Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Home Teather Wireless

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    9

    Home Teather Wireless


    Buongiorno a tutti....sto pensando di acquistare un sistema Home Teather senza fili perché l'ambiente in cui lo devo mettere é abbastanza piccolo e non voglio fili in giro, ecc....premetto che non me ne intendo granché, quindi volevo un consiglio da gente esperta come voi, su marche, modelli, ecc...
    Grazie in anticipo a chi vuole rispondere...

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    471
    Lascia perdere fatti un bel 2.1(al massimo 3.1) con pochi cavi oppure un mono diffusore ce ne sono alcuni modelli in giro(vedi yamaha non ricordo il modello)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    9
    Perché mi consigli di lasciar perdere? Quelli wireless sono un pacco?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Citazione Originariamente scritto da Dili
    Perché mi consigli di lasciar perdere? Quelli wireless sono un pacco?
    Decisamente.

    Ho sentito parlare molto bene del monodiffusore Yamaha YSP1000. Se hai un ambiente chiuso, dove le onde sonore possono rimbalzare senza ostacoli, forse potrebbe essere la soluzione ideale. Non si tratta di un "vero" surround, ma solo di un'illusione, che pero' rispettando i requisiti riesce bene. Ovvio che, se riuscissi a nascondere per bene i cavi, sarebbe meglio optare per un 5.1 tradizionale. Altrimenti , come ti e' stato consigliato, comincia da un buon impianto stereo, e aspetta che le condizioni cambino favoravolmente per un 5.1 tradizionale.
    Liberissimo comunque di acquistare un Wireless.

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    471
    quello che trovi a prezzi umani non valgono,e comunque dovresti comunque portare la corrente,se ci sono canaline libere puoi usarle per i cavi dei diffusori.Comunque fatti un giro e ascolta tanto....

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    9

    Ok,, grazie delle dritte


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •