Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Diffusori Indiana line

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    60

    Diffusori Indiana line


    Salve a tutti,
    ho appena acquistato dei diffusori indiana line della serie HC, ovvero 2 frontali HC505, 1 centrale HC304 e due rear HC205. Purtroppo, dopo avere fatto l'ordine (online) mi è stato detto che il centrale non è disponibile al momento - tra l'altro ho provato anche da altre parti ma questo centrale al momento non ce l'ha nessuno disponibile - e che lo sarà a fine novembre. Volevo sapere se mi consigliate di aspettare oppure...pensavo di abbinare un altro centrale sempre della Indiana Line (Indiana line C4)? Mi rimetto ai vostri consigli...Grazie in anticipo a chi mi risponderà

  2. #2
    mixersrl Guest
    aspetta 15giorni

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    beh, c'è una diversità nella timbrica, nel prezzo, ed un'enorme diversità nell'estetica, quindi direi che ti conviene aspettare.
    A meno che non trovi qualcuno che ce l'ha a magazzino (effettivamente manca la disponibilità presso il produttore), ti conviene aspettare.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    60
    Ragazzi, sono riuscito a trovare il centrale ....sebbene per 15 euro in più ...ma Disponibile subito!! Ora vorrei chiedervi: io possiedo un sintoampli Kenwood KRFV 7070 (100w x 5) che fino ad oggi si è comportato più che discretamente con i miei ex diffusori (Kit PJ -JAMO serie 4500) che avevano una sensibilità inferiore rispetto alle Indiana line che ho appena comprato. Come pensate che si comporterà con le nuove casse? E' il caso di tenerlo oppure no? Fatemi sapere, grazie

  5. #5
    mixersrl Guest
    Provalo e vedi se ti soddisfa

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    Citazione Originariamente scritto da robymeo
    Salve a tutti,
    ho appena acquistato dei diffusori indiana line della serie HC, ovvero 2 frontali HC505, 1 centrale HC304 e due rear HC205.
    perchè hai preso le 205 e non le 206?
    secondo me le 206 si dovrebbero integrare meglio addirittura con le 504, figuriamoci con le 505.
    oh può darsi che stia sbagliando io a voler fare 504/206 invece la logica indicherebbe 504/204 e semmai 505/205 (e le 206 on vanno con nulla, datto che le 506 non esistono?)

    io invece opteri (40 euro in +) per le 206 in luogo delle 204 (ferme restando le 504 davanti) sol perché i rear che ho hanno già le caratteristiche delle 206 e le 204 sono un pò meno potenti.

    cmq, mi hai fatto venire il dubbio.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    60
    @Gipal

    Le HC505 come frontali sono sicuramente migliori delle HC504 in quanto montano i woofer da 13 anzichè quelli da 10, le HC206 come posteriori mi sembrano eccessive, io le utilizzerei al limite come frontali in quanto montano un woofer da 16 ma non le ho prese in considerazione perchè mi piacciono le torri davanti. Nella mia configurazione ho preferito dare più forza ai frontali scegliendo le HC505, mantenendomi equilibrato con i rear scegliendo gli HC205, che hanno sempre un woofer da 13. Ciò non toglie che puoi benissimo utilizzare le HC206 come rear, ma ti consiglio di utilizzare le HC505 come frontali....le HC504 mi sembrano troppo leggerine in quella posizione

  8. #8
    mixersrl Guest

    Hai fatto bene a privilegiare le frontali anche in un'ottica 2 canali stereo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •