Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Novara
    Messaggi
    21

    Diffusori in wall+in ceiling aiuto per scelta


    Ciao a tutti, dopo molti mesi che leggo i thread mi serve un voistro parere sul quesito di sguito:
    nel salone principale devo posizionare una Fronte anteriore in Wall mentre per i diffusori surround devo per forza utilizzare diffusori in ceiling in quanto la parete posteriore copre solo per metà l'area della parete anteriore. Devo così utilzzare il controsoffitto.
    la casa è in costruzione quindi non ho nessun problema di cablaggio etc etc.
    L'ampli che piloterà il tutto è lo Yamaha 2600.
    Considerate che non ho problemia comprare dagli USA (Ho fatto già decine di acquisti).
    Budget? intorno ai 1500 dollari Usa (circa 1000 euro).
    In Italia ho la possibilità di comprare bene i Russound.
    In america si trova sonance, Klipsh, speakercraft (prezzo proibitivo però.....) Niles, BIC, polk audio.
    Atendo vostri graditi consigli.
    Considerate che se tardo più di 3 settimane il costruittore mi fucila perchè devo murare i contenitori.....
    Ultima modifica di November35; 03-10-2006 alle 22:48
    Bagno 1: Bang&Olufsen Beolab 3500 Bagno 2: Bang&OLufsen Beolab 4000, Bang&Olufsen Overture.Salone: Bang&OLufsen Beolab 6000, Bang&Olufsen Beovision 10-40, Bang&Olufsen Beolab 2, Bang&Olufsen Passive Kit, Bang&Olufsen Beosound 9000 Cucina: Bang&OLufsen Beolab 3.
    Camera: Bang&OLufsen Beolab 3, Bang&Olufsen Beolab 7.1, Bang&Olufsen Beovision 7-32 MK3, Bang&Olufsen Beolab 2
    Satellite: SKY-HD
    Controllo e illuminazione: Crestron

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ciao e benvenuto sul forum.

    Ti consiglio (prima che un moderatore te la cancelli) di accorciare la tua firma secondo quanto stabilito dal regolamento (non più di 4 righe a 1024x768).

    Inoltre, se correggi l'errore nel titolo del post (waal invece di wall), il moderatore ti aggiornerà anche il titolo del thread.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Novara
    Messaggi
    21
    Ho proveduto a modificare la firma ma per il titolo ho qualche problemino...spero l'admin mi possa aiutare e perdonare. Come cavolo ho fatto a scrivere wall così? sono scivolato sulla tastiera....
    Bagno 1: Bang&Olufsen Beolab 3500 Bagno 2: Bang&OLufsen Beolab 4000, Bang&Olufsen Overture.Salone: Bang&OLufsen Beolab 6000, Bang&Olufsen Beovision 10-40, Bang&Olufsen Beolab 2, Bang&Olufsen Passive Kit, Bang&Olufsen Beosound 9000 Cucina: Bang&OLufsen Beolab 3.
    Camera: Bang&OLufsen Beolab 3, Bang&Olufsen Beolab 7.1, Bang&Olufsen Beovision 7-32 MK3, Bang&Olufsen Beolab 2
    Satellite: SKY-HD
    Controllo e illuminazione: Crestron

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    5
    Ciao.
    Perchè non consideri anche un sistema ElectroVoice Evid 3.2, gli speaker da parete non sono orientabili, quindi per un buon surround non sono adatti.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Dai anche un occhio ai prodotti NHT:

    http://nhthifi.com/2006/ht-walls.html

    http://nhthifi.com/2006/ht-ceiling.html

    In Italia sono distribuiti e venduti da Andrea Aghemo (utente del forum):

    http://www.avaitaly.it/

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Novara
    Messaggi
    21
    Grazie per i consigli.Il mio dubbio è per i diffusori surround che per esigenze strutturali le devo mettere in ceiling. Che ne pensate di questa soluzione?
    Bagno 1: Bang&Olufsen Beolab 3500 Bagno 2: Bang&OLufsen Beolab 4000, Bang&Olufsen Overture.Salone: Bang&OLufsen Beolab 6000, Bang&Olufsen Beovision 10-40, Bang&Olufsen Beolab 2, Bang&Olufsen Passive Kit, Bang&Olufsen Beosound 9000 Cucina: Bang&OLufsen Beolab 3.
    Camera: Bang&OLufsen Beolab 3, Bang&Olufsen Beolab 7.1, Bang&Olufsen Beovision 7-32 MK3, Bang&Olufsen Beolab 2
    Satellite: SKY-HD
    Controllo e illuminazione: Crestron

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Citazione Originariamente scritto da November35
    Grazie per i consigli.Il mio dubbio è per i diffusori surround che per esigenze strutturali le devo mettere in ceiling. Che ne pensate di questa soluzione?
    I NHT che ti ho indicato (http://nhthifi.com/2006/ht-ceiling.html) sono proprio studiati per funzionare da diffusori surround laterali o back.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •