Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30

Discussione: come vanno kef per ht

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    ... l'accoppiata Klipsch Vintage (Heritage?) - Accuphase
    Tutto chiaro. La mia non era una critica, ma solo una personale testimonianza.

    Comunque parlavo di Klipsch KL-F20 + coppia Accuphase pre+finale a tubi del primi anni 80 (credo, non mi ricordo la sigla).

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Certo, chiarissimo

    Figurati che le mie Heresy III (secondo me) suonano già piuttosto bene con un integrato stereo Kenwood degli anni '80 , anche se la differenza tra i vari generi musicali la soffre parecchio...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    salve ragazzi ho letto che klipsch sono americane e che mentre le rf 35
    qui in italia costano 1000 euro circa in usa costano circa 500 euro, quindi aquistando klipsch in italia si paga il doppio del loro effettivo valore, e non è poco questo svantaggio vero?
    in questo caso desisto decisamente e opto per chario che sicuramente sono costruite meglio e suonano pure meglio, ed il loro prezzo corrisponde al loro valore.
    ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Bè Ciro, ragiona sul fatto che, anche qui in Italia, una dei pregi maggiori che viene riconosciuto alle Klipsch è proprio il rapporto qualità (sonora, non costruttiva)/prezzo particolarmente favorevole.
    Quindi, dire che non valgono il prezzo che costano in Italia secondo me non è corretto. Poi, certo, meno le paghi e meglio è...

    Cmq. te parlavi di un budget di 300 Euro ed ora parli di 1.000 Euro. Se puoi salire un pochino rispetto ai 300 (magari 600/700) allora ti consiglio quello che, secondo me, è l'affare del momento, ovvero le Klipsch RF-5 (molto migliori delle 35) che nel noto sito di aste, versione tedesca, si trovano a prezzi incredibili!!

    Dacci un'occhiata perché a quel prezzo non trovi niente di minimamente paragonabile. Anzi, secondo me neanche al doppio...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    165
    Molto migliori dici? Qualche particolare? Perchè sto pensando propriodi prendene un paio e vendere la coppia di RF-35 che ho sul fronte anteriore...

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    572
    concordo pienamente sulle rf-5
    qualità prezzo ottimali
    vivi e lascia vivere

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Eh sì! Poi, a 700Euro ca. non c'è proprio da pensarci, anche perché sarerbbe una cifra inferiore a quella necessaria per le RF-35, quindi anche se fossero soltanto "un pochino meglio" il gioco varrebbe la candela...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174

    rapporto qualita prezzo diff

    salve secondo voi i diffusori che hanno il miglior rapporto qualita prezzo
    quali sono fra: indiana line, jbl, walfadale, klipsch ecc.
    grazie
    ciao.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    165
    se parliamo di rapporto qualità sonora/prezzo, sicuramente klipsch... se parli di qualità costruttiva non saprei

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da Lucat79
    se parliamo di rapporto qualità sonora/prezzo, sicuramente klipsch...
    Se x qualità sonora, intendi in ambito HT, sono daccordo con

    tè...diversamente, non sono di certo le favorite, tra gli audiofili incalliti!
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da cirodts
    salve secondo voi i diffusori che hanno il miglior rapporto qualita prezzo
    quali sono fra: indiana line, jbl, walfadale, klipsch ecc.
    grazie
    ciao.
    Non c'è niente, di + "soggettivo", che in campo audio! A maggior ragione,

    sarà molto difficile, ricevere risposte "certe"!

    p.s. ti consiglierei, di specificare la serie di quest'ultimi, in quanto, sarebbe inutile ad esempio, fare un paragone tra le Sintesis ( se cosi' si scrive, della JBL) e le Diamond (della Warfhedale)....
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174

    domanda su accoppiata ampli diff

    salve da quanto ho capito klipsch e yammy non vanno bene, allora la mia scelta si restringe su , Warfhedale, jbl, chario e indiana line, premettendo
    che mi servono diff solo per ht no musica, quali di questi hanno una timbrica piu adatta al cinema? e magari riprodurre il classico timbro cinema che a me piace tanto.
    se qualcuno di voi ha ampli yam accoppiato a questi diffusori gradirei molto qualche vostra opinione.
    grazie

  13. #28
    mixersrl Guest
    cosa intendi per timbro cinema?

  14. #29
    mixersrl Guest
    Concordo con fabio2678
    Tra i marchi citati sicuramente per me Indiana Line

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Per il cinema direi sicuramente Klipsch. Sul fatto poi che non vadano d'accordo con Yamaha, l'ho sentito dire anch'io, ma c'è anche qualcuno qua sul forum che usa l'accoppiata con grande soddisfazione...

    Quindi la cosa migliore, come sempre, sarebbe quella di ascoltare, ascoltare, ascoltare.

    Invece, se, come mi pare d'aver capito, vuoi un consiglio per acquistare "a scatola chiusa", a costo di ripetermi, ti dico che un affare migliore delle RF-5 a 700 Euro o giù di lì non lo puoi fare.. Anche perché questi diffusori, in futuro, potresti usarli per ascolti audio di buon livello

    P.S.: tra quelle che hai citato successivamente, direi anch'io Indiana Line, giusto perché hanno più bassi, ma con 700 Euro non ci prendi niente di paragonabile alle RF-5.
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •