|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
-
17-11-2006, 12:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 12
Consiglio home theater nel salone e audio in tutta casa
Ciao a tutti…non so se sono nel forum giusto cmq spero che qualcuno di voi mi possa aiutare.
Sto x ristrutturare completamente casa e vorrei predisporre un impianto di home theater nel salone (25mq ), e un impianto audio che mi permetta di poter ascoltare "ottimamente" la musica in ogni stanza della casa che è di 70 mq (sono 5 ambienti).
Considerando che non ho nulla e che devo comprare tutto mi potete innanzitutto fare un ”elenco” di ciò di cui avrò bisogno e magari consigliarmi qualche prodotto, modello..
Come avrete capito le mie conoscenze in materia sono praticamente uguali a zero
Grazie mille
Ciao simona
-
17-11-2006, 14:08 #2
Purtroppo il tutto si riduce per il 90% ad una questione di budget. Gli utenti del forum possono suggerirti prodotti da 100 fino a 100000 euro.
Ti conviene girare un pò nelle varie sezioni e poi formulare qualche domanda più specifica.
P.s. Benvenuta nel forum
-
17-11-2006, 14:40 #3
Un primo consiglio che ti posso dare (sono passato nella tua stessa situazione) è:
1) Prepara il tuo elettricista a far passare corrugati di grossa sezione (abbonda dove puoi) in soggiorno e di sezione normale/media negli altri ambienti
2) Per la diffusione sonora (tolto il soggiorno) io ti consiglierei una soluzione ad incasso (possibilmente in un controsoffitto)
3) La soluzione ottimale in questi casi è far fare un impianto a stella.
Cioè focalizza un punto della casa dove terrai il quadro/server/elettroniche (non necessariamente dove terrai l'impianto principale in soggiorno)
Da lì partiranno i corrugati che raggiungeranno le varie stanze...così:
\ | /
\ | /
*
/ | \
/ | \
Ipotizzando di avere sei stanze la * rappresenta la centrale dove farai partire i corrugati che arriveranno dentro le scatole di derivazione dedicate, e da lì sulle casse
In questo modo...hai un impianto a prova di futuro
Per il resto, puoi fare tutto quello che vuoi, magari dacci qualche info in +...come ben dice Kaljeppo>>>> Luzni Living <<<<PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender
-
17-11-2006, 14:42 #4
Il disegno non è venuto bene
la * dovrebbe essere spostato a centro...va bè tieni presente una stella
>>>> Luzni Living <<<<PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender
-
17-11-2006, 15:07 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 12
allora innanzittutto grazie delle risposte!!
Luzni il tuo disegno è stato chiarissimo....farò presente tutto all'elettricista (appena ne troverò uno)
Cmq il mio budget diciamo che è sui 2000/2500 euro.....ci esce qlc di buono???
-
17-11-2006, 15:21 #6
2000-2500 x ?
Impianto del soggiorno?
Impianto elettrico?
Tutto?>>>> Luzni Living <<<<PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender
-
17-11-2006, 15:55 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 12
il budget che ho di 2000/2500 è riferito SOLO x l'acquisto di diffusori amplificatore etc, quindi diciamo all'apparecchiatura che mi serve per gli impianti.
-
17-11-2006, 16:52 #8
Quindi, se ho ben capito, ti occorrono 8 diffusori per sentire la musica in 4 ambienti più un sistema HT per il salotto.
In questo caso necessiti anche di un buon crossover che ti permette di trasportare il segnale pulito anche in altre stanze.
Riassumendo per chiarti un pò le idee:
salotto->postazione centrale-> amplificatore + diffusori 5.1 + crossover
stanze-> diffusori stereo
Dovendo prendere un crossover il budget si dovrebbe ridurre di qualche euro.
Comunque si può allestire un buon impianto pescando qualcosa nell'usato.
-
17-11-2006, 16:54 #9mixersrl Guest
Starei su diffusori frontali da pavimento ....se hai la possibilità di metterle
-
17-11-2006, 17:53 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da kaljeppo
e se invece io avessi un ampli stereo invece che un impianto HT cambierebbe qualcosa...??? o avremo sempre la catena descritta da Kaljeppo sopra...???
grazie
-
18-11-2006, 07:40 #11
Originariamente scritto da tomyork
Nulla cambia in termini di crossover se hai un ampli stereo o multicanale; comunque puoi pilotare solo i frontali altrimenti ti ci vorrebbe un crossover delle dimensioni di un cetaceo
-
20-11-2006, 14:09 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 12
kaljeppo scartando subito l'acquisto di un usato (la prima fregatura in giro sono sicura che la prenderei io) su quanto si puo aggirare la spesa per tutto ciò che mi hai elencato?
-
20-11-2006, 14:29 #13
Secondo me dovresti chiarire un po' di punti...
1) cosa intendi per "ottimamente"? Vorresti una coppia di ottimi diffusori per stanza? O ti bastano delle Bookshelf economiche? O ti andrebbero bene degli altoparlanti incassati nel muro (tipo quelli da centro commerciale)?
2)vuoi che funzioni tutto contemporaneamente o che vada solo una coppia di diffusori per volta?
3)Vuoi che ogni stanza sia indipendente come accensione/spegnimento/regolazione del volume...?
Ciao
Andrea
-
20-11-2006, 15:05 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 12
Allora Andrea vorrei:
- assolutamente NON una filodiffusione con musica da sottofondo in giro x casa, ma ascoltarla come se stessi seduta nel salone con un normale impianto hfi
- diffusori ad incasso, tranne che in bagno.
- poter accendere/spegnere/regolare il volume direttamente da ogni stanza, sempre che il costo x ottenere non sia eccessivo.
- ed infine decidere di volta in volta in quale stanza ascoltare la musica.
Ciao
Simona
-
20-11-2006, 16:48 #15
@Simona
Per ciò che cerchi purtroppo il budget deve salire e di molto. Se vuoi ascoltare bene la musica in tutte le stanze con diffusori ad incasso sono dolori! un esempio: le b&w cwm500, degli ottimi diffusori ad incasso costano quasi 600 euro la coppia! Budget sforato solo per le stanze...poi mettici tutto il sistema di automazione e l'impianto Ht finisci a cifre blu...
Purtroppo bisogna ridurre un pò le "pretese" perchè ste cose costano parecchio.
Come ti ha suggerito Andrea meglio orientarsi su bookshelf si trova qualcosa di buono a prezzo più umano.