|
|
Risultati da 1.456 a 1.470 di 1499
Discussione: Bass Shakers Experience
-
31-07-2016, 19:06 #1456
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 170
mi iscrivo a questa interessante discussione...
-
27-08-2016, 11:25 #1457
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 2
Salve, vediamo se qualcuno di voi sa darmi un consiglio su un uso improprio dei bass exciter e dello scopo del forum.
Prima cosa vorrei capire che differenze ci sono, se ci sono, tra i trasduttori chiamati bass exciter, bodyshaker, butkiker ecc...
Il più economico che ho trovato e questo venduto su Amazon, ma non so se vi siano differenze sostanziali tra le varianti di cui sopra:
https://www.amazon.it/gp/product/B00...d=ASCWCW4WBHAC
Secondo, vorrei capire se fissati direttamente al soffitto siano in grado di fracassare i marroni ai condomini del piano superiore.
Ho provato di tutto contro questa orda di barbari, persino le minacce, ma prima di passare ai fatti e andare al fresco voglio provare anche questa.
L'alternativa, dopo aver bruciato un seghetto alternativo modificato e fissato al posto del lampadario, era creare un controsoffitto e posizionarci un subwoofer, ma mi chiedevo se questi ragnetti, più facili da installare, possano servire meglio allo scopo.
Posso capire che la richiesta susciti ilarita, ma la situazione qui non è per nulla divertente, giorno e notte.
HELP MEEEEEEEEEEE
-
03-09-2016, 08:42 #1458
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 2
Tutto tace
-
30-11-2017, 10:56 #1459
Dopo qualche anno ho lavorato un po' ancora sui bass shaker.. vuoi per il cambio poltrona o per il cambio divano mi sono dovuto rimboccare un attimo le maniche.
Per curiosità ho anche aperto un buttkicker.. ed è molto semplice! C'è un cilindro magnetico all'interno che scorre dentro una grande induttanza:
Ma il vero problema da risolvere era l'Ep4000. E' un amplificatore PERFETTO, lo adoro. Però fa un casino bestiale. La ventola da 8cm @24v originale già al minimo è insopportabile.. quando si scalda il finale e aumenta i giri diventa proprop inaccettabile. Ho cercato all'inizio ventole più silenzione da 8cm o ventole più grandi da 24v... però l'unica opzione valida era usare una ventola 12cm per PC a 12v. Ho preso allora un regolatore per poter abbassare la tensione da 24v a 12v.. e con il potenziometro posso anche regolarla a piacimento (o spegnerla):
Ho preso poi un convogliatore da 12 a 8cm e ho sventrato una vecchia ventola da 8cm per ricavare il convogliatore interno (al posto della vecchia ventola):
Questo è il risultato finale con la vecchia ventola a confronto della nuova:
La ventola prende l'aria fresca e la soffia sul dissipatore del finale. Ho poi montato una griglia con filtro antipolvere in modo da far rimanere l'EP4000 pulito internamente nel tempo.
Risultato perfetto.. ora l'EP4000 è SILENZIOSO, volendo anche quasi inudibile abbassando la velocità con il potenziometro. E di aria comunque ne passa a sufficienza.
Sulla nuova poltrona ho messo "solo" 2 buttkciker LFE (al posto dei 4 che avevo prima) ed il risultato è eccellente. Hanno potenza da vendere.
Gli altri due li collegherò al divano modificando le staffe del couch mounting kit originale.
A breve vi metterò le foto del lavoro.Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
10-02-2018, 09:37 #1460
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Ciao a tutti,
Ho da diversi anni 8 BS tipo Rockwood collegati a 4 poltroncine che funzionano egregiamente. Mi sono accorto con le ultime visioni che lo stereo che pilota gli 8 BS si spegne dando un errore proprio in concomitanza di esplosioni ecc.
Ho letto su internet che questo tipo di errore molto probabilmente è da attribuire a problemi all'alimentatore o altre varie cose che vedrò se possano o meno essere riparabili. Comunque allo stato attuale l'amplificatore non funziona più bene.
Si tratta di un vecchio stereo Technics, il modello ora non lo ricordo, comunque eroga mi pare 60w rms.
La domanda è, in caso dovessi sostituirlo con un nuovo amplificatore, secondo voi cosa posso acquistare??
Ho visto amplificatori da 100 euro che erogano 20 w, ma amplificatori stereo da 50-60 w tipo nad pioneer ecc vanno sui 300 e qualcosa. Immagino che comprare un amplificatore di questa fascia per i BS sia un pò come buttare i soldi, ma ci sono alternative più economiche per avere qualcosa di potenzialmente equiparabile al mio vecchio stereo technics di 20 anni fà?
Grazie per i consigli!
saluti
-
11-02-2018, 22:38 #1461
I bass shaker assorbono tanta corrente, molto più di quella dei diffusori audio. E hanno una curva di impedenza che spesso arriva a toccare valori bassi, vicini ai 2ohm.
Ti serve un amplificatore potente, dato almeno per 4ohm (meglio se è specificato anche 2ohm). Se ne hai 8 puoi metterli in serie/parallelo in modo da ottenere due "quartetti" da 4ohm totali. Prendi un amplificatore stereo da battaglia potente.. io ti consiglio i Behringer, per esempio l'EP2000.. oppure le altre serie in classe D tipo l'inuke 1000.Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
12-02-2018, 22:02 #1462
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Ciao grazie per l'informazione, ho visto infatti comparire collegati ai 2 nomi che mi hai dato molti altri amplificatori con caratteristiche ben superiori a quelli che avevo visto io.. Ho visto che è tutta roba mirata ad amplificare dispositivi tipo sub o altro legati alle auto.
Mi sarebbe piaciuto cercare qualcosa di esteticamente più simile agli amplificatori tipo ht, adesso comunque provo a cercare meglio nella tipologia di prodotti che mi hai consigliato.
Io avevo puntato amplificatori tipo NAD o pioneer, integrati stereo ecc.
Onestamente avrei avuto anche la curiosità (prendendo un amplificatore tipo nad pio o denon), di sentire la differenza di suono con i miei front pilotati da un ampli stereo invece che dal sinto.. per poi destinare l'ampli ai bs.
Solo che da quel che mi dici rischio di comprare qualcosa di inadeguato.
Il mio stereo technics era un 60 w per canale, ma ha più di 15 anni.. e spesso ho letto che i 60w di targa di 15 anni fà non sono i 60w di oggi... un pò come i soldi.. :-)
Vedremo cosa fare
grazie ancora!
-
12-02-2018, 22:14 #1463
Guarda io ho provato con un sinto Onkyo abbastanza economico (fascia di prezzo sui 500€) e va in protezione ogni due secondi se ci colleghi i BS. Non che il mio Denon che nuovo era attorno agli 800€ riesca a fare di meglio. Invece il NAD T754 che stava sempre attorno i 1000€ li gestisce dignitosamente e va in protezione solo se si esagera e si mandano i BS a fondo corsa. Il NAD è il migliore tra i tre sintoampli, ma un integrato stereo più o meno si comporterà allo stesso modo. Poi oltre a non essere adatto allo scopo è un po' come dare perle ai porci.
Invece il mio EP4000 i rockwood me li fonde piuttosto che andare in protezione. L'ho mandato in protezione solo una volta con 4 buttkicker LFE mandati a fondocorsa per aver alzato per sbaglio troppo il volume. L'EP4000 è andato in protezione.. ma un buttkicker mi ha sradicato due delle quattro viti dal legno.Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
13-02-2018, 12:45 #1464
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
ok, chiaro a questo punto seguirò certamente il consiglio piuttosto di acquistare una cosa che non serve, sono d'accordo sul discorso perle ai porci.. ti chiedo una cosa in mp per non andare offtopic.. ciao e grazie
-
19-02-2018, 22:06 #1465
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Ho letto che molti amp per sub tipo Behringer, t-amp ecc soffrono del problema delle ventole rumorose.
Cosa ne pensi di questo: the t.amp S-150 MK II.
è un 2x150W a 4ohms è l'unico modello senza ventole con una buona potenza,
cosa ne pensi?
-
19-02-2018, 22:16 #1466
Per i bass shaker come i rockwood mi sembra valido sulla carta. Per quelli più grandi come i buttkicker LFE però non basta.
Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
20-02-2018, 20:27 #1467
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Io ho i rockwood, devo ancora vedere se il mio stereo è riparabile, dopo di che penso che l'ampli sopracitato sia per me l'ideale.
Vedremo e speriamo! :-)
Intanto grazie djufuk87 per la disponibilità e i preziosi consigli dati in questi giorni, a presto al topic appena ho novità!
ByeUltima modifica di Bolero; 20-02-2018 alle 20:28
-
21-12-2019, 17:40 #1468
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Località
- Bg
- Messaggi
- 44
innanzitutto un saluto a tutti..io ho acquistato tempo fa 2 Bodyshaker as 25, l'ho montati sotto il divano per avere un po' di realismo in più nel vedere i film.e non sono ancora riuscito a farli funzionare,mi spiegate per favore come fare il collegamento e se un amplificatore Nad c320 puo' riuscire a pilotarli ??..........
-
21-12-2019, 22:35 #1469
Li colleghi come se fossero due normali diffusori, ovvero uno per canale (se hai un ampli stereo) usando un normalissimo cavo di potenza, anche volgarissimo cavo elettrico.
Sono però sicuro che in questa discussione sia già stata data risposta alla tua domanda, probabilmente anche più di una volta."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-12-2019, 07:50 #1470
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Località
- Bg
- Messaggi
- 44
in effetti si , pero' volevo capire se sbagliavo qualcosa,perche' mi ritrovo con un problema, nel senso :sdoppio con una y il cavo di uscita "sub pre out" del S.A ,quindi, uno va al sub e uno sdoppiato a sua volta va nel nad,qui collego i 2 Bodyshaker all'uscita DX/SX .pero' cosi facendo anche alzando tutto il volume del nad i 2 bodyshaker si percepiscono appena,cioe' devo mettere le mani su questi per sentire una leggera vibrazione.dopo varie prove pero' mi sono reso conto che se alzo dal S.A. il livello db del sub a +12, i 2 bodyshaker si sentono,pero poi non ho una taratura equlibrata con i subwoofer attivi in quanto devo regolare il volume a 2 .ora mi chiedevo se devo collegare qualcosa, che non so, aumenti il volume del cavo di segnale di entrata o che cosa,non vorrei acquistare un ampli specifico per poi non risolvere il problema (visto che di Nad C320) ne ho gia 3 .poi i bodyshaker io l'ho montati senza nessun distanziale e' giusto o sbaglio ? ....