Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 61 di 100 PrimaPrima ... 115157585960616263646571 ... UltimaUltima
Risultati da 901 a 915 di 1499
  1. #901
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448

    la Piastra con i pieni di gomma e tutto il KIT costa circa 20€... L'unico problema sono le tasse doganali e la spedizione!
    Fare la piastra è banalissimo, è più complicato penso trovare i piedini di gomma adatti..
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  2. #902
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Incredibile ma.. mi è arrivata la piastra per il buttkicker!!!! Sabato la proverò sicuramente!

    Nel frattempo ecco il video (da cui non si riesce a capire la potenza espressa dal BK).. ma almeno a livello audio vi fate un'idea:

    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  3. #903
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    448
    belin che perla.. aspetto tutto montato e poi ..
    Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
    Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS

  4. #904
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    che aspetti a montare il tutto! non possiamo aspettare sabato :-)

  5. #905
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Ho montato la staffa esternamente al letto/divano... le premesse sono buone, ma ci sono alcune cose da sistemare.
    Innanzitutto devo dire che la staffa è di ottima fattura, non tanto per la piastra che è semplicissima, quanto per i piedini di gomma che sono davvero calibrati bene! Infatti la gomma è morbida al punto giusto e permette al letto/divano di oscillare "liberamente", disaccoppiandolo perfettamente dal pavimento.
    Una sola cosa mi ha lasciato perlesso: se i piedini sotto la staffa sono posti agli angoli in maniera simmetrica, perchè il divano non poggia perfettamente al centro (in modo da scaricare il peso in modo uniforma sui 4 piedini) ed invece poggia sulla "3/4" scaricando il peso del divano al 75% sui due piedini del lato corto?

    Per capire meglio ecco un'immagine:


    Il buttkicker (che pesa pochi kg) si monta sopra il foro, il piedino del divano si appoggia sopra il disco di neoprene, scaricando tutto il peso (su un piedino ci saranno almeno 25kg di peso quando sono seduto solo io al centro) non al centro! Il risultato è che si comprimono tantissimo i due gommini sotto il piedino del divano e si comprimono pochissimo quelli sotto il BK. Spero sia una cosa voluta, perchè così ad occhio non sembra il massimo.. ma è una cosa così banale che mi rifiuto di pensare che non sia davvero voluta dai "progettisti"..

    Comunque, contro le mie aspettative (ero scettico), devo dire che funziona. le vibrazioni vengono trasmesse al letto/divano! Finchè il volume è basso va tutto bene, i problemi iniziano quando lo si alza, perchè il buttkicker inizia a produrre vibrazioni/rumori indesiderati.
    Mantenendo un volume ragionevole che causasse il problema ho iniziato a spostarmi sul divano, e se mi sedevo in prossimità del piedino odve era posizionato il buttkicker le vibrazioni indesiderate cessavano, più mi allontanavo più tornavano... appurato questo mi sono seduto in prosismità del BK e ho alzato ancora il volume facendo comparire nuovamente delle vibrazioni. Se con la mano lo premevo con forza cessavano, se lo lasciavo tornavano.
    Praticamente il buttkicker LFE per funzionare bene deve avere un determinato carico su cui lavorare.. se è troppo libero tende a produrre rumori.
    Per fare un'esempio è un po' come una vettura di Formula 1.. per scaricare a terra tutta la potenza deve avere un determinato carico aerodinamico che la schiaccia a terra.
    Dopo queste prove l'ho rimontato sotto la rete e portandolo a lavorare quasi a fondo corsa ho notato che il top del funzionamento ce l'ho quando mi ci siedo proprio sopra io. Vibazioni profonde, potenti e silenzio, senza nessuna vibrazione indesiderata/rumore prodotto. Non c'è niente da fare, deve lavorare "sotto carico" e non scarico.
    Sarà che il mio letto/divano alla fine pesa poco e la staffa così com'è concepita non aiuta molto.. però c'è da comunque da lavorarci su.
    Sono contento che il sistema funzioni e le vibrazioni vengano trasmesse, però ancora non va bene. Secondo me l'installazione migliore è su una tavola di legno fissata saldamente alla stuttura del divano o sotto la seduta. I piedini di gomma poi sono fondamentali per disaccoppiare il tutto dal pavimento massimizzando l'effetto ed evitando di disturbare i vicini.
    Però c'è ancora una possibilità per far funzionare bene il buttkicker in "installazione esterna"! Sono curioso di provare a realizzare una piastra in MDF in modo da far stare il piedino del divano al centro di essa..
    Ultima modifica di djufuk87; 28-01-2013 alle 10:04
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  6. #906
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    165
    ciao ragazzi!
    da ormai navigato e felice possessore di bassshaker (aura pro). torno a scrivervi per un consiglio.
    sto attrezzando la mia postazione di gioco con g27 ed un sedile sparco.
    proprio per quest'ultimo è scontato che voglio riprodurre l'esperienza bassshaker come per il mio divano per il cinema.
    vi chiedevo che prodotto mi consigliavate?
    io pensavo ad un buttkicker ma non so quale.

    inoltre....la sedia è proprio accanto al sub woofer del mio impianto (un klipsh rw 10 o 12 non ricordo) . che potrei usare come amplificatore per limitare l'ingombro di cavi. dite ce conviene? con un buttkicker o con un altro tipo di bs?

    grazie dell'aiuto come sempre.
    NON LO RITENGO IMPORTANTE....

  7. #907
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    165
    a una precisazione il sedile conto di montarlo su un piedistallo delle normali sedie da ufficio.

    ed ho visto che esiste il buttkicker gamer che si monta proprio per quel tipo di sedie.
    NON LO RITENGO IMPORTANTE....

  8. #908
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Allora.. il buttkicker gamer fissato con quella piastra al "tubo" della sedia non è un granchè.. anzi..
    Diciamo che ci sono 3 tipi di bass shaker:

    1) Buttkicker:

    Io ho l'LFE e per il cinema è PERFETTO. alla fine lo danno da 5hz a 200hz, ma effettivamente funziona bene da 5 a 60hz. Quindi per il gaming, soprattutto simulatori di guida, non lo vedo molto indicato. Anche perchè i buttkicker hanno un pistone oscillante piuttosto pesante, e per motivi fisici non possono essere veloci nei transienti.

    2) Clark synthesis

    Secondo me sono tra i più indicati per quello che devi fare tu. Sono adatti a riprodurre anche frequenze più elevate (sono diffusori tattili) e rispondono molto velocemente ai transienti. Per riprodurre il rombo dei motori, i cordoli e le sportellate direi che sono ottimi.
    Dovresti tagliarli attorno ai 100hz.

    3) BS classici tipo Aura pro

    I BS aura pro sono una via di mezzo tra i buttkicker e i clark. Sono i meno potenti, però hanno un magnete mooolto meno mobile dei BK e che risponde quindi meglio ai transienti, anche se non arriva all'estensione dei clark.

    Forse la migliore combinazione potrebbe essere l'utilizzo di 2 clark TST e un buttkicker (non l'LFE, quello piccolo ) per dare più profondità ai colpi secchi.
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  9. #909
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Ho fatto passi in avanti con la mia confgurazione.. ho integrato il buttkicker LFE (installato sotto la seduta.. niente piastra) con gli 8 BS rockwood (sempre sotto la seduta).
    Innanzitutto ho messo gli 8 BS rockwood e il buttkicker LFE sotto al NAD T754. Ho fatto confronti diretti Behringer EP4000 VS Nad T754 ed il NAD non sfigura affatto.. anzi.. li pilota alla grande, buttkicker compreso. Con il behringer sembrano un pelino pià controllati quando li si spreme per bene, ma comunque la differenza è contenuta. Ed il NAD è assolutamente silenzioso, a contrario del behringer che fa un casino infernale (devo comprare una ventola 8x8 da 24V silenziosa..)
    Ho iniziato a tastare la tenuta in potenza e l'effetto prodotto dai BS e dal BK.. e gli 8 BS devono essere tenuti a -6dB rispetto al BK per poter avere un effetto dignitoso riuscendo però anche a tenere in potenza.
    Per poter pilotare in modo differenziato SB, BS e BK ho "striplato" l'uscita SUB del DENON: un collegamento l'ho lasciato diretto verso il SUB e gli altri due li ho mandati del behringer DSP8024 rispettivamente al canale R e L.
    Per prima cosa ho dovuto ritardare il segnale sul DSP (perchè i BS/BK li ho sotto il sedere mentre il sub è a 2,6m) di 7,5 ms, COSA ASSOLUTAMENTE IMPORTANTISSIMA. Se non l'avessi fatto avrei percepito le vibrazioni col corpo prima di avere ascoltato il basso con l'udito. La sincronia invece è fondamentale..
    Per seconda cosa ho attenuato i BS di -6dB e poi ho regolato tutti i livelli (SUB con diffusori e poi BK e BS insieme rispetto il SUB).
    Il crossover l'ho impostato a 60hz.. perchè i miei diffusori (main e SUB) si accordano a quella frequenza.

    Ho guardato un blu-ray 3D (tron) ed è stato eccezionale!! (tralasciando il 3D perfetto del vpr DLP e lo schermo da 3,15m di base a 2,80m di distanza) i BS ed il BK si sono integrati alla perfezione con il SUB. Non sono MAI stati invasivi ed i BS fungevano da midrange mentre il BK da sub-woofer.. vibrazioni potenti ma allo stesso tempo veloci e controllate, perfettamente in simbiosi col resto dell'impianto. E devo direi mai a corto di potenza!!! Ho provato a riguardare alcune scene spegnendo i BS/BK e non c'è paragone.. è impossibile guardare un film senza ormai! Sarebbe come mangiare le patatine fritte senza ketchup, come la pasta in bianco senza il sugo... beh ho reso l'idea.
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  10. #910
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    ok mi autoinvito ufficialmente da te per una prova :-)
    io temo di dovervi rinunciare. ho comprato divano e poltrona con movimenti relax elettrici e a guardarli temo che i bs finirebbero col danneggiarli, mi sembrano un pò delicatini e con quel che costano...

  11. #911
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Se passi vicino Saronno nessun problema!

    Ho visto molti utilizzare i crowson ( http://www.crowsontech.com/ ) sotto divani o poltrone del genere. Altri invece sono riusciti ad installare un BK o dei clark all'interno senza problemi.. basta che fissi i BS su una tavola di legno non a contatto con gli azionamenti elettrici ma con la struttura.
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  12. #912
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Ciao, anzitutto grazie per le numerose impressioni...ma alla fine il BK l'hai installato sotto il piedino del divano con il kit apposito?
    Grazie

  13. #913
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    IL BK montato sotto il piedino del divano funziona come concetto.. anche meglio delle aspettative. Però purtroppo quando si alza tanto il suo volume si innescano vibrazioni/rumori indesiderati. Secondo me se recupero i piedini di gomma (che sono fantastici.. calibrati benissimo) e faccio la staffa in legno MDF spesso 1,8cm ancorandola bene al piedino del divano sistemo il tutto! Però devo avere il tempo di farlo.. e poi dovrei rompere i 4 rivetti per togliere i 4 gommini sotto la piastra..
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  14. #914
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Sto comprando un secondo buttkicker LFE con la staffa di montaggio per il divano!!
    Ormai mi sono lanciato, l'obiettivo è comprare 4 buttkicker LFE ( ), non mi interessa più niente degli Aura, rockwood, clark etc... Ho iniziato a vendere nel mercatino i clark, poi sbolognerò tutti gli altri.. almeno uniformo tutto e semplifico il mio povero letto/divano.
    A breve quindi testerò un doppio buttkicker con una doppia staffa esterna sui piedini... stay tuned!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  15. #915
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    MI stai mettento molta curiosità con questi ButtKicker e allora iniziano le domande:

    ma in questo tipo di istallazione




    Come si potrebbero montare?

    Tieni presente che le singole sedute (per iniziare farei solo le due centrali della prima fila) sono imbullonate ad una ad una ad una base in MDF di circa 3/4 cm rivestita di moquette


    Praticamente farla vibrare è impossibile! A vibrare dovrebbero essere le singole sedute che hanno il piano seduta oscillante (nella foto si vede che è reclinato) come al cinema... ma come fare?
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection


Pagina 61 di 100 PrimaPrima ... 115157585960616263646571 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •