Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    23

    B&W o KEF ? sono indeciso


    Saluti a tutti
    sono indeciso tra B&W
    2 DM 604 S3
    2 DM 602 S3
    1 LCR 600 S3
    1 ASW 650

    e KEF
    2 Q7
    2 Q1
    1 Q9c
    1 PSW 1000
    da abbinare al DENON 3803
    cosa mi consigliate ?
    Ho sentito le KEF e mi sembrano buone ma non sono riuscito a sentire le B&W ... il mio fornitore dice che non sono piu' quelle di una volta ...
    grazie per il vostro parere Mauro

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    posso solo dirti una cosa.........il PSW1000 è molto ma molto sottodimensionato al resto delle casse.
    E' Quello fornito con il CUBETTI della KEF.........Levalo via......
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624
    Da abbinare al Denon senza nessun dubbio B&W.
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    23
    ok lo tolgo ma cosa metto? PSW 3000?
    meglio le B&W per quale motivo?
    grazie Mauro

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    la serie Q della KEF non è il massimo, il paragone con le B&W serie 600 non regge.
    Il sub ASW1000 è piccolissimo e poco potente,
    il 2000 che è quello dei cubetti suona bene ma fa molto rumore.

    Un buon SUB della B&W economico è il 600.
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Ciao, io sono andato da un famoso ( per la mia zona ) impiantista audio video, 2 anni fà, con un migliaio di euro in meno di te nel portafoglio, posso dirti che ha spinto tantissimo sull'abbinamento b&W + Denon, e non per interesse, visto che in casa ha tutto. io possiedo un dvd 1500 + sintoampli 2801 DENON + 602-S2ant+601 S2post+ ( non mi ricordo la sigla del centrale ma è l'equivalente del LCR600 S3 centrale)+ asw 500 Come sub.

    E dopo 2 anni, devo dirti che sono molto contento, l'unica cosa l'impianto ha un canto un po' metallico, ma penso sia l'ampli, le ho sentite con un mcintosh e migliorano un casino, certo è che era un pochino bacato chi le aveva collegate ad un ampli così, ma dal mio punto di vista ( ciò ti da una chiara idea di dove la serie 600 possa arrivare )
    Peril resto, non avrai un'immagine stereofonica ( ascolto cd stereo ) sconvolgente, ma la dinamica è veramente coinvolgente, dopo 2 anni e almeno 50 rivisioni, mi viene ancora la pelle d'oca quando mi guardo la lotta nel colosseo del gladiatore....

    Infine posso dirti che un mio amico, armato con onkio + Kef ( modelli di 3 anni fa, ma della tua fascia di costo, quando sente il mio impianto, lo preferisce.

    se hai domande, fammele pure, ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591
    Cutellone ha scritto:
    la serie Q della KEF non è il massimo, il paragone con le B&W serie 600 non regge.
    Il sub ASW1000 è piccolissimo e poco potente,
    il 2000 che è quello dei cubetti suona bene ma fa molto rumore.

    Un buon SUB della B&W economico è il 600.
    Confermo quale possessore dell'ASW600.
    Attenzione alle dimensioni dell'ambiente. Mi sa che o lo vendo oppure ne prenderò un'altro.
    Per il resto buon rapporto q/p.

    Ciao.
    Amedeo
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    Kef

    Anch'io ero entusiasta della serie Kef Q5 da abbinare come frontali al mio ampli dspax1, poi all'ascolto ho scelto JBL 2500 lx che secondo me sono nettamente migliori.Da quel che ne so io tra le due prenderei senz'altro B&W.

    Ciao
    MarcoPC

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: B&W o KEF ? sono indeciso

    mauro2000 ha scritto:
    Saluti a tutti
    sono indeciso tra B&W
    2 DM 604 S3
    2 DM 602 S3
    1 LCR 600 S3
    1 ASW 650

    e KEF
    2 Q7
    2 Q1
    1 Q9c
    1 PSW 1000
    da abbinare al DENON 3803
    cosa mi consigliate ?
    Ho sentito le KEF e mi sembrano buone ma non sono riuscito a sentire le B&W ... il mio fornitore dice che non sono piu' quelle di una volta ...
    grazie per il vostro parere Mauro
    Devi sentirle, potrebbero piacerti come no, certo e' che suonano in maniera totalmente differente dalle kef , pero' tra le kef che hai ascoltato e ti piacciono e le bew che non hai ascoltato e quindi non sai nulla, ti consiglio le kef.

    Le q 7 hanno un bel basso non necessitano di sub per aiutarle nella riproduzione e quindi le setterai large, al sub e' demandato il canale .1, io lascerei perdere i giocattoli sia il kef che il bew, rivolgiti ad un velodyne, le casse le cambierai il sub no, rimane una certezza.


    Ciao

    Peppe
    Ultima modifica di peppemar; 16-04-2003 alle 16:06
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    Re: Re: B&W o KEF ? sono indeciso

    peppemar ha scritto:
    Devi sentirle, potrebbero piacerti come no, certo e' che suonano in maniera totalmente differente dalle kef , pero' tra le kef che hai ascoltato e ti piacciono e le bew che non hai ascoltato e quindi non sai nulla, ti consiglio le kef.
    Le q 7 hanno un bel basso non necessitano di sub per aiutarle nella riproduzione e quindi le setterai large, al sub e' demandato il canale .1, io lascerei perdere i giocattoli sia il kef che il bew, rivolgiti ad un velodyne, le casse le cambierai il sub no, rimane una certezza.
    Ciao
    Peppe
    Ciao peppemar,
    mi sento di dissentire, almeno parzialmente, su quanto da te affermato.

    Le B&W mod. 600 le ho sentite suonare, così come anche le Kef Q1 e ed il relativo centrale.

    Ritengo, e questa è mera soggettività, vi sia un'abbisso fra le Kef e le B&W (ovviamente a favore di queste ultime).

    Immagine sonora molto più aperta, e "bassi" più profondi e frenati.

    E poi il peso e la consistenza, fosse solo per questo, ad occhi bendati le B&W.
    Le Kef sono piume al vento. Si perchè lo ritengo oltremodo un valido fattore decisionale.

    Per il resto è assolutamente una scelta soggettiva.

    Ciao.
    Amedeo.
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591
    ops dimenticavo,
    non setterei su large ne le Kef ne le B&W lasciando il "duro lavoro" ad un buon sub.
    E questo non può che essere il Velodyne.

    Ciao.
    Amedeo.
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Permettimi

    amedan66 ha scritto:
    ops dimenticavo,
    non setterei su large ne le Kef ne le B&W lasciando il "duro lavoro" ad un buon sub.
    E questo non può che essere il Velodyne.

    Ciao.
    Amedeo.
    Amedan qui' non parliamo delle q1 ma delle q7 sono delle belve da pavimento che montano un ellittico 6x9 come woofer poi hanno un coassiale medio e tweter con medio da 16 cm e tw da 2,5 ed un radiatore passivo 6x9 sono alte quasi 1 metro, io avevo le q 75 il modello precedente e suonavano una meraviglia settate in large.

    Ti prego poi di rileggere il post del nostro amico che ha ascoltato le kef, che gli sono piaciute, ma non le bew , che e' probabile che gli piaceranno, pero' al buio io comprerei solo il sub ... Velodyne.

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    23
    Grazie amici per le vostre risposte,
    ma c'e' qualcuno che sa dirmi dove posso sentire le B&W e le KEF nelo stesso negozio?
    Io posso andare a sentirle sia a Torino che a Milano o Genova .
    grazie ancora Mauro

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    544
    prova a sentire da VMAudio a Torino. dovrebbero averle entrambe...così cosgli l'occasione e ti vedi che bei proiettorini che hanno in demo.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    Re: Permettimi


    peppemar ha scritto:
    Amedan qui' non parliamo delle q1 ma delle q7 sono delle belve da pavimento che montano un ellittico 6x9 come woofer poi hanno un coassiale medio e tweter con medio da 16 cm e tw da 2,5 ed un radiatore passivo 6x9 sono alte quasi 1 metro, io avevo le q 75 il modello precedente e suonavano una meraviglia settate in large.

    Ti prego poi di rileggere il post del nostro amico che ha ascoltato le kef, che gli sono piaciute, ma non le bew , che e' probabile che gli piaceranno, pero' al buio io comprerei solo il sub ... Velodyne.

    Ciao

    Peppe
    Ciao peppemar,
    il problema è proprio negli elementi montati sulle Q7.
    Il mw è lo stesso delle Q1 e Q9. Lascia molto a desiderare, imho.

    E poi la qualità costruttiva, quella delle attuali Kef, non credo sia un riferimento.

    Tampo fa aprii un 3ad per poter essere aiutato nella scelta dei diffusori. Elencai, fra le papabili anche le Kef Q. Mi fu risposto all'unisono: "lascia perdere".

    Non ci credevo, è spinto dalla quriosità andai comunque ad ascoltarle.

    Il test, si svolse paragonando appunto le Kef Q, le Chario Delphinus e le B&W 600. Ovviamente stessa sorgente brani etc etc.
    Per immagine sonora ed ampiezza mi piacquero di più le Chario, ma fu solo un'aspetto soggettivo. La persona che sedeva al mio fianco preferì le B&W.

    Alla fine ho preso le B&W 805 .........!!!!!. Ma questo non centra nulla.

    Ciao.
    Amedeo.


    PS Velodyne, Velodyne e Velodyne.
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •