|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: basso profondo bose
-
28-10-2006, 17:03 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
basso profondo bose
salve ragazzi ieri sono stato al media center e accanto alla sala home theater c'erano le bose, ho ascoltato un po il kit bose composto da 2 diffusori e sub pero devo dire che non in quanto a potenza ma in qualita mi ha un po impressionato, praticamente per il basso profondissimo ma che ha il sub bose di particolare rispetto agli altri?
non dico che sara il migliore ma suona molto bene mi sembra in ambito ht.A voi non fa questa impressione il bose?
-
28-10-2006, 18:32 #2
No.
Semmai avrai una sovrabbondanza di bassi non profondi, proprio per coprire
quella carenza e fare bella figura negli stand di vendita.
-
28-10-2006, 18:55 #3
-
28-10-2006, 22:55 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
magari avevano un velodyne dd18 nascosto che non si vedeva,e volevano far credere ai clienti che il basso bose era cosi potente e profondo.
é meglio che non ti dico che impressione mi fà il bose.Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
29-10-2006, 08:19 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
grazie per avermi specificato ma attraverso i grafici mi spiegate un po come faccio a capire se un sub, suona bene, ha il basso profondo,i parametri sono ottimali ecc.
grazie
-
29-10-2006, 08:36 #6
Semplicemente non farti impressionare dalle esplosioni
Nei centri commerciali quando espongono bose tendono a generare una tale confusione che di primo acchitto potrebbe sembrare spettacolare, ma anche i bassi hanno una loro dignità
Prova a confrontare un sub b&w, per dirne una, ed i bassi bose: il dettaglio sonoro sarà percepibile anche nelle basse frequenze.
-
29-10-2006, 09:03 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
e tra l'altro non le regalano nemmeno,avevo visto un prezzo da mw intorno i 1300€,e pensa che con questi soldi puoi crearti un kit diffusori del calibro di kef 2005,b&w m-1,chario piccolo,klipsch rsx3 reference,per citarne alcuni..... e ti avanzano anche i soldi
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
29-10-2006, 11:49 #8iaiopasq Guest
...Ciro...
Spero che quello che sto per scriverti tu voglia leggerlo come si prende un consiglio da un amico, non una critica:
Consiglio: prendi qualche bel CD Musicale (non mp3 scaricati, quelli non sono adatti)
Con Dinamica, Qualità di registrazione, Piacevole da sentire...
Poi vai a perdere il tuo tempo NON nei MW, vai dove vendono diffusori
da almeno 2000€ a coppia (solo per garanzia di un minimo di qualità degli stessi)
dove abbiano una sala d'ascolto e ASCOLTA...
Ti farai un'idea di cosa vuol dire "suonare" bene.
Quando avrai questa infarinatura ti accorgerai di quanta immondizia si venda...Ultima modifica di iaiopasq; 29-10-2006 alle 12:23
-
29-10-2006, 15:45 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
no certo una critica è stato un consiglio lo capisco bene infatti andro un po in giro per ascoltare un po
adesso che c'è mw a casoria potrò ascoltare qualcosa.
comunque iìo di bose non esalto i cubetti però il sub(che poi lo chiamano modulo non so perchè) ha qualcosa di particolare non so spiegarmi come bassi diversi e profondissimi in alcune scene dei film forse perchè il reflex fa una lunga corsa?td_am10_bassinterior_tcm19-1255.jpg
ciao
-
29-10-2006, 16:37 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
iaiopasq adesso ti ha detto di non andare dai mw per ascltare le casse,e tu dici di andare da mw di casoria ad ascoltare?
Ascolta il suo consiglio!!!!!!!!!!!!!Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
29-10-2006, 17:46 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
sommers scusa ma da mw ci sono pure infinity chario jbl boston ecc percio dicevo di ascoltare li anche perche li vedo disponibili
ciao
-
29-10-2006, 17:57 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
lo so però non si ha modo di ascoltare quello che vogliamo li,già trovare un commesso garbato che dia retta è un impresa
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
30-10-2006, 06:49 #13
Caro Ciro, mettiti in macchina ed arriva a Caserta, via autostrada ci impieghi pochissimo, non certo per visitare la stranota reggia
, ma, scherzi a parte, vai a visitare audiocorner, un centro specializzato che conoscono in tutta italia. Questo è il sito con i riferimenti. Ti dico subito: prezzi alti ma qualità eccelsa.
-
30-10-2006, 12:39 #14iaiopasq Guest
Originariamente scritto da cirodts
Ciro, non è il "cosa hanno" il problema, è il "come sono installate".
Prova a correre con un go kart a Imola, a parte i dolori alla schiena,
(quel circuito è sempre peggio...) non ti divertirai affatto,
perchè sarai sempre col gas al massimo.
Stessa cosa con una Ferrari in una pista da kart, manco la seconda riusciresti a mettere...
Provare dei diffusori presuppone metterli a confronto in un ambiente
che permetta loro di esprimersi in maniera equilibrata, con elettroniche
adeguate per fascia di prezzo e timbrica...non ho mai visto una "saletta da ascolto" che si possa chiamare tale in nessun megacentro in vita...
Tornando al "modulo bassi" della Bose:
Si chiama "modulo bassi" perchè NON è un Subwoofer.
A casa mia un Subwoofer suona in maniera quasi lineare le frequenze da 80/100Hz in giù (con le ovvie limitazioni dovute al progetto).
Il Modulo Bose suona TUTTO dai 3/400Hz a, se va bene i 60Hz a -6db...
Tutto fumo e niente arrosto...oltretutto facilmente localizzabile...
e totalmente mancante della gamma "sub"...non è un sub...
Con un paio di DM604 se ascolti solo musica il subwoofer manco ti serve per esempio...
E non costano tanto di più di un sistema Bose, e poi non fosse per il sub...come fai a pensare che quei "cubetti"
possano fare bene il loro lavoro come un woofer, un midrange e un tweeter?
IMHO Bose va bene per pure questioni di arredamento e waf...Ultima modifica di iaiopasq; 30-10-2006 alle 12:42
-
30-10-2006, 20:50 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
grazie isao per le delucitazioni sai io ho sentito piu volte il velodyne ed è ottimo ma tempo fa mi impressiono il modulo del sistema bose 5.1 acustismass 15, sono neofita ma ascoltando effettivamente il basso era molto aperto e freddo profondo come al cinema a differanza di altri piu caldi e avvolgenti, tutto questo giustifica quel che hai detto prima che non è un sub ma un modulo.
grazie ciao