da qualche tuo amico e collegarli al tuo ampli e vedre se conviene comprare due diffusori nuovi oppureno; io in questo momento sono nella tua stessa condizione: non sò se prendere un ampli stereo integrato dedicato solo all'ascolto musicale, oppure se "accontentarmi" di quello che ho in attesa di cambiare totalmente le elttroniche tra un anno...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    297
    Citazione Originariamente scritto da faber magnus
    Io mi farei prestare un buon finale stereo, dal negoziante o meglio ancora da un amico, così da poter sperimentare quanto si possa spremere ancora dai diffusori proprio nel tuo ambiente.

    Temo che finirai col cambiare diffusori...
    Grazie per i consigli, dei miei amici quello più evoluto "audiovisivamente" ha un Amstrad (con tutto il rispetto per questo marchio) lettore-casse ed ampli da 120 euro.......
    Io oltre allo Yamaha ho un vecchio integrato stereo della Onkyo il 902 se non ricordo male; all'epoca feci un po di prove ed al confronto con l'ampli che avevo prima ( Yamaha rxv 495)ne usciva totalmente vincitore per quanto riguarda la parte musicale mentre confrontato col mio attuale Rxv 2500 sostanzialmente ne esce un pareggio.
    Comincio a pensare che la cosa più immediata da fare sia cambiare almeno i frontali (Jbl e 80?) anche se sicuramente gli amplificatori ht non spiccano per le loro doti musicali.

    Ciao, Michele.
    "...are you still an effective team?"

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    284

    Citazione Originariamente scritto da faber magnus
    Io mi farei prestare un buon finale stereo, dal negoziante o meglio ancora da un amico, così da poter sperimentare quanto si possa spremere ancora dai diffusori [B]proprio nel tuo ambiente
    idem x me....mi sembra strano che le tue jamo siano carenti sui bassi.

    Non ricordo se il tuo ampli realizza, tramite microfono per la calibrazione, una equalizzazione ambientale.
    Se sì prova ad escluderla quando ascolti la musica.

    ciao
    siva


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •