|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Connettori oro/non oro e posizionamento altoparlanti
-
10-04-2007, 18:17 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 261
Connettori oro/non oro e posizionamento altoparlanti
Premetto che sono un principiante.
Ho comprato un sistema di altoparlanti 2.1 CREATIVE I-Trigue L3800 per poter ascoltare meglio i film in stereo.
Ho notato che i connettori sono color oro, non so se però siano veramente d'oro, comunque ricordo di aver letto una volta da qualche parte su Internet che l'uso di connettori d'oro insieme ad altri normali porta a rovinare quelli d'oro: confermate questa notizia?
Allego uno schema in cui si vede come ho posizionato gli altoparlanti:
Dallo schema si nota che le casse hanno gli altoparlanti separati per i toni medi e alti a 90° tra loro. Io per il posizionamento mi sono basato su quelli per gli alti, però non sono per niente convinto di quelli medi posizionati in questa maniera.
E' possibile orientarli in un modo migliore, tenendo presente che posso spostare di poco i supporti dove ho appoggiato le casse?
-
10-04-2007, 21:37 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
Se si comprano altoparlanti nati per un certo tipo di ascolto, non possiamo pretendere che diventino qualcos'altro.
Le casse che hai preso nascono per lavorare ai lati di un monitor per pc che, per quanto grande sia, potrà essere di un 60 cm di base, e la tua testa che dovrebbe trovarsi anch'essa a 60 cm.
A quel punto, gli altoparlanti "ambienza" che sono ai lati fanno il loro lavoro in quanto il cono d'azione degli stessi va a colpire comunque le tue orecchie.
Ma se tu li metti a 1,5 metri tra loro e la tua testa rimane a 60 cm, l'effetto va a farsi benedire e il suono risulta carente soprattutto sui medi.
Avvicina le casse o allontanati tu.
Saluti
PS: per i contatti oro-acciao e viceversa..chi si rovinerà prima?
Non lo saprai mai, perchè prima che questo accada o si sono rotti gli altoparlantio ti sei rotto di averli davanti...tutte discussioni accademiche e dal valore pratico tendente a meno di zero
-
11-04-2007, 18:05 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 261
Grazie per la risposta.
Originariamente scritto da criobit
Ho capito di non aver comprato il tipo giusto di casse per quello che mi servono, spero comunque di riuscire a posizionarle in modo da sentire in modo accettabile
.
Ho fatto varie prove di posizionamento in cui gli altoparlanti sono sempre quasi all'altezza dell'orecchio (pochi cm più in basso), però nessuna mi soddisfa pienamente; quella migliore per adesso è questa:
Teoricamente la situazione potrebbe migliorare se ruoto le casse in modo da avere nel disegno la riga rossa di 1 m a metà tra le righe verdi dei medi e alti?
Riducendo troppo la distanza tra le casse ho paura di sentire meno la differenza tra suoni di sx e di dx e avere le casse troppo vicine agli orecchi non mi piace tanto.
-
11-04-2007, 21:30 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
Il problema è che ti poni un dubbio che non esiste.
Mi spiego: gli altoparlanti laterali non emettono medi ma un effetto ambienza nato proprio per sopperire alla mancanza di tridimensionalità dell'immagine sonora che potrebbe scaturire dalle casse troppo vicine tra loro (appunto ai lati del monitor).
Inoltre, tieni conto che quell'effetto ambienza è nato da un processo di equalizzazione che aggiunge fronte sonoro studiato ad hoc.
Fidati, quel tipo di casse della creative c'è l'ho e ti posso assicurare che nel loro posizionamento naturale danno delle incredibili soddisfazioni.
Se poi le vuoi tenere a qualche decina di cm in più di distanza tra loro ok, ma provale nel loro sistema naturale.....non ti costa nulla e vedrai (anzi risentirai) i medi (sia bassi che alti) rispuntare d'incanto.
Ciao
-
12-04-2007, 19:47 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 261
-
12-04-2007, 22:20 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
Direi benissimo, prova e poi dicci le impressioni di "coinvolgimento".
Dal sito creative per L-3800:
"Doppi micro-coni Neo-Titanium in ciascun satellite bilanciati acusticamente per toni alti limpidi e ricchezza dei dettagli che superano di gran lunga le prestazioni dei componenti in alluminio tradizionale. I Lateral Firing Transducer assicurano un realismo sonoro più ampio e ottimi livelli di audio nella gamma media."
Ergo, entrambi i piccoli aconi anteriori riproducono la stessa gamma di frequenze, medio-alti e alti.
I laterali i medio e medio-bassi e l'effetto ambienza (se avvicini l'orecchio ti accorgi che il suono non è un medio-puro ma avverti come una sensazione di riverbero aggiunta al suono diretto).
Saluti
-
24-04-2007, 19:57 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 261
Complessivamente adesso mi sento soddisfatto
, l'unico difetto è non poter regolare il volume in modo continuo ma a livelli, per questo però non ci posso fare nulla.