Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368

    consiglio: Klipsch RF35 o RF5?


    ciao a tutti
    ho in prova, a casa, un paio di Klipsch RF5, unitamente al mio ampli Arcam A65plus.
    Finora ho posseduto le Klipsch RF15 ed ero interessato ad un upgrade alle RF35. Il negoziante, però, avendo in casa le RF5 mi ha detto di provarle e, nel caso di acquisto, mi farebbe un ottimo sconto (perché diffusori demo).
    A me la timbrica Klipsch piace molto (amo il rock), però temevo che con le RF5 avrei avuto un eccesso di bassi, non potendo allontanare i diffusori per più di 40-50 cm dalla parete di fondo (la stanza di 4x6 metri).
    Invece, con mia grande meraviglia, non solo i bassi non sono eccessivi, ma addirittura mi sembrano meno invadenti rispetto alle RF15 (forse dovrei dire più controllati),nonostante il litraggio ben superiore. In compenso, la gamma media e medio-alta è di tutt’altro pianeta: la presenza degli strumenti è incredibilmente realistica e la definizione sonora è estremamente coinvolgente!

    Secondo voi se dovessi ordinare le RF35, farei un passo indietro così grosso, rispetto alle RF5?
    Sono indeciso, considerando che fra le une e le altre ci sarebbero circa 800 euro di differenza…

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Nel caso decidessi per le RF35, mi passeresti in MP i riferimenti del negoziante? Potrebbero interessarmi. Grazie.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Nel caso decidessi per le RF35, mi passeresti in MP i riferimenti del negoziante? Potrebbero interessarmi. Grazie.
    senz'altro!
    Il problema è che io sono di Milano, per te è un pò scomodo...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Non mettiamo limiti alla provvidenza... o alla pazzia.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •