|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Casse per pc e musica.
-
16-10-2006, 21:43 #1
Casse per pc e musica.
Ciao a tutti, vorrei un consiglio su una coppia di casse.
Ora ho delle mission 760i con una sospensione di un woofer lacerata e non so se sia più conveniente farle riparare o sostituirle.
L'uso che ne faccio è, per ora, prevalentemente legato al pc tramite un vecchio sintoampli jvc jr-s100L (qualcuno lo conosce? avrà 30 anni...) per ascoltare mp3 e guardare film. Sono in procinto inoltre di acquistare una scheda audio un po' migliore di quella integrata.
Volendo posso facilmente collegare, per ascoltare i cd, un lettore nad 501 ed eventualmente sostituire l'ampli con un nad 3020i o un onkyo integra a-8500 che ho in casa. Il nad però lo devo fregare a mio padre, che a sua volta me l'ha fregato per rifilarmi l'onkyo (furbo, direte voi)
Purtroppo per motivi di spazio non ho modo di dare un posizionamento decoroso alle casse, che si trovano sul mobiletto del pc a fianco del monitor, con un 20-30 cm di aria dietro mentre sui lati ho tutta la camera a sx e il muro subito a dx. Tra le casse ci sono 70cm circa.
Purtroppo è il meglio che posso fare. Di casse a torre neanche a parlarne, non ho materialmente lo spazio.
Detto questo, cosa mi consigliate? Come musica prediligo rock e pop e mi piace una bella presenza dei bassi. Ho visto le Indiana Line, il modello Arbour con due woofer mi pare buono (scusate ma non ricordo al momento il modello) e con un costo contenuto, anche perchè preferisco non spendere una sassata dato che non sono certo un grande esperto nel settore e non ho pretese audiofile.
In futuro pensavo magari di collegare un sub amplificato all'uscita della futura scheda audio in modo da usarlo per guardare i film, credete sia una buona idea?
Grazie e ciao!
-
24-10-2006, 11:34 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1
casse per pc e musica
Caro Stigmata,
se, come mi pare di avere capito, non hai necessità di insonorizzare un
grande ambiente, penso che la migliore soluzione, ed anche la più
economica, sia quella di sosituire le 2 casse con un 2 vie entry level,
tipo Indiana Line, evitando anche la sostituzione della scheda audio.
Ogni altra soluzione, anche costosa, ritengo possa apportare solo
marginali miglioramenti (e neppure certi).
Non conosco il sintoampli Jvc, il Nad 3020 è stato un mito nella storia
dell'HiFi, (fai una ricerca con Google) e Onkyo fa da sempre ottimi prodotti.
Un subwoofer amplificato con a monte un amplificatore non mi sembra una
buona idea.
Ciao.
-
25-10-2006, 18:39 #3
Ciao Fiorista, intanto grazie della risposta.
No, non ho un grande ambiente a disposizione, diciamo 3x3 metri circa.
Nel frattempo ho acquistato una scheda audio Onkyo SE-150 per il mio pc.
Le casse non le sostituisco, al posto delle Mission provo ad utilizzare una coppia di Jensen che ho in montagna, appena possibile cambio e sento come vanno.
Purtroppo il 3020 è blindato nel sistema di mio padre e non mi è possibile utilizzarlo, mannaggia a lui... mentre l'Onkyo andrebbe portato a fare un check-up dato che mi pare lavori un po' male: il canale (in uscita) dx è sensibilmente più alto del sx e le levette davanti, se utilizzate, causano dei rumoracci poco rassicuranti. Per ora vado avanti col JVC e pedalare.
Per il sub intendevo collegarlo direttamente alla scheda audio senza quindi passare dall'ampli, la Onkyo lo permette (o almeno dovrebbe)... ma si tratta di un *eventuale* upgrade futuro per apprezzare meglio i dvd.
Un saluto e grazie ancora!
Francesco