Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    145

    SubWoofer per "Piccolo Cinema/Teatro"


    Sto cercando un progetto/idea per un SubWoofer che deve essere a tutti gli effetti privo di ingombro, ovvero nell'ambiente un cui andrò ad installarlo non dovrebbe praticamente esistere.

    L'idea sarebbe quello di posizionarlo sotto il palcoscenico facendo fuoriuscire solo dei tubi di "accordo" frontali. A vostro avviso, potrebbe funzionare ?

    N.B. Il fronte del palcoscenico è in muratura da 20 cm
    VPR: OPTOMA HD141X- TV LCD: LG 42LX6800 Lettori DVD-BluRay: SONY DVP-NS78H -SAMSUNG BD5300 - Preamplificatore AV: SONY TA-E9000ES - amplificatore autocostruito: 3 T-AMP FENICE20 - Diff. Frontali: Sonus Faber Minima Vintage- Diff. Posteriori: JBL Northridge E10 - Diff. Centrale: JBL Northridge EC25 - Subwoofer: Autocostruito CIARE - Telecomando: LOGITECH Harmony 885 - Hard Disk Multimedia Player: EMTEC Movie Cube S850H

  2. #2
    mixersrl Guest
    Certo che può funzionare basta creargli il box giusto con gli accordi giusti

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    145
    Bene, avere questa conferma è già qualcosa. Un "progettino" da qualche parte si trova ? Diffusori me ne sono già dimensionati e costruiti, ma è la prima volta che mi trovo alle prese di una tale tipologia di diffusore. Non saprei da dove partire.

    Tra l'altro la cosa sarebbe anche richiesta urgentemente poiché si vorrebbe riuscire a proiettare qualcosa in questo cinema per Natale
    VPR: OPTOMA HD141X- TV LCD: LG 42LX6800 Lettori DVD-BluRay: SONY DVP-NS78H -SAMSUNG BD5300 - Preamplificatore AV: SONY TA-E9000ES - amplificatore autocostruito: 3 T-AMP FENICE20 - Diff. Frontali: Sonus Faber Minima Vintage- Diff. Posteriori: JBL Northridge E10 - Diff. Centrale: JBL Northridge EC25 - Subwoofer: Autocostruito CIARE - Telecomando: LOGITECH Harmony 885 - Hard Disk Multimedia Player: EMTEC Movie Cube S850H

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    145
    Opss ... dimenticavo un piccolo dettaglio. Le dimensioni dell'ambiente sono di circa metri 15 x 8.
    VPR: OPTOMA HD141X- TV LCD: LG 42LX6800 Lettori DVD-BluRay: SONY DVP-NS78H -SAMSUNG BD5300 - Preamplificatore AV: SONY TA-E9000ES - amplificatore autocostruito: 3 T-AMP FENICE20 - Diff. Frontali: Sonus Faber Minima Vintage- Diff. Posteriori: JBL Northridge E10 - Diff. Centrale: JBL Northridge EC25 - Subwoofer: Autocostruito CIARE - Telecomando: LOGITECH Harmony 885 - Hard Disk Multimedia Player: EMTEC Movie Cube S850H

  5. #5
    mixersrl Guest
    Devi partire dai coni e in funzione di quelli studiare un progetto

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    Devi partire dai coni e in funzione di quelli studiare un progetto
    OK, e grazie. La vedo dura in 40 gg. ma ci proverò !
    VPR: OPTOMA HD141X- TV LCD: LG 42LX6800 Lettori DVD-BluRay: SONY DVP-NS78H -SAMSUNG BD5300 - Preamplificatore AV: SONY TA-E9000ES - amplificatore autocostruito: 3 T-AMP FENICE20 - Diff. Frontali: Sonus Faber Minima Vintage- Diff. Posteriori: JBL Northridge E10 - Diff. Centrale: JBL Northridge EC25 - Subwoofer: Autocostruito CIARE - Telecomando: LOGITECH Harmony 885 - Hard Disk Multimedia Player: EMTEC Movie Cube S850H

  7. #7
    mixersrl Guest
    ah certo il tempo non è molto per simili realizzazioni

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Mi permetto di dissentire!

    Non si parte dai coni, si parte dalle prestazioni che si intende avere, cioè dalla pressione sonora desiderata. E' un locale lungo 15m, quindi serve una discreta potenza, ovviamente dipende da cosa ci si deve fare. Se il cinema ha un impianto analogico basterà poco, se è digitale serve moooolto di più.

    L'idea del palco è eccellente, anzi meglio. Se puoi, fai direttamente il box in muratura, chiudendo tutto con un pannello di legno in cui fissi i coni e i reflex. C'è (c'era...) un cinema che aveva fatto un sub a tromba sotto il palco, con apertura di bocca 14m...

    Considera anche che pur essendo il punto migliore, sotto il palco a pavimento incassato, se hai la prima fila del tuo piccolo locale molto vicina...

    Posso suggerirti anche www.proiezionisti.com, nel forum (che amministro) trovi diverse informazioni a proposito!

    Ciao
    A

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    145
    Sto appunto pensando di realizzare due aperture sul muretto fronte palcoscenico, sulle quali posizionare i pannelli che supporteranno i Woofers. Per valutare quale dovrà essere la pressione sonora necessaria a riprodurre il canale LFE in maniera adeguata, eseguirò una prova utilizzando uno o più subwoofer che mi farò prestare da un "service" amico. Poi in base ai risultati ottenuti inizierò a dimensionare i coni.
    VPR: OPTOMA HD141X- TV LCD: LG 42LX6800 Lettori DVD-BluRay: SONY DVP-NS78H -SAMSUNG BD5300 - Preamplificatore AV: SONY TA-E9000ES - amplificatore autocostruito: 3 T-AMP FENICE20 - Diff. Frontali: Sonus Faber Minima Vintage- Diff. Posteriori: JBL Northridge E10 - Diff. Centrale: JBL Northridge EC25 - Subwoofer: Autocostruito CIARE - Telecomando: LOGITECH Harmony 885 - Hard Disk Multimedia Player: EMTEC Movie Cube S850H

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Se devi fare cinema con impianto SRD la pressione sonora necessaria sono 113dB a 2/3 della sala, e questo penso basti per qualsiasi altro spettacolo...

    Per l'analogico basta molto poco.

    Ciao
    A

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    145
    Vedo che sei molto puntuale nelle spiegazioni e soprattutto ne parli con cognizione di causa (sono andato a vedermi il sito che mi hai segnalato . )

    Tanto per dare una visione dell'insieme. Per il momento la sorgente sarà un lettore DVD, per cui il segnale audio da amplificare sarà prevelentemente il DD 5.1. Esistono già i due canali frontali da 300 W RMS autoamplificati. I canali surround saranno composti da 6 diffusori (tre per lato della sala) pilotati da un RAM Audio da 2x300 W RMS (su 4 Ohm). Il centrale è in costruzione e sarà amplificato con una unità di potenza da 180 W RMS. Il Sub rimane è l'incognita più grossa !

    Consigli ?
    VPR: OPTOMA HD141X- TV LCD: LG 42LX6800 Lettori DVD-BluRay: SONY DVP-NS78H -SAMSUNG BD5300 - Preamplificatore AV: SONY TA-E9000ES - amplificatore autocostruito: 3 T-AMP FENICE20 - Diff. Frontali: Sonus Faber Minima Vintage- Diff. Posteriori: JBL Northridge E10 - Diff. Centrale: JBL Northridge EC25 - Subwoofer: Autocostruito CIARE - Telecomando: LOGITECH Harmony 885 - Hard Disk Multimedia Player: EMTEC Movie Cube S850H

  12. #12
    mixersrl Guest

    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Mi permetto di dissentire!

    Non si parte dai coni, si parte dalle prestazioni che si intende avere, cioè dalla pressione sonora desiderata. E' un locale lungo 15m, quindi serve una discreta potenza, ovviamente dipende da cosa ci si deve fare. Se il cinema ha un impianto analogico basterà poco, se è digitale serve moooolto di più.

    L'idea del palco è eccellente, anzi meglio. Se puoi, fai direttamente il box in muratura, chiudendo tutto con un pannello di legno in cui fissi i coni e i reflex. C'è (c'era...) un cinema che aveva fatto un sub a tromba sotto il palco, con apertura di bocca 14m...

    Considera anche che pur essendo il punto migliore, sotto il palco a pavimento incassato, se hai la prima fila del tuo piccolo locale molto vicina...

    Posso suggerirti anche www.proiezionisti.com, nel forum (che amministro) trovi diverse informazioni a proposito!

    Ciao
    A
    Certo...ma se non si conoscono i coni non puoi pensare già all'SPL riproducibile


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •